News Palermo Torino

33^giornata, Palermo-Torino: le pagelle.

PalermoTorino_Pagelle_FantArdore

Marcatori: 10′ Vitiello (P), 13′ Peres (T), 26′ Rigoni (P), 60′ Maxi Lopez (T).

 

PALERMO:

Sorrentino 6: Puó farci poco sui gol di Peres e Maxi Lopez. Compie poi nel secondo tempo un buon intervento proprio sull’argentino, evitando il 3 a 2.

Vitiello 6,5: Ha il merito di sbloccare subito il match grazie al tap-in sulla sponda di testa di Andelkovic. Buona anche la sua prestazione in difesa, senza grosse sbavature.

Gonzalez 6: Argina bene Quagliarella, non concedendogli praticamente nulla. Quando entra Maxi Lopez, peró, va in difficoltà.

Andelkovič 6,5: Solida prestazione difensiva del centrale sloveno. Concede poco o nulla a Martinez e colpisce anche una traversa.

Laazar 6,5: Ara la fascia sinistra per tutto il primo tempo, senza sosta. Mette continuamente in difficoltà Bruno Peres ed è suo l’assist del 2 a 1 firmato Rigoni. Si spegne poi col passare dei minuti e viene sostituito.
(82′ Daprelà sv)

Chochev 5,5: Parte bene, con qualche spunto, ma dopo la prima mezz’ora inizia a sbagliare diversi palloni. Si prende anche un’ammonizione totalmente inutile per un fallo a centrocampo.
(69′ Bellotti 6,5: Entra in campo e da un po’ di freschezza alla manovra offensiva. Serve un ottimo assist a Dybala, ma l’argentino arriva in ritardo sul cross basso e teso.)

Jajalo 5,5: Discreto in fase di interdizione, ma sbaglia molto quando deve impostare e fare ripartire il gioco.
(84′ Bolzoni sv)

Rigoni 7: È bravo ad approfittare del cross perfetto di Lazaar per bucare Padelli e portare i suoi in vantaggio. Poi corre tanto e sostiene bene le manovre offensive dei rosanero.

Rispoli 6: Parte bene, ma anche lui perde di intensità col passare del tempo. Partita comunque sufficiente, con all’attivo un paio di cross pericolosi e una buona prestazione in fase di copertura.

Vazquez 6,5: Corre e si sacrifica molto per tutto l’arco del match, anche se non riesce a creare pericoli concreti dalle parti di Padelli.

Dybala 6: Buona prova in fase di costruzione, ma anche lui, come Vazquez, non riesce ad essere incisivo negli ultimi metri.


 

TORINO:

Padelli 6: Puó farci poco sui due gol del Palermo. Compie buoni interventi in uscita, risultando sempre attento.

Bovo 5,5: Va spesso in difficoltà, nonostante, nè Vazquez nè Dybala siano nella migliore forma.

Glik 6: Parte con qualche sbavatura di troppo, ma poi si riprende, respingendo bene le incursioni dei siciliani.

Silva 5,5: Si perde Rigoni in area sul cross di Lazaar nell’occasione del raddoppio del Palermo. Per il resto non deve fare grandi interventi: Rispoli non spinge tanto dalla sua parte.

Molinaro 5,5: In difesa se la cava, anche se con qualche difficoltà, ma spinge pochissimo sulla fascia, e, quando lo fa, sbaglia molto.
(80′ Darmian sv)

Benassi 5: Poco preciso nei passaggi, non riesce mai a costruire gioco e Ventura lo sostituisce poco dopo la ripresa.
(54′ El Kaddouri 7: Entra benissimo in partita. È una ventata di aria fresca per il Torino, che guadagna vivacità e qualitá tra le linee. È suo l’assist al bacio per la zampata vincente di Maxi Lopez.)

Vives 5,5: Tanto lavoro sporco, ma rimane spesso fuori dal gioco dei granata.

Farnerud 4,5: Perde una marea di palloni in mezzo al campo, permettendo molte volte al Palermo di ripartire. Disastroso.

Peres 6,5: L’unico a salvarsi nel primo tempo dei suoi, riesce a mantenere l’intensità anche nel secondo tempo, mettendo in difficoltà Lazaar in ripiegamento. È bravo e freddo quando infila Sorrentino nell’azione dell’1 a 1.

Martinez 5,5: Corre e lotta su tutti i palloni, ma inutilmente. Viene arginato bene dalla difesa del Palermo.
(59′ Maxi Lopez 7: Impatto devastante dell’argentino sul match. Dopo pochi secondi dal suo ingresso trova subito la zampata vincete che permette ai suoi di ritrovare il pareggio. Qualche minuto dopo gli viene annullato un gol regolare per un presunto fallo su Vitiello. Non gli si poteva chiedere di più)

Quagliarella 5,5: Sgomita tra le maglie della difesa del Palermo, ma Gonzalez e Andelkovic sono bravi a non concedergli nulla.

 

Luca Ciarfaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *