Calciomercato Juventus News Sport

Alex Sandro, presente e futuro per una Juve sempre più verde

 

Alex Sandro Lobo Silva, 24 anni compiuti lo scorso gennaio, una stagione da incorniciare con la maglia dei Dragões e un futuro a tinte bianconere. Il terzino brasiliano sarà con tutta probabilità il nuovo rinforzo per la fascia mancina di Allegri, dando man forte al veterano Evra, che ha trentaquattro primavere sulle spalle, e infoltendo il bacino dei giovani nella rosa.

Nato a Catanduva, comune dello stato di San Paolo, Sandro si forma prima nel Paranaense per poi accasarsi al Deportivo Maldonado: un anno di prestito al Santos è l’opportunità per dimostrare le sue qualità ed attirare compratori europei, che non si fanno attendere.
Il Porto, sempre attento al mercato dei giovani, se lo accaparra per una cifra intorno ai 9,5 milioni che spettano al Maldonado, squadra detentrice del cartellino. Dal 2011 ad oggi, con la casacca portoghese, colleziona la bellezza di 134 presenze impreziosite da 3 reti e 14 assist.

Statistiche Alex Sandro della scorsa Champions League (Squawka)
Statistiche Alex Sandro della scorsa Champions League (Squawka)

Terzino brasiliano, paragonato da molti a Roberto Carlos, è abbastanza atipico rispetto ad altri connazionali: spinge, piedi buoni, sa palleggiare con i compagni ma è maledettamente bravo nella fase difensiva. Caratteristica che personalmente mi porta a confrontarlo con Cafù, anche se di fascia opposta e con una qualità nei piedi sicuramente superiore.
Il prezzo da pagare quando il giocatore desiderato è di proprietà di Pinto da Costa è alto, altissimo anche se si ha un contratto in scadenza. Il brasiliano nel 2016, avendo declinato le proposte di rinnovo, si sarebbe potuto accasare a costo zero in qualsiasi altro club. Il Manchester City in questo senso proponeva al giocatore un ingaggio superiore ai 4 milioni di euro. Difficile da rifiutare, ma per il laterale di Catanduva il desiderio di cambiare aria subito (e ripagare il club che lo ha fatto esplodere) ha prevalso, imboccando con decisione la strada per Torino.

Stop a Siqueira, che non ha mai convinto fino in fondo lo staff bianconero, e accelerata decisiva per Sandro. Intesa sui 22 milioni più bonus, 2,5 al giocatore per 5 stagioni e una nuova freccia che si insedia nell’arco della vecchia signora.
Circa un mese fa, il tecnico Allegri si espresse così in conferenza stampa: “Alla fine del mercato, dovremmo avere a disposizione una rosa con un gruppo di dieci ragazzi nati tra il 1991 e il 1996“. Dichiarazione chiara: anno zero, nuovo ciclo con giovani pronti per entrare nella storia bianconera.

I ragazzi certi di essere nella rosa 2015-16:

  1. Roberto Pereyra (07-01-1991)
  2. Alex Sandro (26-01-1991)
  3. Simone Zaza (25-06-1991)
  4. Alvaro Morata (23-10-1992)
  5. Stefano Sturaro (09-03-1993)
  6. Paul Pogba (15-03-1993)
  7. Paulo Dybala (15-11-1993)
  8. Daniele Rugani (29-07-1994)
  9. Kingsley Coman (13-06-1996)

 

Ne rimarebbe uno soltanto da inserire: il regista offensivo. Julian Draxler è del ’93, il ragazzo che mette tutti d’accordo in corso Galileo Ferraris e che con tutta probabilità sarà la ciliegina che completerà un mercato verdissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *