E anche questo calciomercato è concluso.
Mercato molto vivace per il Milan che dopo tanto tempo torna a spendere tanto.
Nel dettaglio analizziamo i nuovi arrivi e la rosa a disposizione di Mihajlovic.
Confermatissimo in porta Diego Lopez, linea dei portieri completata da Abbiati che ha rinnovato di un anno il contratto di scadenza e dal giovane Donnarumma promosso in prima squadra.
La retroguardia rossonera vede l’innesto importante di Romagnoli, per il calciatore spesi 25 milioni anche se pagabili in 5 anni. Da segnalare il rientro di Rodrigo Ely su cui MIhajlovic punta parecchio, la promozione di Calabria, terzino destro che darà filo da torcere ad Abate e De Sciglio per il posto da titolare, dall’altra parte troviamo Antonelli che potrà scambiarsi con De Sciglio la maglia da titolare. I centrali oltre Ely e Romagnoli, sono Zapata ,Alex e Mexes che ha rinnovato il contratto di un’annualità. I titolari allo stato attuale per Mihajlovic sono De Sciglio,Ely,Romagnoli e Antonelli. E’ una difesa ben assortita, probabilmente manca un centrale forte da affiancare a Romagnoli ma Ely può essere la rivelazione.
Veniamo al centrocampo, spicca Bertolacci come innesto di valore, non solo a livello tecnico ma soprattutto a livello economico, ben 20 milioni spesi per l’ex Genoa e Roma. Insieme a lui proveniente dal Genoa gli ultimi giorni di mercato, Kucka, invece preso a parametro zero Josè Mauri dal Parma. Sull’italo-argentino la concorrenza era tanta e per come il Milan ci ha puntato credo possa aver spazio. Confermato De Jong che ha rinnovato il contratto, rientrato Nocerino e tenuto Montolivo. Su questo Mihajlovic per ora sembra non puntare ma insieme a Mauri è l’unico che potrebbe far il ruolo di play. Credo che alla lunga riuscirà a trovare spazio ma dipenderà dall’evoluzioni del gioco del Milan. In aggiunta tra i centrocampisti mettiamo Bonaventura che può ricoprire sia il ruolo di mezz’ala sia quello di trequartista. Tra i trequartisti troviamo Honda e Suso, lo spagnolo ha deciso di restare nonostante abbia ricevuto più forte in questa sessione di mercato.
Spicca l’assenza di un vero regista, gli ultimi giorni il Milan ha tentato di prendere Witsel scontrandosi con il muro dello Zenit che cedeva il giocatore solo a titolo definitivo.
Ora veniamo all’attacco. Sicuramente il reparto più rinforzato dove spiccano gli acquisti di più spessore. Bacca e Luiz Adriano sono i due top player che la società ha regalato a Mihajlovic e saranno i due titolari. Dietro di loro sgomitano Balotelli su cui ho molte perplessità, arrivato in prestito gratuito , è da valutare il suo impatto con questo nuovo Milan, il ragazzo sembra cambiato ma tante volte è parso così. L’altro giocatore su sui punta tanto il tecnico rossonero è Niang, il ragazzo reduce da sei mesi strepitosi a Genova, ha dimostrato fin da subito di essere maturato e Mihajlovic gli ha dato fiducia. Un altro giocatore che potrà giocarsi il posto è quel Jeremy Menez che tanto ha fatto bene la prima parte dell’anno scorso, da valutare con Mihajlovic la disposizione tattica, il giocatore potrebbe giocare trequartista dietro alle punte. Completa il reparto Alessio Cerci. Il giocatore di proprietà dell’Atletico Madrid ha un anno di prestito con il Milan ancora e cercherà di guadagnarsi un posto ma la concorrenza è tanta e parte sicuramente in ultima fila rispetto agli altri.
L’obiettivo del Milan di quest’ anno è sicuramente fare meglio di quello precedente e direi che è anche difficile fare peggio, i rossoneri arrivano da un 10° posto e l’obiettivo dichiarato è arrivare tra i primi tre. Va detto che non sarà facile perché tutte le squadre si sono rinforzate e allo stato attuale i rossoneri partono dietro Juventus, Roma e Inter.
ACQUISTI
Ely (D, Avellino)
Matri (A, Juventus,fine prestito)
Nocerino (C, Parma,fine prestito)
Bacca (A, Siviglia)
Luiz Adriano (A , Shakhtar Donetsk)
Niang (A. Genoa, fine prestito)
Bertolacci (C, Roma)
Romagnoli (D, Roma)
Josè Mauri (C, Parma, svincolato)
Balotelli (A,Liverpool, prestito)
Kucka ( C, Genoa)
CESSIONI
Pazzini ( A, Hellas Verona,svincolato)
Birsa (C, Chievo Verona)
Rami (D, Siviglia )
El Shaarawy (A, Monaco)
Gabriel ( P, Napoli, prestito)
Albertazzi (D, Hellas Verona)
Verdi ( C, Eibar, prestito con diritto di riscatto)
Paletta ( D, Atalanta,prestito)
Agazzi (P, Middlesbrough, prestito con diritto di riscatto)
Zaccardo (D, Carpi)
Matri ( A,Lazio,prestito)
Mastour ( A, Malaga, prestito biennale con diritto di riscatto e controriscatto)
FORMAZIONE TIPO
All. Mihajilovic
Modulo 4-3-1-2
Diego Lopez
De Sciglio(Abate) Ely (Mexes) Romagnoli Antonelli
De Jong(Kucka) Montolivo(Mauri) Bertolacci
Bonaventura ( Menez)
Luiz Adriano(Balotelli) Bacca
Alessio Lombardi