Calciomercato Lazio News Serie A

ANALISI SUL MERCATO DELLA LAZIO

lazio FantArdore

Sono passate le 23 del 31 Agosto 2015, quindi chiude ufficialmente il calciomercato in Serie A.

La Lazio è riuscita a fare qualcosa l’ultimo giorno per cercare di risolvere i non pochi problemi creatisi in questo inizio di stagione.

Mercato da 8 in uscita perché si è riusciti a mantenere tutti  i top player e soprattutto si sono ceduti tutti o quasi i giocatori in esubero, in entrata però il voto è un 5, quache buon innesto, ma più che altro scommesse e questo per una piazza come Roma in attesa del famoso salto di qualità non può essere sufficiente.

In porta, appena recupererà, c’è il solito Federico Marchetti, con Ertrit Berisha e Guido Guerrieri, classe 96, che a mio avviso è di gran lunga migliore dell’albanese; in difesa confermatissimo Dusan Basta a destra, con Stefan De Vrij e Santiago Gentiletti centrali e Stefan Radu a sinistra, a completare il reparto i nuovi acquisti Patricio Gabarròn Gil, detto Patric e Wesley Hoedt, più i confermati Mauricio, Edson Braafheid e Abdoulay Konko; il centrocampo vede Marco Parolo interno destro con Senad Lulic interno sinistro e in regia sempre Lucas Biglia; con i confermati Danilo Cataldi e Ogenyi Onazi e il giovane Chris Oikonomidis, i nuovi Ravel Morrison e Sergej Milinkovic-Savic, con l’aggiunta del cavallo di ritorno Stefano Mauri.

L’attacco vede sugli esterni il solito Antonio Candreva e Felipe Anderson e Miroslav Klose di punta, ma come alternative ci sono Keita Balde Diao, Filip Djordjevic e i nuovi Alessandro Matri e Ricardo Kishna.

La Lazio, che prima dell’inizio della stagione partiva sulle ali dell’entusiasmo, dopo uno stentato avvio, con l’eliminazione dalla Champion’s League, contro il Bayer Leverkusen, con conseguente approdo in Europa League, e con la vergognosa sconfitta per 4-0 in casa del Chievo Verona ha dovuto ridimensionarsi, rimettere i piedi in terra e cercare di capire quale sia il problema, purtroppo dopo l’addio di Christian Ledesma non c’è più un vero regista per dare il cambio a Biglia, in più in difesa non si è più sicuri come prima e si fanno svarioni clamorosi, non vedo perché non provare a lanciare Hoedt tra i titolari, non può far peggio di Gentiletti e Mauricio allo stato attuale.

In attacco ora si è cercato di rimediare con Matri, anche visti gli infortuni di Klose e Djordjevic, ma secondo me non basta, serviva un top player ancora prima del preliminare, e questo era o Balotelli o Huntelaar, o forse dopo l’eliminazione Gilardino, adatto al gioco di Pioli, con il quale fece benissimo al Bologna, Matri è un buon giocatore, stare a vedere.

Il terzo posto dello scorso anno è un miraggio in questo campionato strano come quello di quest’anno, ma un piazzamento tra il quarto e il settimo posto per entrare in Europa League e magari cercare di vincerla quest’anno potrebbero essere gli obiettivi.

 

ACQUISTI

Stefano Mauri (c, svinc.), Wesley Hoedt (d, Az Alkmaar svinc.), Ravel Morrison (c, West Ham svinc.), Patric (d, Barcellona B svinc.), Ricardo Kishna (a, Ajax 3,5 + bonus), Sergej Milinkovic-Savic (c, Genk 10), Alessandro Matri (a, Milan p), Mauricio (d, Sporting Lisbona risc.), Freitas Vinicius (d, Perugia fp), Alvaro Gonzalez (c, Torino fp), Lorenzo Filippini (d, Bari fp), Enrico Zampa (c, Trapani fp), Cristiano Lombardi (a, Trapani fp), Ettore Mendicino (a, Salernitana fp).

 

CESSIONI

Michael Ciani (d, Sporting Lisbona svinc.), Giuseppe Sculli (a, svinc.), Diego Novaretti (d, Leon svinc.), Josip Elez (d, Aarhus p), Pedro Cavanda (d, Trabzonspor 1,8), Joseph Minala (c, Latina p), Christian Ledesma (c, Santos svinc.), Bruno Pereirinha (d, A. Paranaense svinc.), Thomas Strakosha (p, Salernitana p), Mamadou Tounkara (a, Crotone p), Luca Crecco (c, Lanciano p), Antonio Rozzi (a, Lanciano p), Freitas Vinicius (d, Zurigo p), Ettore Mendicino (a, Siena svinc.), Brayan Perea (a, Troyes p), Alvaro Gonzalez (c, Atlas p), Lorik Cana (d, Nantes svinc.)

 

FORMAZIONE TIPO

Allenatore: Stefano Pioli

Modulo: 4-3-3

                                                                              Portiere

                                                                                  Marchetti

                                                                              Difesa

Basta                                           De Vrij                                                 Gentiletti (Mauricio)                                     Radu

                                                                             Centrocampo

                Parolo (Cataldi)                               Biglia (Onazi, Milinkovic-Savic)                                Lulic (Morrison, Mauri)

                                                                              Attacco

Candreva (Keita)                                          Klose (Matri, Djordjevic)                             Felipe Anderson (Kishna)

 

 

Edoardo Massetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *