Andrea Bertolacci, prelevato nello scorso mercato estivo dalla Roma per 20 milioni di euro, fino ad ora non ha affatto dimostrato l’investimento fatto sul suo conto, risultando un vero e proprio oggetto misterioso agli occhi dei tifosi rossoneri.
Era lo scorso 29 Giugno quando il Milan, dopo aver perso Kondogbia e Martinez per delle mancanze clamorose in ottica mercato, acquisto Andrea Bertolacci dalla Roma per 20 milioni di euro. Un investimento importante, importantissimo se si considerano le cifre spese soltanto qualche anno fa dai rossoneri, molto più basse rispetto a quanto investito per il giovane centrocampista ex Genoa. Proprio con i rossoblù, infatti, Bertolacci aveva dimostrato a pieno il proprio valore, risultando uno dei giocatori più decisivi della rosa di Gasperini ed andando a segno con una bellissima giocata personale proprio contro il Milan in quel di San Siro, non sapendo che, in un futuro nemmeno tanto lontano, avrebbe vestito proprio quei colori, giocando costantemente in quello stadio sognato da chiunque sin da bambino.
Il suo arrivo, accolto dalla perplessità generale dei tifosi del Milan, non è stato sicuramente dei migliori ma, nonostante ciò, il giocatore si è messo subito a lavoro per dimostrare a pieno il suo valore. Ad oggi, anche coloro che erano sicuri dell’investimento fatto sul centrocampista italiano, stanno nutrendo forti dubbi sul suo conto: 4 le presenze realizzate, con nessun goal all’attivo e nessuna prestazione all’altezza, se non a sprazzi proprio contro la sua ex squadra in quel di Marassi. Un contributo complessivo davvero insufficiente, se si considera la cifra, alquanto eccessiva, spesa sul suo conto per migliorare la qualità del centrocampo rossonero. Fino a questo momento, infatti, Bertolacci è apparso appesantito e fuori forma, come, del resto, l’intera squadra di Mihajlovic, a confronto con problemi per più seri da risolvere.
Nonostante il centrocampista italiano abbia sicuramente le sue colpe per quanto fatto fino a questo momento, l’ambiente circostante non lo ha, di certo, aiutato, gettandolo sempre di più nel caos che, ormai, vige costantemente a Milanello. Un clima di tensione che nemmeno Mihajlovic ha saputo cambiare, visti i risultati negativi sopraggiunti negli ultimi impegni ufficiali. Nonostante ciò, però, Bertolacci mantiene comunque inalterata la fiducia di Conte e le due partite con la nazionale azzurra potrebbero essere, qualora dovesse essere chiamato in causa, un buon banco di prova per lui, pronto, al ritorno dalla sosta, a prendersi per mano il Milan, conquistando la fiducia e l’affetto di tutti i tifosi rossoneri. Insomma, l’investimento fatto sul centrocampista azzurro non sembra essere stata una grandissima mossa di mercato, seppur le colpe non siano da attribuire in toto al giocatore che, sicuramente, dimostrerà il proprio valore nel corso dell’attuale campionato.
Mario Sorbo