Asta fantacalcio – Il momento dell’asta si avvicina e sempre più fantallenatori si chiedono: come comporre una squadra perfetta?

Premettendo che nel fantacalcio una componente importante è quella della fortuna, ci sono comunque alcune regole da seguire che possono aiutare per un’asta soddisfacente.
PORTIERI
Da qui comincia solitamente lo studio dei fantallenatori: la scelta del portiere è spesso decisiva per la stagione fantacalcistica.
Si possono adottare diverse strategie:
1) Si acquistano i 3 portieri di squadre forti (es. Buffon-Neto-Audero);
2) Si da un’occhiata alla famosa griglia portieri e si sceglie un’abbinamento con due “semitop” (es Genoa-Samp);
3) Si consulta la griglia portieri e si opta per un’accoppiata (o un trio) low-cost (quest’anno un esempio potrebbe essere dato da Chievo-Cagliari);
Il nostro consiglio è quello di scegliere la prima opzione (soprattutto per chi gioca con il modificatore e il +1 della porta inviolata) per leghe numerose (da 10 in su); mentre per leghe meno numerose si potrebbe optare per la seconda strategia. La terza strategia, seppur vi possa sembrare conveniente perché vi permette senza dubbio di risparmiare per gli altri reparti, statisticamente non paga perché non è l’ideale ritrovarsi ogni giornata un portiere che rischia di subire 2 o più gol.
DIFENSORI
Qui faremo una più accurata divisione tra chi gioca con il modificatore e chi no.
-Con modificatore
In questo caso bisognerà scegliere un difensore di prima fascia, portatore di buoni voti ma anche di qualche bonus (es. Bonucci o Gonzalo Rodriguez), ma ancor più importante è avere 3-4 certezze, ovvero giocatori da modificatore che ti possano assicurare il 6-6.5 ogni giornata (Barzagli o Manolas per fare qualche nome), insieme a loro 2-3 giocatori titolari che garantiscano un buon rendimento (Gastaldello, Moretti, Hysaj sono ottimi esempi) e una scommessa per completare il reparto.
-Senza modificatore
Qui il discorso cambia: una buona strategia in questo tipo di asta sarebbe quella di evitare di prendere veri e propri top (se non a prezzi di salvo ovviamente), ma puntare su 2-3 semi-top e affiancarli a giocatori (soprattutto terzini) che possono portare, seppur sporadici, bonus. Ovviamente anche qui dovrete acquistare un giocatore dal 6 fisso più una scommessa.
CENTROCAMPISTI
Il centrocampo è un reparto fondamentale per una squadra, soprattutto negli ultimi anni: avere tanti potenziali portatori di bonus significa giocare con attaccanti aggiunti.
Si possono adottare 2 diverse strategie (per leghe da 8 in su):
1) acquistare 1 top, 1-2 semi top, 3-4 titolari con bonus sporadici + 1-2 scommesse;
2) scegliere di puntare su 3-4 semi-top, affiancati da 2-3 certezze e 1 scommessa.
Entrambe le scelte possono risultare vincenti e sono dunque applicabili; ma badate bene: spesso è proprio quella scommessa acquistata a 1 che può trasformare una stagione in vincente!
ATTACCANTI
Anche qui si può optare per due diverse strategie:
1) puntare tutto su un top assoluto (Higuain, Dybala, Icardi) e aver la possibilità di prendere poi 1-2 semi top, 2-3 titolari di squadre di medio-bassa classifica (che segnano poco) e 1 scommessa;
2) scegliere 3 semitop e affiancarlo a 2 titolari certi + una scommessa.
Certamente la prima strategia è quella che affascina di più, ma è molto più rischiosa (significa puntare tutto su quel determinato top), mentre la seconda è quella più affidabile e potenzialmente vincente!
N.B. Alcune dritte generali che sono l’essenza del fantacalcio.
* Nel fantacalcio dovete tenere fuori il tifo per la propria squadra del cuore: può essere molto pericoloso!
* Pianificate un budget per ogni ruolo (per una squadra equilibrata l’ideale sarebbe: 11-13% POR,18-23% DIF, 24-30% CEN, 35-42% ATT.
* Portatevi in sede d’asta una lista dei vostri obiettivi (con eventuali ripieghi) con il budget che siete disposti a spendere per ognuno di loro.
* Se conoscete i vostri compagni di lega e le loro eventuali simpatie “giocate” a far alzare il prezzo di questi giocatori (non troppo però, potrebbe essere controproducente).
* Se avete intenzione di prendere un top, fatelo il più presto possibile: è statisticamente provato che un big chiamato subito andrà a cifre inferiori rispetto ad altri che verranno chiamati a metà asta!
* Chiamate i giocatori che vi piacciono, ma non particolarmente “popolari”, a fine asta in modo da poter fare affari a 1.