Continua la fuga a braccetto delle due capolista, mentre il Wolfsburg cerca di tenere il passo delle dirette rivali nonostante il pareggio contro l’Ingolstadt. Cade a sorpresa il Bayer Leverkusen, vittorie invece per Eintracht Francoforte, Werder Brema e Schalke 04. Crisi nera per Borussia Mönchengladbach e Stoccarda, entrambe ultime a zero punti.
La quarta giornata della Bundesliga si apre con l’anticipo del venerdì sera tra Borussia Mönchengladbach e Amburgo: passano 10′ e gli uomini di Bruno Labbadia sono già in vantaggio, grazie alla rete di Lassoga e alla clamorosa dormita della retroguardia del ‘Gladbach che serve l’assist involontario per l’attaccante avversario. La squadra di Lucien Favre è spenta, scarica mentalmente, e in chiusura di primo tempo subisce anche la seconda rete, ancora per mano di Lassoga, che da distanza molto ravvicinata segna di testa. Secondo tempo senza storia, dove da registrare vi è soltanto la terza rete dell’Amburgo: lungo rinvio del portiere Drobny, palla che arriva al limite dell’area avversaria nei piedi di Nicolai Müller, che tocca di destro superando Yann Sommer. Finisce 0-3 per l’Amburgo, Borussia Mönchengladbach in crisi nera e ancora ultimo a 0 punti con due sole reti segnate e ben undici subite.
Trentatré anni dopo il Darmstadt torna a vincere in Bundesliga. Vittoria di misura, ottenuta sul difficile campo del Bayer Leverkusen con la rete messa a segno dal capitano Aytac Sulu, il quale di testa insacca sotto la traversa alle spalle di Leno. Finisce a reti inviolate il confronto tra Ingolstadt e Wolfsburg, match povero di emozioni. A Berlino lo Stoccarda, a caccia dei primi punti in campionato, fa visita all’Hertha, ma anche stavolta finirà male per la squadra sveva: i padroni di casa passano in vantaggio già al 14′, grazie al primo gol in stagione del giapponese Genki Haraguchi, servito da Mitchell Weiser. Venti minuti dopo arriva il pareggio degli ospiti, con il colpo di testa di Toni Sunjic che insacca di testa da centro area. In chiusura di primo tempo arriva il gol del definitivo 2-1 per i padroni di casa, un fantastico tiro al volo da fuori area di Fabian Lustenberger, imprendibile per il portiere dello Stoccarda.
Ad Hannover va in scena una partita pirotecnica tra i padroni di casa e il Borussia Dortmund. Al 17′ si sblocca il match, con la rete messa a segno dai “rossi” con Artur Sobiech. Venti minuti dopo Felipe atterra in area Hannover Jonas Hofmann, l’arbitro decreta il penalty in favore dei gialloneri: dagli undici metri Aubameyang spiazza il portiere Zieler e fa 1-1. Al 44′ arriva il gol del sorpasso Borussia, cross basso dalla destra di Matthias Ginter e Mkhitaryan da centro area di destro fa 2-1. L’Hannover pareggia sette minuti dopo l’avvio della ripresa, grazie alla seconda rete di Sobiech ma gli avversari tornano nuovamente in vantaggio al 66′, con la sfortunata autorete di Felipe che nel tentativo di anticipare Aubameyang devia di destro nella propria porta. Felipe ancora sfortunato protagonista all’83’ con un fallo di mano in area di rigore che decreta il penalty per i gialloneri: dal dischetto si presenta ancora Aubameyang che non sbaglia, 4-2 per il Borussia e primo posto della classifica.
Derby bavarese in scena all’Allianz Arena tra il Bayern Monaco e l’Augsburg. Match molto difficile per i padroni di casa, che in chiusura di primo tempo vanno sotto in seguito alla rete Alexander Esswein. Al 77′ il pareggio del Bayern è opera del duo Lewandowski–Müller: il polacco serve la palla per il tedesco che tira dalla sinistra dell’area avversaria, sulla respinta corta del portiere Hitz si presenta Lewandowski che fa 1-1. All’88’ l’arbitro fischia un calcio di rigore a favore del Bayern, in seguito ad un’atterramento dubbio in area di Douglas Costa per mano di Markus Feulner: dagli undici metri Thomas Müller fa 2-1 e Bayern che conserva la testa della classifica in compagnia del Borussia Dortmund.
A Francoforte l’Eintracht riceve la visita del Colonia e dopo 3′ i padroni di casa sono già in vantaggio: cross dalla destra di Aleksandar Ignjovski, dove a centro area di testa Alexander Meier fa 1-0. Il raddoppio dei rossoneri non si fa attendere e arriva già al 14′: passaggio filtrante di Marco Russ e palla che finisce tra i piedi di Luc Castaignos, il quale di destro da fuori area fa 2-0. L’Eintracht è implacabile, al 22′ arriva il terzo gol e il secondo per Meier in questo match, che riceve un lungo cross da Seferovic nella sinistra dell’area piccola e di sinistro non sbaglia. Cinque minuti dopo si risveglia il Colonia, che accorcia le distanze grazie al colpo di testa di Anthony Modeste da distanza ravvicinata, ma subito dopo arriva il quarto gol dell’Eintracht con la doppietta di Castaignos: passaggio filtrante di Makoto Hasebe, l’ex interista lascia partire un tiro di destro appena dentro l’area beffando il portiere in uscita. Nel secondo tempo arriva il quinto gol per i padroni di casa con Haris Seferovic, che al 72′ raccoglie l’invito di Castaignos e fa 5-1. Il Colonia realizza il suo secondo gol in questa partita con Dominique Heintz e all’86’ arriva la rete del definitivo 6-2 in favore dell’Eintracht, con la tripletta di Meier.
Nella giornata di domenica sono due le partite in programma della Bundesliga: Hoffenheim–Werder Brema e Schalke 04–Mainz. A Sinsheim il Werder Brema, forte della prima vittoria ottenuta nella 3° giornata contro il Borussia Mönchengladbach, sblocca il match al 45′ con la rete di Zlatko Junuzovic, chiudendo la prima frazione di gioco in vantaggio. In avvio di ripresa arriva il pareggio dei padroni di casa, con la rete di Eduardo Vargas su assist di Mark Uth in seguito a un contropiede. L’Hoffenheim attacca, in due occasioni va vicino al vantaggio, ma la difesa del Werder resiste e al 92′ i biancoverdi chiudono la partita in contropiede con la rete di Anthony Ujah. Un minuto dopo arriva anche il punto del definitivo 3-1, che porta la firma di Junuzovic. Tre punti importanti per il Werder, che conferma la buona vittoria conseguita due settimane prima contro il Mönchengladbach.
Alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen lo Schalke riceve il Mainz: dopo 3′ i padroni di casa hanno l’occasione di andare in vantaggio, grazie al penalty fischiato in proprio favore, ma Huntelaar dagli undici metri sbaglia. Il gol che sblocca il match arriva al 37′: Johannes Geis batte un calcio d’angolo sulla destra e in piena area di testa realizza Joel Matip. La reazione degli ospiti non si fa attendere, entro l’intervallo infatti arriva il gol del pareggio firmato da Yunus Malli. In avvio di ripresa il Mainz sfiora addirittura il vantaggio e nel capovolgimento di fronte lo Schalke trova il gol della vittoria: Klaas-Jan Huntelaar si fa perdonare per il rigore sbagliato e con un forte tiro di destro supera il portiere avversario e fa 2-1.
Riepilogo dei risultati:
- Borussia Mönchengladbach-Amburgo 0-3
- Bayer Leverkusen-Darmstadt 0-1
- Bayern Monaco-Augsburg 2-1
- Ingolstadt-Wolfsburg 0-0
- Hannover-Borussia Dortmund 2-4
- Hertha Berlino-Stoccarda 2-1
- Eintracht Francoforte-Colonia 6-2
- Hoffenheim-Werder Brema 1-3
- Schalke 04-Mainz 2-1
Classifica:
- Borussia Dortmund 12
- Bayern Monaco 12
- Wolfsburg 8
- Eintracht Francoforte 7
- Schalke 04 7
- Werder Brema 7
- Hertha Berlino 7
- Colonia 7
- Ingolstadt 7
- Mainz 6
- Darmstadt 6
- Amburgo 6
- Bayer Leverkusen 6
- Augsburg 1
- Hoffenheim 1
- Hannover 1
- Stoccarda 0
- Borussia Mönchengladbach 0
Nicola Beltrami