Ormai ci siamo! La stagione della Lazio sta entrando nel vivo. In attesa di giocarsi la Supercoppa italiana contro la Juventus domani a Shangai, oggi i biancocelesti hanno finalmente conosciuto l’avversario per il preliminare di Champions League. Saranno i tedeschi del Bayer Leverkusen, una squadra molto ostica e difficile da battere, ma comunque si può dire che non è poi andata così male, visto che la Lazio non era testa di serie e poteva essere accoppiata con squadre molto più blasonate, ad esempio il Manchester United o il Valencia. Comunque un avversario di tutto rispetto il Bayer Leverkusen, visto che nella scorsa Champions League sono arrivati agli ottavi e quarti nella Bundesliga, è una squadra molto compatta e fisica e il loro stadio è molto passionale e caldo, per questo la Lazio deve cercare già di ottenere il massimo nell’andata allo stadio Olimpico di Roma, per cercare di non alimentare troppe speranze di passaggio del turno dei tedeschi e ritrovarsi al ritorno una bolgia allo stadio BayArena. Sono state stabilite anche le date del doppio impegno: andata all’Olimpico il 18 agosto. Il ritorno si giocherà a Leverkusen, alla BayArena, otto giorni dopo: il 26 Agosto. Si sà che nel calcio il destino è sempre di moda, perchè la Lazio esordì in Champions League il 14 settembre del 1999 proprio contro il Bayer. Girone con i tedeschi, Dynamo Kiev e Maribor. La prima partita del girone A si giocò al BayArena. 1-1 come poi fu il ritorno all’Olimpico. Prima Neuville poi Mihajlovic su punizione. I biancocelesti, passarono il girone dopo un altro pareggio in terra tedesca (sempre 1-1, Nedved e Kirsten). Oggi il Bayer Leverkusen è allenato da Roger Schmidt. Dirige i rossoneri dal 2014 dopo due esperienze importanti al Padeborn e al Salisburgo. Al suo primo anno ha fatto benissimo. Come Pioli.Il suo modulo è il 4-2-3-1 o 4-2-2-2. Due mediani e due trequartisti. Nell’ultimo campionato i numeri sono ottimi: terzo miglior attacco e difesa. Giro della palla veloce, pressing, ripartenze veloci e verticalizzazioni appena viene recuperato il pallone. Occhio a Hakan Calhanoglu, gioiellino con la 10 classe 1994. Piace alla Juve e in Premier, è il prezzo pregiato del Bayer. In attacco si sono rinforzati con l’acquisto di Admir Mehmedi, svizzero di origine albanesi ex Friburgo. Stefan Kießling, nonostante i 31 anni, non smette di segnare. Arrivano anche le parole del tecnico Roger Schmidt ai microfoni di eurosport: “Non è uno shock. In queste situazioni penso sempre al peggio. Le probabilità di passare il turno sono 50-50. Abbiamo il ritorno in casa ed è una cosa positiva. A Roma possiamo fare sicuramente bene. Vogliamo sicuramente giocare questa stagione di Champions League”. Dice la sua anche il direttore sportivo Rudi Völler, con un passato giallorosso: “Sanno giocare bene a calcio e insieme al Monaco sono la squadra più simile a noi. Siamo tutti sullo stesso livello. Roma è una bellissima città”. Il 18 Agosto vedremo allora se la Lazio di Stefano Pioli saprà volare anche in Europa, ma prima c’è una Supercoppa italiana da conquistare.
