Città e Stadi Euro 2016

Alla scoperta delle 10 città e stadi di Euro 2016

La fase finale degli Europei 2016 sarà ospitata dalla Francia. Le partite verranno giocate in dieci stadi, situati in dieci città diverse: Bordeaux, Lens, Lille, Lione, Marsiglia, Nizza, Parigi, Saint-Denis, St-Etienne, e Tolosa. Sarà la terza volta che la Francia ospita la rassegna, dopo le edizioni del 1960 e del 1984.

Tra gli impianti che ospiteranno la manifestazione ci sono stadi storici che sono stati soggetti ad opere di ampliamento o di ristrutturazione come ad esempio il Velodrome di Marsiglia e il GeoffroyGuichard di Saint-Etienne, ed altri nuovi di zecca, come i nuovi stadi di Lione Bordeaux. 

Scopriamo i dieci stadi che ospiteranno la fase finale del campionato europeo del 2016

 

Stadi Euro 2016 Stade Bordeaux-Atlantique
Bordeaux – Stade Bordeaux-Atlantique – (42.052 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade Pierre-Mauroy
Lille – Stade Pierre-Mauroy – (50.186 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade des Lumieres
Lione – Stade des Lumieres – (58.215 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade Felix-Bollaert
Lens – Stade Felix-Bollaert – (33.283 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade Velodrome
Marsiglia – Stade Velodrome – (67.500 posti)

 

Stadi Euro 2016 Allianz Riviera
Nizza – Allianz Riviera – (nuovo 35.624 posti)

 

Stadi Euro 2016 Parc des Princes
Parigi – Parc des Princes – (47.000 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade de France
Saint-Denis – Stade de France (81.338 posti)

 

 

Stadi Euro 2016 Stade Geoffroy-Guichard
Saint-Etienne – Stade Geoffroy-Guichard – (41.965 posti)

 

Stadi Euro 2016 Stade Municipal
Tolosa – Stade Municipal – (33.300 posti)