Fantacalcio News

E’ utile conoscere bene gli avversari per vincere al fantacalcio?

Può essere sufficiente “gufare” i nostri avversari nel fantacalcio? Se si è realmente capaci, sicuramente! Ma sarebbe meglio trovare un modo efficacie per battere sempre gli altri sul “campo”. Senza soffrire con la speranza che la gufata abbia effetto. Non trovi?

A questo proposito, può tornare utile l’estratto di un capitolo de “L’arte di vincere al fantacalcio“: copertina

…Quali caratteristiche deve avere una strategia vincente? Le parole di Sun Tzu ci accorrono in aiuto.

Sun Tzu disse: “La strategia migliore è far saltare i piani dell’avversario”.

Nella sua opera L’arte della guerra, Sun Tzu afferma a più riprese che non bisogna contare solamente sulle proprie forze per vincere. Al contrario, insiste sull’assoluta importanza di far saltare i piani dell’avversario indebolendo le sue forze. Inoltre, durante tutto il testo, invita a perseguire i propri obiettivi con cinismo. Non bisogna regalare niente all’avversario…. Anche se si è tra amici, non si deve cedere a indulgenza in nessun caso… Hai mai visto qualcuno in una competizione sportiva professionistica tirarsi indietro perché l’avversario di turno è un amico o un parente? Hai mai visto Michael Schumacher alzare il piede per non offendere il fratello Ralf con un sorpasso?… Assolutamente no! Per andare a cena e fare due chiacchiere come loro c’è sempre tempo… Ma quando si gioca, si gioca! E tu? Vuoi vincere o ti basta partecipare? Se la risposta è “vincere”… quando ti siedi per partecipare all’asta, puoi dire di conoscere bene i tuoi avversari? Sì? Bene! Allora cerca di alzare il più possibile il prezzo di Icardi. Lo sfegatato interista dovrà pagarlo. Tanto. Troppo.

Sun Tzu disse: “Gli esperti di pratica strategica non raddoppiano le truppe, né triplicano l’aggravio fiscale. Scelgono ciò che torna utile allo Stato, e tassano piuttosto il nemico”.

Hai letto? Il grande condottiero cinese t’invita a rovinare i piani dell’avversario privandolo di un numero consistente di fantacrediti. Devi cercare di “tassarlo” il più possibile per fargli spendere tantissimo per il suo idolo Icardi. Fatto ciò, lui non sarà più in grado di acquistare nessun giocatore di assoluto valore. E nemmeno potrà disturbare i tuoi obiettivi! Fai così anche per Totti. Non lasciarlo a basso costo al tuo amico romanista. Stesso comportamento per il grande estimatore di Marchisio! Come? Uno di questi giocatori era un tuo obiettivo? Capisco. In tal caso ci troviamo davanti a uno dei quasi casi che ti ho accennato in precedenza. Un momento nel quale in pochi attimi dovrai decidere se fare l’ennesimo rialzo o rinunciare a uno dei tuoi obiettivi primari. Se non il principale in assoluto. Un consiglio? Innanzitutto cerca di mantenere la calma. Sii razionale. Non farti prendere dall’enfasi dell’asta e cerca di capire quando le tue finanze hanno raggiunto il limite. Vuoi per caso essere tu il partecipante che si troverà nella situazione di non poter comprare altri giocatori di altissimo rendimento garantito? O preferisci che sia il tuo avversario a provare tal emozione? Secondariamente, per dirimere la situazione, nonostante ti abbia detto di pianificare attentamente i tuoi obiettivi di mercato, e nonostante mi sia raccomandato di avere le idee chiare sul da farsi, qui, ora, mi riservo di enunciare un’eccezione. 

Sun Tzu disse: “La strategia si fonda sull’astuzia”. 

Nei capitoli in cui parla di strategia, come precedentemente accennato, Sun Tzu consiglia di acquisire tutte le informazioni necessarie sul nemico e sul campo di battaglia per calcolare al meglio la strategia da attuare per non lasciare nulla al caso. Con le parole che ho appena riportato e con altre frasi che ora non sto a citare, Sun Tzu invita inoltre a preparare una strategia ben studiata ma senza “forma”, in altre parole un piano precostruito nei minimi dettagli ma che…

Cosa s’intende per strategia senza “forma”? Se vuoi scoprirlo e approfondire l’argomento per essere pronto all’imminente asta del fantacalcio 2015-16, puoi visitare il sito www.lartedivincerealfantacalcio.com per scoprire dove trovare L’arte di vincere al fantacalcio, il libro più venduto sul fantacalcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *