La sosta della nazionale può aiutare anche il fantallenatore, non solo la squadra di Serie A che spera di recuperare gli infortunati.
Personalmente io ho rimandato uno scambio importante per evitare di prendere una decisione avventata… La fretta per il termine ultimo di consegna della formazione può essere una cattiva consigliera tenendo conto che si parla di una lega con conferme nella quale si può tenere un giocatore per tre anni senza rimetterlo sul mercato…
In particolare si parla di cedere Dybala e Paloschi in cambio di Consigili, Zaza Vazquez e Hertaux. E non è la paura di cedere due attaccanti che mi frena, in attacco sono ben attrezzato (Higuain, Icardi, Rossi, Destro, Sau)… Anzi, sono disposto a cederne in cambio di centrocampisti di valore. Però, il mio avversario, vorrebbe darmi Vazquez in prestito secco per un anno. Eh no! Per cedere Dybala a titolo definitivo, anche il centrocampista che ricevo dev’essere ceduto allo stesso modo! Spero nella sosta di sistemare il tutto.
AGGIORNAMENTO ALL’ 11/11/2014
Ho fatto proprio bene ad aspettare qualche ora! Infatti ho deciso di ritirare Dybala dalla lista dei miei giocatori cedibili. Sopratutto se il centrocampista è Vazquez. Non tanto perché quest’ultimo ha appena sbagliato un rigore, ma perché non essendo più l’assoluto rigorista del Palermo (ha tirato il secondo e non il primo), ritengo che faccia fatica a valere Dybala anche in uno scambio secco limitato solo a loro due! Se proprio non riesco a convincere nessuno, meglio tenerlo in panchina spesso piuttosto che trovarmelo da avversario. Almeno così limiterei i “danni”.
AGGIORNAMENTO ALL’ 11/11/2014
Ho fatto proprio bene ad aspettare qualche ora! Infatti ho deciso di ritirare Dybala dalla lista dei miei giocatori cedibili. Sopratutto se il centrocampista è Vazquez. Non tanto perché quest’ultimo ha appena sbagliato un rigore, ma perché non essendo più l’assoluto rigorista del Palermo (ha tirato il secondo e non il primo), ritengo che faccia fatica a valere Dybala anche in uno scambio secco limitato solo a loro due! Se proprio non riesco a convincere nessuno, meglio tenerlo in panchina spesso piuttosto che trovarmelo da avversario. Almeno così limiterei i “danni”.
Tornando alla sosta per la nazionale, a parte uno scambio utile per rafforzare qualche tuo reparto deficitario, potresti studiare bene le fantamedie dei tuoi giocatori se non l’hai ancora fatto. Magari ci sono una serie di giocatori liberi che potrebbero migliorare la tua rosa!
Matteo Freddi

autore de “L’arte di vincere al fantacalcio“.
Ora disponibile anche Google Play e Kobo.