Questa sera Portogallo e Svezia si incontreranno nella finale dell’Europeo Under-21, cercando di vincere la competizione per la prima volta nella loro storia.
Avendo battuto la formazione tedesca con un roboante 5-0 in semifinale, la squadra portoghese è la favorita per la conquista del trofeo, ma la Svezia venderà certamente cara la pelle e nell’ultimo match ha dimostrato di sapersi divertire e ribaltare il pronostico iniziale con una comoda vittoria contro la Danimarca per 4-1.
E’ la seconda volta che le due rose si incroceranno in poco più di una settimana. Si erano affrontate nella loro ultima partita del gruppo B con un pareggio per 1-1, abbastanza per vedere entrambe le squadre avanzare agli ottavi a spese di Italia e Inghilterra.
Il tandem William Carvalho – Bernando Silva è stato l’asse fondamentale per la squadra di Rui Jorge nella corsa alla finale, con i due calciatori che hanno dimostrato grandi qualità e carattere da leader, tanto da amplificare l’attenzione di un certo numero di top club.
I lusitani dovrebbero recuperare appena in tempo il difensore centrale in forza al Liverpool, Tiago Ilori reduce da un infortunio alla coscia nell’ultimo incontro con la Germania, dopo aver impressionato nella fase a gironi.
Rui Jorge, ct dell’under-21 portoghese ha sottolineato che già conosce la squadra che si troverà di fronte in finale e non la sottovaluta affatto:”Penso che gli svedesi credano che siamo una squadra molto forte, per ciò che abbiamo dimostrato nel torneo. Anche noi pensiamo che siano una formazione molto difficile da affrontare e sarà davvero dura. Per essere in finale bisogna avere qualità, la Svezia è una squadra che avevamo già studiato a fondo e ho osservato molto attentamente l’ultima partita contro la Danimarca e sappiamo esattamente quello che ci troveremo”.
Dall’altra parte, la Svezia è una squadra senza calciatori dal grande nome e l’attaccante John Guidetti, appena liberato dal Manchester City, conta due reti nelle statistiche del torneo ed è destinato a caricarsi sulle spalle tutto il peso dell’attacco.
La Svezia, lo schieramento iniziale di questa sera, ha solo un dubbio legato a Joseph Baffo, centrocampista ghanese, che ha accusato qualche problema alla spalla .
Il coach svedese Hakan Ericson si aspetta una partita difficile e pur vedendo la sua squadra come outsider è fiducioso di avere la possibilità di annullare la minaccia dei portoghesi e causare loro problemi.
“Giochiamo contro una grande squadra. Sono una formazione che ha battuto la Germania 5-0, naturalmente, ma li abbiamo incontrati una settimana fa e abbiamo pareggiato 1-1 “, ha detto l’allenatore, aggiungendo “Sappiamo come possiamo trovare spazi per creare occasioni contro di loro e cercheremo di far male, come nel girone eliminatorio”. “Certo sappiamo che sono molto buoni in attacco , ma faremo in modo di non commettere gli errori fatti dalla Germania. Siamo in grado di ridurre la velocità dei loro giocatori, non dobbiamo concedere la profondità e dobbiamo necessariamente rimanere compatti e negare loro i grandi spazi che hanno avuto sabato in semifinale.
Statistiche dell’ultimo match del girone
PROBABILI FORMAZIONI
Svezia (4-4-2): Carlgren; Lindelof, Helander, Milosevic, Augustinsson; Tibbling, Hiljemark, Lewicki, Khalili; Thelin, Guidetti. Ct: Ericson
Portogallo (4-3-1-2) : José Sà; Esgaio, P. Oliveira, Ilori, Guerreiro; João Mário, W. Carvalho, S. Oliveira; Bernardo Silva; Cavaleiro, Ricardo Pereira. Ct: Rui Jorge
Arbitro: Marciniak (Pol)