trascorsa la lunga e noiosa sosta nazionali è ora di ributtarsi sul campionato e i dubbi dei fantallenatori riemergono inesorabili…
Come rinforzare la rosa? Chi schierare? Su chi puntare per dare davvero una svolta alla stagione?
Dopo i consigli della scorsa volta su come scegliere gli attaccanti, oggi voglio parlarvi di alcuni giocatori molto rari che hanno un potere preziosissimo: quello di non risentire dell’andamento della squadra o meglio di collocarsi su una fascia di valutazione in media sempre più alta.
Io li chiamo “Impermeabili” perché sembrano avere una armatura invisibile che li protegge e anche quando piove non si bagnano… Per capirci sono quelli che se la squadra perde 3-0 portano comunque a casa la sufficienza.
Si tratta di giocatori dal rendimento assicurato, dei cyborg del pallone che non sbagliano quasi mai.
Un tipico esempio lo ha incarnato per tanti anni il capitano dell’Inter Javier Zanetti: cuore, intensità, costanza. Sempre l’ultimo ad abbandonare la nave, come dovrebbe fare ogni capitano. Difficile vederlo insufficiente, anche quando le pagelle erano piogge di 5.
Nella scorsa stagione chi ha recitato perfettamente questo ruolo è stato lo spagnolo della Fiorentina Borja Valero. Impressionante la costanza del suo rendimento: praticamente quasi senza insufficienze in tutta la stagione. A differenza di quella attuale, in cui è tornato “umano”. Eh sì: gli impermeabili non lo restano necessariamente per sempre… E allora come fare a riconoscerli?
In perfetto stile Fantacoach, proverò a fornirvi un metodo affinché possiate imparare da soli a stanare questi calciatori preziosissimi.
Facciamo un esempio. Prendiamo un calciatore che certo non può essere definito un top-player: Ibarbo. Quest’anno, tra l’altro, sta dimostrando ancora poca confidenza con il gol. Quindi, a prima vista, potrebbe sembrare poco appetibile. Ma le statistiche ci rivelano qualcos’altro…
Il 14 settembre il Cagliari ha ospitato l’Atalanta che è riuscita a espugnare il Sant’Elia e a portare a casa i tre punti. Gli uomini di Zeman, alla prima uscita casalinga, fanno una figuraccia perdendo un importante scontro-salvezza.
Le pagelle della Gazzetta, di conseguenza, non sono certo rose e fiori… Sommando tutti i voti di chi è sceso in campo e dividendo per il numero di giocatori si ottiene una media di squadra del 5.92. Ibarbo però esce comunque a testa alta con un 6,5. Più di mezzo punto di scarto rispetto alle media squadra: non male…
Colombi | 5,5 |
Avelar | 5,5 |
Balzano | 6 |
Ceppitelli | 5,5 |
Rossettini | 5,5 |
Conti | 6 |
Cossu | 7 |
Crisetig | 6 |
Dessena | 6 |
Ekdal | 5,5 |
Joao Pedro | 6 |
Farias | 6 |
Ibarbo | 6,5 |
Sau | 6 |
MEDIA SQUADRA | 5,92 |
Ovviamente una rondine non fa primavera e non ci si può accontentare di una occasione per battezzare un giocatore come “impermeabile”. Bisogna effettuare più verifiche.
Nella terza giornata di campionato il Cagliari fa visita alla Roma di Garcia: match proibitivo per i rossoblu che infatti soccombono 2-0. Qui la Gazzetta è ancora più severa e fioccano le insufficienze. Ma non per Ibarbo… che riesce a strappare un 6 a fronte di una media squadra del 5.57.
Stessa musica nella sconfitta a Verona del sesto turno… sommiamo i voti di tutti i giocatori e dividiamo per il loro numero: otteniamo 5,67. Indovinate: il voto di Ibarbo è inferiore o superiore? Facile, a questo punto: è superiore! 6,5 per l’esattezza. Quasi un punto sopra la media della squadra.
Inutile andare avanti: avete capito che in questa stagione, anche quando il Cagliari non esprime il calcio champagne professato da Zeman, c’è qualcuno su cui potete puntare a occhi chiusi e che non vi tradirà mai.
Provate a utilizzare questo metodo con i calciatori della vostra rosa o con quelli di cui state valutando l’acquisto e, con un po’ di pazienza, riuscirete a scovare i nomi che renderanno la vostra squadra una corazzata inaffondabile.
Alla prossima settimana!
Vincenzo Petruzzi
Diventa fun di Fantacoach! Vuoi scoprire tutte le strategie per diventare un fantallenatore vincente? Scarica l’e-book disponibile su Google Play, su Amazon e su tutte le principali librerie on line.
|