La solita campagna acquisti del Genoa, un via vai di giocatori in pieno stile Preziosi, ma la squadra è già competitiva: dietro alle big del campionato il club rossoblù è tra le più rinforzate; creare un gruppo competitivo non solo per la salvezza e il risanamento economico erano gli obiettivi di Giugno, il campo darà la sua sentenza, ma il Grifone è un interessante mix di giovani, calciatori più esperti a caccia di un rilancio e interessanti scommesse: la formazione di Gasperini si candida anche quest’anno come mina vagante della Serie A, pronta ad approfittare delle difficoltà delle grandi per ottenere un altro ottimo piazzamento.
Ancora prima dell’apertura del calciomercato sono arrivati Pandev, Gapkè e Lazovic, tutti svincolati: se il primo è il macedone che può ancora dare molto per la serie A, grande conoscitore del campionato italiano, gli altri due sono scommesse: si parla un gran bene del serbo ex capitano della Stella Rossa, mentre il togolese ex Nantes si è presentato alla prima interna del Grifone con una splendida prestazione e con un gol sotto la Nord.
A centrocampo, poi ecco il ritorno di Tachtsidis, che dopo molti prestiti finalmente si potrà evidenziare anche a Genova: all’ex Verona si va ad aggiungere Olivier Ntcham, prelevato dal Manchester City tra i migliori in campo nelle prime due partite del Genoa e con ampi margini di crescita tutti da scoprire.
Le fasce si sono rinforzate con gli arrivi di Cissokho e Figueiras, due esterni molto importanti, che potranno garantire corsa e qualità e in difesa ecco Munoz, soffiato ai cugini blucerchiati.
Il calciomercato rossoblù è stato bollente fino agli ultimi giorni: da metà agosto in poi sono arrivati Diego Capel, esterno d’attacco ex Sporting e Siviglia il cui nome fa sognare i tifosi della Nord, Dzemaili, una sicurezza a centrocampo e Ansaldi, altro esterno di grande tecnica, nazionale argentino, l’anno scorso all’Atletico Madrid.
Tante anche le cessioni:le principali sono state quelle di Bertolacci dopo diverse splendide stagioni e della sorpresa della scorsa stagione Iago Falque che hanno salutato, partendo per Roma; Kucka è stato un altro importante addio, l’ex locomotiva rossoblù è andata a rinforzare la mediana del Milan. Diversi anche i prestiti scaduti, da Roncaglia a Edenilson, passando per Niang, che tanto bene ha fatto nei sei mesi rossoblù.
Particolare menzione per Diego Perotti, il vero fuoriclasse rossoblù, alla fine trattenuto al club: ora si lavorerà per il rinnovo del contratto; El Monito potrà essere il fattore in più di un Genoa che a fine Agosto, con una solida rosa,con almeno due giocatori per ruolo, non si pone davvero limiti.
ACQUISTI
Pandev (a, svinc), Lazovi (c, svinc), Gakpé (a, svinc), Figueiras (d, Siviglia in prestito), Cissokho (d, Nantes), Munoz (d, Samp) Ujkani (p, svinc), Tachtsidis (c, Verona, Fine Prestito), Ntcham (M.City Prestito), Capel (a, Sporting), Ansaldi (d, Zenit Prestito oneroso a 1 milione), Dzemaili (c, Galatasaray prestito)
CESSIONI
Kucka (c, Milan 3) Bertolacci (c, Milan via Roma, 8,5), Falque (a, Roma 8), Lestienne (a, PSV prestito), Fetfazidis (a, Al Ahli 1,5) Bergdich (d, FP) Roncaglia (d, Fiorentina FP), Ariaudo (d, Sassuolo FP) , Niang (a, Milan FP)
FORMAZIONE TIPO
Allenatore Giampiero Gasperini, modulo 3-4-3
Portiere
Perin
Difensori
Ansaldi Burdissso (c) De Maio
Centrocampisti
Cissokho Rincon Tino Costa Figueiras
Attaccanti
Perotti Pavoletti Capel