Bentornati al Mapei Stadium per la prima partita del campionato 215/2016!
I neroverdi riprendono il loro percorso in Serie A, con la conferma, su tutti, del mister Di Francesco e del suo tenore: Domenico Berardi. Il ragazzo è l’unico vero top-player della rosa ed è chiamato a trascinare il Sassuolo il più in alto possibile, per potersi conquistare un posto all’Europeo e una casacca bianconera per il prossimo anno. Il prodigio è chiamato a pungere il nuovo Napoli di Sarri, totalmente rivoluzionato, ma ancora in piena fase di rodaggio: l’out di sinistra partenopea, con Hysaj adattato nel ruolo, non ci appare irresistibile, soprattutto se dovesse farsi trovare sbilanciato in avanti. Discorso analogo per il nuovo arrivato Defrel, una vera spina nel fianco per una retroguardia macchinosa come quella azzurra.
Centrocampo chiamato ad un gran lavoro di copertura, vista la qualità dei giocatori avversari e i dettami tecnico-tattici del nuovo mister. Dentro il solo Duncan, l’unico che può regalarci qualche gioia con inserimenti senza palla in area avversaria.
Difesa da evitare per 3/4, visto l’elevato potenziale offensivo degli avversari: contro un Insigne in condizioni fisiche eccellenti e un campione come Higuain non si può rischiare! Dentro il terzino destro Vrsaljko, che, in tandem con Berardi sull’out di destra, si farà trovare presente.
In panchina siederà un giocatore molto interessante che potrebbe rivelarsi utile a partita in corso: occhio al nuovo arrivato Politano, giocatore fornito di un bel potenziale tecnico.
Anno nuovo Napoli nuovo, con Sarri a guidare la danza azzurra.La partenza non è delle più semplici, ma nel precampionato si sono intravisti i primi schemi tattici e gli annessi miglioramenti della fase difensiva. Ciò nonostante, non sarà un impatto semplice per Chiriches, alle prese con uno dei migliori tridenti della passata stagione . Libertà per Valdifiori, molto lavoro per Allan.Magnanelli non conterrà Insigne, ed allo stesso modo Higuain vuole mettere subito in chiaro che il bomber sarà lui La sorpresa ricade su un inserimento vincente dell’atteso Hamsik. Aspettate per Gabbiadini ed Hysaj.
Seguici su Facebook: L’Arte del Fantacalcio
