News rubriche Serie A

Il MATTIAtore 1^ Giornata

È arrivato il momento di mettere da parte i cocktail, il mare, i cruciverba per rituffarsi nelle mille emozioni del nostro amato campionato. E come l’anno scorso, non può mancare il vostro MATTIAtore pronto a commentare ogni giornata che vi accompagnerà fino a maggio.

Partiamo allora innanzitutto dalle sorprese e ce ne sono tante, considerando la caduta delle cosiddette grandi. Il tonfo più rumoroso è sicuramente quello dei campioni in carica che escono sconfitti dallo Juventus Stadium per uno a zero contro l’Udinese. Arcigna la prestazione degli uomini di Colantuono che hanno saputo soffrire e, al momento giusto, pungere letalmente la vecchia signora. Ci vorrà tempo per Allegri per ricostruire questa nuova Juve…

Cade, sul terreno del Franchi, anche il nuovo Milan di Mihajilovic contro l’altrettanto nuova e sorprendente Fiorentina di Sousa. Rossoneri che sono sempre sembrati domati dai viola, più veloci, più pimpanti e capaci di esprimere un gioco divertente. L’espulsione di Ely ha poi dato il via ad uno schiacciasassi viola che non ha lasciato scampo al Milan. Totalmente da rivedere.

Altra caduta onorevole è quella del Napoli in casa del Sassuolo. Mister Sarri aveva avvisato tutti sulle sue false partenze e così è stato. Nonostante il vantaggio iniziale di un forse ritrovato Hamsik, i neroverdi hanno ribaltato il risultato castigando i partenopei sfruttando i non ancora ben oleati meccanismi difensivi azzurri.

Delude a metà, nel match di apertura, la Roma sul campo del Verona, riuscendo ad agguantare un pari sofferto. Da applausi l’intensità di gioco della squadra di Mandorlini capace di chiudere ogni linea di passaggio, bloccando le iniziative romaniste. Florenzi si è già rivelato un uomo preziosissimo per questa Roma, un po’ leziosa e un po’ poco concreta.

L’unica big che ha rispettato le aspettative, se pur con non poche sofferenze, l’Inter del Mancio che ha portato a casa i tre punti grazie ad una perla a giro in pieno recupero di Jovetic. Entrato al posto dell’infortunato Icardi, Jo Jo ha subito tirato fuori il jolly in un match che altrimenti sarebbe rimasto arenato sul pari.

L’ Atalanta, penalizzata dall’uomo in meno, non ha reagito quasi mai rimanendo sempre a difendere nella propria metà campo. Deludenti gli avvii delle neopromosse, tutte e tre sconfitte. Il Bologna è caduto sul terreno dell’Olimpico contro una Lazio giovane e pimpante trascinata dal neo acquisto Kishna.

Perde in casa, invece, il Frosinone di Stellone alla prima al Matusa nonostante il vantaggio iniziale firmato Soddimo. Nel secondo tempo, infatti, è venuta fuori tutta l’esperienza del Toro di Ventura che ha ribaltato la partita grazie al solito Quagliarella e al nuovo arrivato Baselli.

Domato e tramortito il Carpi da una ritrovata Samp, capace di chiudere la partita al primo tempo col perentorio punteggio di cinque a uno, arrotondato dai neopromossi solo nel secondo tempo, con Eder e Muriel in grande evidenza.

Vince e convince anche il piccolo Chievo di Maran che, nella seconda frazione di gioco, rimonta lo svantaggio iniziale a danno di un Empoli bello solo per un tempo. Assoluto protagonista Meggiorini che appena entrato ha cambiato le sorti dei clivensi dando il via alla rimonta.

 Esce vincitore, infine, dal Barbera agli sgoccioli del recupero il Palermo che, per la prima volta orfano di Dybala, ha portato a casa i tre punti con un gol di un difensore, El Kaoutari, contro un Genoa dimezzato dagli infortuni.

 

La prima giornata è volata via ricca di emozioni e gol e quindi non ci resta che goderci questo viaggio che ci accompagnerà fino alla desiderata da tanti vittoria finale.

Il vostro MATTIAtore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *