Atalanta Chievo Empoli Fiorentina Genoa Inter Juventus Lazio Milan Napoli News Palermo Roma rubriche Sampdoria Sassuolo Sport Torino Udinese Verona

IL PREVIEW DELLA 30A GIORNATA

Coppa Italia, Napoli vs Lazio 0-1_ biancocelesti in finale _ NanoPress

La 30a giornata di Serie A non presenta particolari partite di cartello, tranne NapoliFiorentina. Sicuramente ci sará da prestare attenzione a tutte le sfide che riguardano la zona Europa e la lotta per non retrocedere. Andiamole a vedere:

                GENOA – CAGLIARI

Sfida tra due squadre con obiettivi diversi: i grifoni non hanno da chiedere piú niente a questo campionato, ma non per questo sottovaluteranno l’impegno, anzi Gasperini ha spronato i suoi a dare il massimo fino a fine stagione; dall’altra i cagliaritani devono assolutamente vincere se non vogliono veder svanire la salvezza.


 

              PARMA – JUVENTUS

Sembra una partita dal risultato giá scritto ma non é cosí. I precedenti di questa stagione dicono: 7 a 1 per i bianconeri all’andata ed 1 a 0 sempre a favore della capolista in Coppa Italia. I parmensi peró hanno dimostrato di essere professionisti e non hanno alcuna voglia di mollare fino al termine del campionato. Allegri dovrá impegnarsi parecchio per far si che i suoi non prendano sottogamba l’impegno, visto l’imminente match di Champions League col Monaco. Entrambe vivono un momento positivo: la squadra di Donadoni ha conquistato la prima vittoria, dopo la sentenza di fallimento, nel recupero di campionato con l’Udinese; mentre i bianconeri hanno asfaltato nella semifinale di ritorno di Coppa Italia la Fiorentina col risultato di 0 a 3 ( all’andata era finita 1 a 2 per i viola ), accedendo cosí alla finale che giocheranno contro la Lazio.


 

        VERONA – INTER

Al “Bentegodi” va in scena un match tra due squadre che a loro modo sono rimaste profondamente deluse dalla stagione disputata: i gialloblú non sono riusciti a confermarsi dopo il bellissimo campionato portato a termine lo scorso anno, mentre i nerazzurri nonostante il cambio d’allenatore sono in una costante fase d’involuzione. Queste ultime partite saranno utili per programmare in anticipo la prossima stagione.


 

               CESENA – CHIEVO

Il “lunch-match” di questa giornata presenta uno scontro-diretto per la salvezza. Non é peró la classica partita tra due squadre che sono all’ultima spiaggia e che giocheranno tutti i 90 minuti chiusi in difesa con la paura di perdere. Sará invece una sfida tra due allenatori che hanno dato un bel gioco alle proprie squadre e per questo motivo, nonostante la posta in palio, il divertimento sará assicurato.


 

             LAZIO – EMPOLI

Come ogni settimana ecco la partita piú bella di giornata e non potrebbe essere altrimenti. Due tecnici che hanno avuto modo di farsi apprezzare in tutta la loro carriera per razionalitá, coerenza e lavoro. Pioli e Sarri hanno dato un gioco alle rispettive squadre che fa divertire prima gli stessi giocatori in campo e poi conseguenzialmente i tifosi. Sono due squadre che non vivono con l’assillo del risultato ma hanno una mentalitá preposta ad ottenerlo sempre, su ogni campo contro qualsiasi avversario. La differenza tra le due squadre é solo di classifica, infatti i biancocelesti cercheranno fino alla fine di attuare il sorpasso sui cugini giallorossi piazzandosi al 2o posto, che vale l’accesso diretto ai gironi della prossima Champions League. Tra l’altro i biancocelesti provengono dalla qualificazione alla finale di Coppa Italia ( che giocheranno contro la Juve ), ottenuta lo scorso Mercoledí espugnando il “San Paolo” col gol di Lulic.


 

                    NAPOLI – FIORENTINA

Ed eccoci al match – clou di giornata. Al “San Paolo” andrá in scena un match molto delicato. Entrambe le squadre provengono dalle cocenti delusioni delle eliminazioni dalla Coppa Italia. De Laurentiis spera che il ritiro punitivo da lui indotto cominci a portare i suoi frutti, mentre Montella crede in una riscossa dei suoi per riprendere il cammino positivo che avevano intrapreso. In questa sfida i tre punti varranno doppio visto che per gli azzurri é l’ultima possibilità per rimanere agganciati al treno Europa, mentre per i viola é l’opportunità di eliminare definitivamente una diretta rivale nella corsa alla qualificazione ad una competizione europea. É una sfida particolare anche per i due allenatori visto che si é parlato del tecnico fiorentino come possibile successore di Benitez, notizia prontamente smentita dal diretto interessato dato anche il contratto che lo lega al sodalizio toscano fino al 2017. Per quanto riguarda il capitolo formazioni dovrebbero scendere in campo sia Higuain, che Salah, che Gomez, quindi gol ed azioni spettacolari sono garantiti. Essendo una partita equilibrata e molto tattica, puó essere risolta sia dalla giocata di un campione che da un episodio ma la storia di questa sfida c’insegna che nulla é prevedibile.


 

                   UDINESE – PALERMO

I friuliani hanno ancora la ferita aperta della sconfitta maturata in settimana contro il Parma e per questo vogliono i tre punti ad ogni costo. I rosanero devono dimostrare di aver capito le cause della propria crisi e quindi di poter cominciare a porvi rimedio.


 

            TORINO – ROMA

Sfida dal sapore d’Europa quella che andrá in scena all'”Olimpico” di Torino. I granata infatti sognano di ridisputare l’Europa League visti i pochi punti di distacco dal 6o posto occupato dal Napoli. La squadra di Rudi Garcia invece ha l’obbligo morale e concreto di difendere strenuamente il secondo posto, non solo per ció che vale, ma anche per non subire la beffa del sorpasso dai laziali.


 

                       ATALANTA – SASSUOLO

Per i bergamaschi é il momento di azzerare i tatticismi ed andare oltre il 100% per allontanarsi quanto piú possibile dalla zona calda della classifica. Per Di Francesco e i suoi c’é l’imperativo di non fare da sparring – partner, cercando piuttosto di confermare o anche migliorare la prestazione vista col Chievo.


 

                 MILAN – SAMPDORIA

La 30a giornata si chiude a “San Siro” col posticipo tra Milan e Sampdoria. Una partita che dal punto di vista della classifica dice poco: i sampdoriani sono in piena zona Europa, mentre i rossoneri possono unicamente sperare in un miracolo per conquistare una posizione che valga l’accesso alla prossima Europa League. La notizia positiva per la squadra di Inzaghi é di aver ritrovato fiducia dopo due vittorie consecutive. Sará una sfida nella sfida tra i due allenatori, entrambi molto giovani ed inesperti e che hanno voglia di mettersi in mostra. Ne uscirá una partita molto contratta, con pochi spazi e che solo la giocata di un singolo potrá risolvere.

Raffele Cautiero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *