Atalanta Chievo Empoli Fiorentina Genoa Inter Juventus Lazio Milan Napoli Palermo Roma Sampdoria Sassuolo Torino Udinese Verona

IL PREVIEW DELLA 38^ GIORNATA

Siamo giunti all’ultima giornata del campionato di Serie A. Una stagione che ha giá detto tutto o quasi. Le ultime posizioni rimaste in palio sono il  posto che sará conteso da Napoli e Lazio nello scontro diretto, e l’ultima posizione, cioé la , valida per l’Europa League, contesa da Sampdoria ed Inter nel caso fosse confermato il non ottenimento della licenza UEFA da parte del Genoa.

Il programma si apre con:

VERONA – JUVENTUS

Una partita che serve unicamente a individuare chi sará il capocannoniere della Serie A 2014/15 tra Toni e Tevez, con Icardi terzo incomodo. H. Verona che in settimana ha annunciato l’addio del d.s. Sogliano e l’arrivo di Bigon dal Napoli. La Juve mentre prepara la finale di Champions League col Barcellona, si muove sul mercato con la definizione degli acquisti di Dybala e Khedira.

ATALANTA – MILAN

Entrambe le squadre vogliono concludere con una vittoria una stagione decisamente travagliata. Per i rossoneri é l’ultima di Inzaghi, dopodiché si vedrá se il prossimo allenatore sará Ancelotti o qualcun altro.

CAGLIARI – UDINESE

L’ultima in Serie A per i rossoblu che quindi vorranno salutare i propri tifosi con un bel successo. I friuliani sono concentrati sul futuro, che per ora prevede un cambio di panchina tra Stramaccioni e Colantuono ed un Di Natale che sembra sempre piú prossimo a lasciare Udine.

FIORENTINA – CHIEVO

Potrebbe essere l’ultima partita di Montella sulla panchina dei viola e per questo i gigliati vogliono conquistare i tre punti. Maran ha appena firmato il rinnovo con i clivensi e vuole concludere questo bel campionato con un ultimo risultato prestigioso.

INTER – EMPOLI

Sará la sfida di Icardi. Il n.9 é in lotta con Tevez e Toni per il titolo di capocannoniere ed i compagni faranno di tutto per aiutarlo a segnare. L’Empoli invece deve far fronte al quasi addio di Sarri, con Giampaolo pronto a sostituirlo.

NAPOLI – LAZIO

É il big-match della giornata. San Paolo esaurito. Il Napoli, dopo aver ufficializzato l’addio di Benitez, deve conseguire un ultimo successo per assicurarsi l’accesso ai preliminari di Champions League. Di fronte ci sará una Lazio che ha a disposizione due risultati su tre. Per i partenopei c’é una semifinale di Coppa Italia da vendicare. Per i biancocelesti un derby e una finale non andati come si sperava. Entrambe non hanno piú nulla da chiedere a questa stagione, tranne quest’ultimo obiettivo. Saranno 90 minuti molto intensi e vincerá chi si dimostrerà il migliore.

ROMA – PALERMO

Spazio ai giovani. Questo il diktat dato sia da Garcia che da Iachini in questa partita. Fare un pronostico é impossibile, ma poco importa, il divertimento sará assicurato dai vari Verde, Uçan, Sanabria, Paredes, Vazquez e Belotti.

SAMPDORIA – PARMA

Notizia dell’ultima ora: sembra che la partita si possa anche non giocare, in quanto i giocatori del Parma hanno minacciato di non scendere in campo se si dimostrerà veritiera la richiesta della Lega di essere rimborsata dei 5 milioni spesi per sanare il debito sportivo degli emiliani. Tavecchio ha dichiarato che non c’é stata alcuna richiesta da parte della FIGC ma i curatori fallimentari del Parma possono dimostrare il contrario. Comunque nel caso si giochi, le speranze sono tutte riposte nella squadra di Donadoni che se vincesse e nello stesso tempo l’Inter battesse l’Empoli, permetterebbe alla squadra nerazzurra di qualificarsi alla prossima Europa League. Tutto ció si avrebbe solo se il Genoa non dovesse acquisire la licenza UEFA. Per i blucerchiati le motivazioni sono a mille: é l’ultima in casa; si vuole coronare una stagione disputata al di sopra delle aspettative; sará l’ultima sfida per Mihajlovic.

SASSUOLO – GENOA

Solo in serata si saprá se il Grifone disputerá la prossima stagione competizioni europee, ma intanto giocherá questi ultimi 90 minuti con la grinta e la determinazione che l’ha contraddistinto per tutto il campionato. Il Sassuolo conferma Di Francesco per l’anno prossimo e prepara il roster da consegnare al tecnico emiliano per raggiungere traguardi sempre piú ambiziosi.

TORINO – CESENA

É la partita della festa per i granata. Gli uomini di Ventura verranno accolti da uno stadio strapieno che li ringrazierá per i risultati conseguiti quest’anno. Gli emiliani con la mente giá rivolta alla Serie B affrontano quest’ultimo impegno con la voglia di dimostrare che questo é solo un arrivederci e non un addio.

Raffaele Cautiero

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *