News Roma Serie A Sport

Impegni europei. La Roma dopo la gara col Carpi vola in Bielorussia dal BATE.

Una vittoria di Pirro. Così il tecnico Rudi Garcia ha definito la gara di sabato all’ Olimpico contro il Carpi. La Roma non poteva permettersi altri passi falsi e così è scesa in campo in maniera decisa, infliggendo agli ospiti un triplo svantaggio dopo soli 32′ grazie alle reti di Manolas, Pjanic e Gervinho. La Roma poi riesce a gestire la partita, salvo un’amnesia difensiva che permette all’ex di turno Borriello di violare la porta dei padroni di casa. Nel secondo tempo c’è spazio anche per le reti di Salah (terzo centro consecutivo in Serie A) e Digne che arrotondano il risultato e sentenziano un sonoro 5-1 per i giallorossi che salgono a quota 11 punti, a sole quattro lunghezze dalla coppia Fiorentina-Inter in testa al campionato.
Una vittoria di Pirro, però, tornando alle parole del mister, dato che la Roma, già priva di Szczesny, Rudiger e Iago Falque, perde per infortunio anche Keita, Totti e soprattutto Dzeko. Per i primi due, entrambi infortuni muscolari, si effettueranno ulteriori esami strumentali tra 10 giorni, ma l’impressione è che si dovrà aspettare più di un mese per rivederli in campo. Per Edin Dzeko, invece, si tratta di un trauma distrattivo al ginocchio, che lo terrà fuori 3 settimane. Probabile quindi che tornerà dopo la sosta per le nazionali.

Purtroppo però, non c’è proprio il tempo per leccarsi le ferite perchè è già ora di tornare in campo. E’ di nuovo Champions League. Dopo il punto d’oro ottenuto contro i campionissimi del Barcellona, la squadra capitolina ha bisogno di fare bottino pieno in Bielorussia per poi giocarsi la qualificazione agli ottavi nella doppia sfida contro i tedeschi del Leverkusen.

Rudi Garcia, che in conferenza stampa ha affermato che domani tutto è possibile e che non è escluso un cambio di modulo, dovrebbe comunque riconfermare il 4-3-3. Torna tra i convocati Szczesny ma il tecnico dovrebbe affidarsi di nuovo a Morgan De Sanctis, per poi far tornare tra i titolari il portiere polacco dalla gara di domenica al Renzo Barbera di Palermo. In difesa spazio ancora alla coppia Manolas-De Rossi, vista l’indisponibilità di Rudiger e la forma fisica non ancora perfetta di Castan. A sinistra agirà Digne, mentre a destra potrebbe essere rischierato Maicon con conseguente spostamento nel tridente offensivo di Florenzi, viste le tante indisponibilità nel reparto avanzato. A centrocampo scelte forzate per Garcia che darà spazio a Pjanic, Nainggolan e a William Vainqueur che ha destato buone impressioni dopo l’esordio in campionato. In attacco, senza Totti e Dzeko, si opterà per un tridente leggero, con Florenzi, Salah e Gervinho. Qualora invece Florenzi venisse schierato terzino, ci sarebbe spazio dal 1′ per Iturbe.

-Antonio Fogliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *