Il secondo anno di Allegri è sempre molto problematico, bene lo sanno i tifosi del Milan, ma oggi non vogliamo mettere in discussione il lavoro del mister livornese ma bensì della dirigenza bianconera. Mercato juventino che era partito con il botto, bianconeri che avevano preso Dybala per 37 milioni soffiato alla concorrenza di Milan e soprattutto Psg.
L’argentino è stata un’espressa richiesta di Allegri ed è colui che non dovrà far sentire l’assenza di Tevez. L’apache come Pirlo era preventivabile potessero lasciare, ma la stessa cosa non si può dire per Arturo Vidal, ceduto al Bayern Monaco per 37 milioni circa.
Nel momento in cui cedi un top come Vidal devi avere il sostituto ma così non è stato e ora a 5 giorni dalla fine del mercato i tifosi bianconeri cominciano a farsi qualche domanda.
La partita con l’Udinese ha evidenziato carenze in mezzo al campo, un Pogba forse troppo responsabilizzato non basta e se ci mettiamo che la riserva di Marchisio per Allegri è Padoin c’è qualcosa che non va. Diversi i nomi trattati o circolati intorno alla Juve, il primo Goetze che però non aveva intenzione di lasciare il Bayern mentre Draxler sarebbe ben lieto di cambiar aria ma lo Schalke04 non lo lascia così facilmente, prosegue sotto traccia le trattativa, l’ultimo nome che circola in questi giorni è quel Axel Witsel su cui c’è anche il Milan e per cui gli intermediari lasciano dichiarazioni ogni 2 secondi. Notizia di oggi la cessione di Llorente al Siviglia, un esubero dato via visto che aveva davanti nelle gerarchie, Mandzukic, unico titolare sicuro, Morata e Dybala.
La cessione ci sta tutta ma non la modalità, un attaccante preso a 0 dopo averlo valorizzato per 2 anni non lo dai via a 0. Invece così è successo. La Juventus svincola Llorente che si accorda per un triennale con il Siviglia.
Mancando solo 5 giorni i tifosi bianconeri cominciano a porsi qualche domanda le stesse che ci poniamo noi.
Perché vendere Vidal senza un sostituto? Chi trascinerà la Juve,Dybala o Mandzukic e chi li servirà? Perché sono stati spesi 26 milioni per un terzino in scadenza quale Alex Sandro?
Tutti quesiti che i prossimi giorni, le prossime settimane e prossimi mesi verranno svelati ma la perplessità rispetto a questo mercato bianconero allo stato attuale restano, eccome se restano.
Alessio Lombardi