Ormai probabilmente “un ricordo sfocato”, il 2006 fu’ in parte un anno drammatico, quasi infernale dovuto a calciopoli.
Fortunatamente, i danni d’ immagine al calcio italiano, furono arginati dalla vittoria mondiale! Il destino, ci porse una mano in aiuto; ma, non fu l’ unico! Dall’ Inghilterra, un noto studioso che, conosceva affondo la cultura italiana, pose lo sguardo sulla nostra “storia calcistica”; il risultato fu’ un lavoro, di parecchi anni che, ci regalò uno dei libri meglio scritti sul calcio italiano!
Questo magistrale manufatto, fu’ edito in Italia nel 2007 dalla “Bu rizzoli” col titolo “ CALCIO- Storia dello sport che ha fatto l’ Italia”.
La sua unicità e’ racchiusa nella sua struttura; non si limita di fare solo una cronistoria. Jhon Foot va oltre, ci racconta: aneddoti calcistici, le scorribande dei giocatori, di presidenti affaristi, dell’ interventismo politico; si improvvisa pittore, realizzando ritratti su figure entrate nel “mito”, da Gianni Brera a Balotelli…
E non solo questo, il tutto e’ contornato da una serie di citazioni, le quali danno un’ ulteriore enfasi, spessore al suo lavoro; tali espressioni derivano, non solo dall’ ambito calcistico, ma, da tutte le grandi celebrità che, hanno colto l’ emozione sportiva del loro tempo.
Ecco alcune citazioni:
“ il calcio e’ il gioco più bello del mondo. Purtroppo, o per fortuna, non sempre amare il calcio significa capirlo.”
Gianni Brera
Oppure:
“ I pomeriggi che ho passato a giocare a pallone… giocavo anche sei-sette ore di seguito- sono stati indubbiamente i più belli della mia vita. Mi viene quasi un nodo alla gola, se ci penso”.
Pier Paolo Pasolini ( scrittore, poeta, regista)
Per gli appassionati di calcio, di ieri, di oggi, sicuramente questo volume dovrebbe rappresentare “una piccola bibbia”
Nicola Campisi