News Sport

La Fantaschedina

la fantaschedina

Giornata di Serie A interessante in chiave scommesse quella che ci apprestiamo a vivere in questo week-end, noi proviamo a criptarla sfogliando le varie quote.

Si inizia alle 18 di sabato con l’anticipo UdineseMilan, le due squadre arrivano a questa partita in stato di forma apparentemente diverso: i friulani nelle ultime sette partite di campionato hanno collezionato la miseria di 5 punti frutto di cinque pareggi e due sconfitte, il Milan invece viene da due pareggi consecutivi rimediati contro squadre del calibro di Inter e Sampdoria ma più in generale nelle ultime uscite hanno dimostrato di esserci con le gambe e anche con la testa per accarezzare il sogno Europa League quindi ci sarà da aspettarsi una formazione arrembante alla ricerca del successo, interessante il segno 2 a 2.45, per i meno temerari l’x2 è dato a 1.37.

Nemmeno il tempo di rilassarsi che si ritorna in campo con due formazioni che qualche anno fa dominavano il panorama italiano contendendosi sia il campionato che la coppa Italia, Inter-Roma; i neroazzurri non vincono in casa in campionato da più di due mesi, era l’8 febbraio quando l’Inter si oppose con un netto 3-0 sul Palermo, senza lo squalificato Medel e con l’acquisto più importante di gennaio, Shaqiri, che sembra diventare sempre di più un caso i padroni di casa cercheranno di non perdere il treno che porta all’Europa anche se di fronte si ritroveranno i ragazza di mister Garcia che all’andata si imposero con un perentorio 4-2, i giallorossi non sembrano però i stessi giocatori che nel girone d’andata volavano in campo ma non possono perdere ulteriore terreno rispetto ai cugini laziali perciò siamo sicuri che assisteremmo ad un match frizzante, il gol è quotato a 1.75 mentre più interessante è l’over a 2.00.

Si riprende domenica alle 12:30 con la sfida salvezza Atalanta-Empoli, i bergamaschi non avranno lo squalificato Pinilla e arrivano a questa sfida con il terzo peggior attacco del torneo mentre gli ospiti hanno mostrato finora un’ottima organizzazione di gioco quindi si prevede un match povero di gol con il segno under quotato a 1.60 mentre per i più temerari la divisione della posta è a 3.00.

Alle 15 ci sono in programma 5 partite ma andiamo nel dettaglio: Lazio-Chievo sembra essere la più scontata con i biancocelesti che attraversano un momento incredibile,prima dello stop dell’ultima giornata contro la capolista Juventus avevano collezionato un filotto di 8 vittorie consecutive e nonostante le assenze di tre giocatori fondamentali come De Vrij, Parolo e Biglia puntiamo sul successo casalingo quotato a 1.40.

Anche Genoa-Cesena sembra essere abbastanza indirizzata, i grifoni stanno disputando una stagione alla grande nonostante una piccola flessione nell’ultimo periodo e sono a soli 6 punti dalla zona Europa, mentre gli ospiti stazionano in piena zona retrocessione e sembra molto difficile che riescano a salvarsi, in generale i padroni di casa possono contare su un organico superiore agli avversari e soprattutto avranno la spinta del pubblico, l’1 è molto interessante a 1.60.

La partita di cartello di questo pomeriggio è il derby della mole Torino-Juventus, una di quelle partite dove gli allenatori non avranno difficoltà a trovare le giuste motivazioni, i granata non perdono da 4 partite e si presentano a questa sfida con l’organico al completo mentre i bianconeri non potranno contare sullo squalificato Marchisio e l’acciaccato Evra oltre i lungodegenti Asamoah, Pogba, Romulo e Caceres, inoltre dovranno far fronte alle fatiche di Champions. In definitiva si presenta come la classica sfida da tripla con il gol a 1.92 che si rivela molto interessante, ricordiamo che all’andata finì 2-1 per la “Vecchia Signora”.

Parma-Palermo è una partita che ormai non ha molto da dire, dopo l’ultima stangata arrivano a 7 i punti di penalizzazione per i ducati che quindi vedono sbriciolarsi le residue speranze del sogno-salvezza, nel Palermo occhio al duo Vazquez-Dybala che non vuole smettere di stupire. Da non sottovalutare le quote 2 a 2.25 e over a 1.90.

Verona-Sassuolo è un’altra sfida tra due squadre che non hanno molto da chiedere a questo campionato, appaiate a quota 36 vedono ormai il traguardo della salvezza a portata di mano, entrambe hanno un attacco non molto prolifico con 37 gol a testa perciò puntiamo sul segno under a 1.90 o in alternativa il pareggio a 3.20.

Si ritorna in campo alle 18 allo stadio Artemio Franchi di Firenze con la partita Fiorentina-Cagliari, i gigliati arrivano a questa sfida dopo l’approdo in semifinale di Europa League e saranno sicuramente galvanizzati dal risultato, nonostante arrivi da due sconfitte consecutive in campionato puntiamo sulla vittoria casalinga quotata a 1.47 contro un Cagliari sempre più in crisi e indirizzato verso la retrocessione in Serie B.

Chiude la giornata l’interessante match tra Napoli e Sampdoria al San Paolo, anche gli azzurri hanno raggiunto in settimana le semifinali di Europa League e potranno contare sull’appoggio del pubblico per poter sognare un aggancio al treno Champions distante solo 5 lunghezze, gli azzurri non potranno contare solo sull’infortunato De Guzman mentre la Doria è al completo e vuole continuare a cullare i suoi sogni europei, il Napoli ha il terzo miglior attacco del campionato mentre la Sampdoria è una squadra equilibrata che segna poco e concede meno ma bisognerà fare conto con il super attacco del Napoli che noi vediamo favorito e consigliamo l’1 a 1.53, in alternativa l’over a 1.68.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *