Col finire della stagione e col calciomercato estivo che avanza, la Redazione Roma di Fantardore si è divertita a scegliere dei calciatori che vorrebbe vedere vestire giallorosso, indipendentemente dagli obiettivi di mercato reali della società. In questo secondo appuntamento andremo a parlare dei difensori.
Daniele Furii
Francesco Acerbi. Valore di mercato 8 Mln di euro.
E’ un calciatore che conosce bene il campionato italiano e ha dimostrato nell’ultima stagione che può fare il salto di qualità in un club più importante, dopo l’esperienza difficile a Milano. Potrebbe diventare il leader della difesa della Roma, affiancando Manolas e con Rudiger terzino. E’ un mancino naturale, quindi andrebbe a giocare sul lato sinistro della difesa senza soffrire in fase di possesso palla come ha fatto Rudiger quest’anno. E’ abile nell’impostazione ed in marcatura e grazie alla buona progressione ed al buon piede sinistro può occasionalmente essere schierato terzino sinistro. Parliamo di un difensore che è capace di giocare tranquillamente in una difesa classica a 4, come ha fatto quest’anno nell’organizzatissimo Sassuolo di Di Francesco, ed in una difesa a 3, con la Juve che in passato lo ha cercato, riuscendo così a garantire sicurezza anche in caso di cambiamento del modulo di gioco. Nell’ultima stagione ha giocato 36 partite in campionato, segnando 4 reti e venendo ammonito solamente in 3 occasioni.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=BO9OV7n_mBM[/embedyt]
Valerio Napoli
Marco Aoas Correa, Marquinhos. Valore di mercato 30 Mln di euro.
Definito in patria come il nuovo Thiago Silva, Marquinhos è stato uno tra i colpi di mercato meglio riusciti a Walter Sabatini. Il ragazzo è rimasto nei cuori dei tifosi giallorossi che sperano, prima o poi, in un suo ritorno. Fa della velocità la sua arma principale, il che gli garantisce di effettuare dei recuperi e degli anticipi spettacolari, specie ai danni di avversari più lenti. Grazie al buon piede destro in suo possesso è in grado di giocare, oltre che centrale, anche come terzino, sia destro che sinistro , cosa che fa attualmente al PSG quando non è schierato come difensore centrale. Tra i suoi punti di forza vi sono anche il posizionamento e la lettura dell’azione, essenziale per un difensore centrale, specie se di caratura internazionale. A suo favore vi è anche l’età: ha solamente 22 anni e si trova a giocare con uno dei migliori centrali del mondo, come Thiago Silva, dal quale può solamente imparare. Quest’anno col PSG ha giocato 43 partite, collezionando 1 solo cartellino giallo e siglando 2 reti. Al momento è titolare della “Selecao” che sta disputando la Copa America.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=8ITklAOH9W0[/embedyt]
Daniele Moretto
Mateo Musacchio. Valore di mercato 10 Mln di euro.
Classe 1990, è un calciatore argentino, difensore del Villareal dal 2010. Alto 1,82 m, ha il contratto in scadenza con il “Sottomarino Giallo” nel 2018. E’ un difensore in grado di giocare sia sul centro-destra che sul centro-sinistra di una retroguardia a 4. Può ricoprire anche il ruolo di mediano e di terzino destro in caso di emergenza. Già nel mirino dei club di mezza europa, tra cui il Tottenham, parliamo di un difensore che fa della capacità di lettura dell’azione il suo punto forte, anche a causa della sua corporatura, che lo potrebbe mettere in difficoltà contro avversari più grossi. E’ un marcatore feroce, molto difficile da superare, imbattibile nell’uno contro uno palla a terra e bravissimo nelle chiusure grazie ad un ottimo senso dell’ anticipo, un po’ come Marquinhos, già passato nella Capitale. Anche a causa del suo passato come centrocampista, ha sviluppato una buonissima sensibilità nei piedi, il che lo rende il profilo ideale per Luciano Spalletti, che vuole iniziare la gestione del possesso sin dalle retrovie, cosa che è mancata purtroppo questa stagione. Il suo valore, secondo Trasfermarkt, si aggira intorno ai 9 milioni di euro, ma il Villareal ne chiede il doppio, anche se vi è margine di trattativa. Ha collezionato 13 presenze col Villareal, riuscendo a siglare anche una rete in questa stagione, venendo ammonito in due occasioni.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=2rH0XuHban8[/embedyt]
Emanuele Ciccarese
Joao Miranda. Valore di mercato 15 Mln di euro.
Ramon Colombrino
Mehdi Benatia. Valore di mercato 20 Mln di euro.
Per la difesa della Roma punterei a rinforzare il centro con o senza la permanenza di Rudiger. Il rinforzo ideale é Benatia per diversi aspetti. Il primo avrebbe per la Roma un esborso poco oneroso, il Bayern lo lascerebbe andare via con la formula del prestito con diritto di riscatto e la seconda perché il giocatore conosce già l’ambiente ed é un beniamino del pubblico giallorosso. Il franco marocchino é dotato di un gran fisico e molto abile nel gioco aereo e nel colpo di testa, possiede una buona velocità che gli permette ottimi interventi d’anticipo, e una buona tecnica di base permettendogli di far ripartire l’azione e di avanzare palla al piede. In coppia con Manolas potrebbe formare la difesa centrale più forte della Serie A italiana. Sarebbe anche utile per un eventuale difesa a 3 che a Spalletti non dispiacerebbe poter schierare in alcune occasioni. Quest’anno col Bayern è stato schierato in 22 occasioni, solo 14 in campionato, anche a causa dei problemi fisici che lo affliggono, segnando una sola rete, fornendo due assist e venendo ammonito in sole due occasioni
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=-F_YtT9-h48[/embedyt]
Alessandro Paparusso
Matteo Darmian. Valore di mercato 15 Mln di euro.
Avere un giocatore come Darmian in campo può essere solo un vantaggio. Il trasferimento al Manchester United è stato il tocco di classe per un calciatore che ha sempre dimostrato il suo valore, sia morale che tecnico. Un esempio per tutti. Tanti anni di gavetta con Milan(primavera), Padova e Palermo, solo con il Torino di Ventura è riuscito ad esprimersi al meglio. Un talento sbocciato. I tifosi del Torino gli sono ancora grati per il comportamento tenuto con quella maglia, per il rispetto mostrato a tutto l’ambiente. Darmian è un giocatore che può presenziare entrambe le fasce difensive con autorità, all’occorenza può essere utilizzato anche come centrale difensivo ed esterno di centrocampo. E’ un difensore completo, che può giocare sia in difese a 4, come in Inghilterra, che in difese a 5, come ha fatto a Torino e come fa in Nazionale. Alla buonissima corsa, con e senza pallone, affianca un’ottima tecnica di base, che gli permette sia di avviare l’azione sia di rendersi pericoloso con tiri e assist. In fase difensiva, inoltre, è di grandissimo aiuto, essendo un buonissimo difensore sia di squadra che nell’ 1vs1. In questa sua prima stagione in Inghilterra ha giocato 39 incontri, segnando una rete, fornendo un assist e venendo ammonito in ben 10 occasioni.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=QnrRcD3i1NM[/embedyt]
Francesco Lalopa
Aymeric Laporte . Valore di mercato 25 Mln di euro.
Se dovessi pensare ad un innesto che farei per questa Roma, sicuramente seguirei in parte anche le richieste dell’allenatore Spalletti, oltre che i miei gusti. Per fortuna le nostre strade si incontrano parzialmente e mi son trovato a scegliere fondamentalmente tra 5 profili : John Stones dell’Everton, Inigo Martinez del Real Sociedad, Ezequiel Garay dello Zenit, Mateo Musacchio del Villareal e Aymeric Laporte dell’Atletic di Bilbao. Dato che Musacchio mi è stato “scippato” dal mio collega Daniele, ho deciso di scegliere il profilo di Aymeric Laporte, difensore centrale del Bilbao di nazionalità francese. E’ considerato tra i migliori talenti europei e per questo è al centro dei desideri di molti top-club. Alto 189 cm ma non per questo scoordinato, è mancino, il che gli permetterebbe di completare una gran coppia con Kostas Manolas. Buonissimo saltatore di testa, fa dei suoi punti di forza l’anticipo in marcatura, che non cerca mai fino all’esasperazione, il posizionamento e la tranquillità con cui gestisce il pallone, cosa che gli permette di far partire l’azione direttamente dai suoi piedi. Nonostante la giovanissima età, il ragazzo ha soli 22 anni, parliamo di un calciatore che ha preso letteralmente per mano la difesa del Bilbao, diventandone il leader. In questa stagione è stato schierato in 45 occasioni, siglando 5 reti e fornendo 2 assist. E’ stato ammonito 10 volte ed è stato espulso in 2 occasioni.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=8DRTZMAHF6U[/embedyt]