Atalanta Bologna Carpi Chievo Empoli Fantacalcio Fiorentina Frosinone Genoa Inter Juventus Lazio Milan Napoli News Palermo Roma rubriche Sampdoria Sassuolo Serie A Torino Udinese Verona

L’Arte del Fantacalcio: I resoconti della 2^ Giornata

atafros

ATALANTA – FROSINONE

Esordio amaro per la Dea che ha lasciato il terreno di San Siro sconfitta in pieno recupero. Adesso la squadra di Reja è chiamata all’immediato riscatto alla prima in casa contro il Frosinone. Infortunatosi anche Denis oltre al lungodegente Cigarini e allo squalificato Carmona, l’Atalanta si schiererà col solito 4-3-3 con diversi cambi in ogni reparto. I pali saranno difesi sempre da Sportiello, davanti al quale agiranno in difesa Masiello, Dramè, Cherubin e Stendardo in vantaggio con i neo arrivati Paletta e Toloi. I tre in mezzo al campo saranno De Roon, meritevole di chance in ottica fantacalcio, Kurtic e Migliaccio, sostituto di Carmona. Il tridente offensivo sarà invece composto dal Papu Gomez, da Moralez e da Pinilla, cui spetta il maggior fardello in zona gol. Non esitate a rischiare Sportiello in porta e Pinilla in attacco: l’Atalanta non dovrebbe fallire in casa e portare punti fondamentali in cascina.

Esordio con sconfitta per i ciociari, che contro il Toro hanno pagato la poca esperienza in A. Adesso sono chiamati al riscatto contro l’Atalanta in quel di Bergamo. Mister Stellone dovrebbe lasciare invariata la formazione prediligendo ancora una volta un gruppo- squadra già affiatato. In porta Leali potrebbe non uscire inviolato dall’Atleti Azzurri d’Italia, e per questo ve lo sconsigliamo, ma tiepidamente, ricordandovi comunque che ha il guizzo da pararigori e che Pinilla non sempre è freddissimo dagli undici metri. Per quel che riguarda la difesa, torna dalla squalifica Blanchard che guiderà, comunque senza infamia e senza lode, la retroguardia giallazzurra in coppia con Diakite’. Rosi e Crivello si troveranno ad affrontare Moralez ed il “Papu” Gomez: non è una grande idea schierarli. La linea mediana sarà composta da Paganini, Gori, Gucher e Soddimo. Riconsigliamo i due esterni, con Gucher, sempre pericoloso sulle punizioni, come nome-scommessa. In attacco, Longo è insidiato da Ciofani ma dovrebbe trovare nuovamente una maglia da titolare in coppia con Dionisi: molto meglio il secondo.

N.B. Occhio a Ciofani dalla panchina.

bolsass

BOLOGNA – SASSUOLO

Pronti… Via! Il campionato è partito e all’Olimpico di Roma contro la Lazio si è presentato un Bologna in versione Giano-Bifronte. Primo tempo timido dei felsinei, con poco pressing, esattamente contrario ai dettami di Delio Rossi. Secondo tempo, poi, alla ribalta con segnali confortanti.

La vera stagione del Bologna, tuttavia, inizia contro il Sassuolo al Dall’Ara. Da ora in poi i punti si fanno pesanti.

Mirante in porta è una valida idea; difficilmente porterà a casa la porta imbattuta ma potrebbe fare buone parate e regalarci un voto dignitoso.

Out Oikonomou, non sarà sostituito da Gastaldello, non ancora in forma, ma da Ferrari.

Adam Masina sulla sinistra è una scommessa interessante, sia perché non affronterà l’infortunato Berardi, sia perché è stato uno dei più positivi in terra Romana; gettatelo nella mischia.

A centrocampo potrebbe esserci Donsah, ma Rossi scioglierà il dubbio poco prima dell’inizio del match. Per questa giornata affidatevi a qualcun altro.

Franco Brienza si è presentato all’esordio con un assist in grande stile ed è l’unico, al momento, in grado di saltare l’uomo, dunque, non rinunciatevi.

È giunta l’ora di Mattia Destro che domani dovrebbe partire titolare. Non è al top ma la caratura del giocatore vale il rischio.

Se cercate una sorpresa, potreste trovarla negli inserimenti di Pulgar.

L’esordio vincente in casa contro il più blasonato Napoli carica l’ambiente neroverde, che, però, deve rinunciare al talento Berardi per un mese. Il giovane fantasista verrà rimpiazzato dall’esperto Floro Flores, destinato a lasciare la squadra, ma con la voglia di essere utile alla causa.

Contro un Bologna non proprio irresistibile, ci aspettiamo una gara abbottonata e con pochi gol: può essere una buona idea schierare Consigli.

Acerbi non soffrirà troppo un Destro ancora fuori dagli schemi della squadra, mentre Vrsaljko affronta un bel duello con Masina. Rinunciate al falloso Cannavaro.

Nella zona nevralgica lo scontro DuncanDonsah si preannuncia emozionante: l’ex blucerchiato può rivelarsi decisivo per il risultato finale. Occhio anche ai pericolosissimi inserimenti di Missiroli, sempre fruttuosi in zona bonus.

In avanti la velocità di Defrel avrà facilità di espressione contro una difesa macchinosa!

La sorpresa più grande potrà rivelarsi il giovane Politano, che ha la possibilità di mostrare tutto il suo talento.

 

carint

CARPI – INTER

Battesimo di fuco nel nuovo stadio di “casa” degli emiliani. Al “Braglia” arriva l’Inter di Mancini. Dopo la pesante sconfitta a Marassi contro la Samp per i bianco-rossi di Castori è ora di fare qualche punto. 

Da evitare il portiere Brkic così come tutti i centrali; contro l’attacco neroazzurro non mancheranno i malus per il pacchetto arretrato emiliano….evitateli. Sulle fasce agiranno l’ex Wallace e G.Silva…per loro il compito di contenere i 2 esterni Juan Jesus e Santon.

Sulla mediana l’unico su cui fare affidamento è Lazzari, con la sua esperienza può mettere in difficoltà Medel e costringerlo al cartellino; evitate gli altri, non avranno vita facile con Guarin e Kondogbia.

Reparto avanzato che vede l’esordio del polacco Wilczek affiancato da Matos. Proprio quest’ultimo può creare grattacapi alla difesa nero-azzurra…puntate solo su di lui!!!!!

Dopo un avvio di stagione esaltante quanto “particolare”, la beneamata sarà ospite della neopromossa emiliana.

In campo Handanovic dovrebbe avere vita facile grazie ai suoi nuovi compagni di reparto e ad un attacco avversario ancora non abituato ai ritmi del campionato massimo.

La doppia “M” (Miranda-Murillo) regalerà ulteriori certezze ai fantallenatori, ma a portare bonus potrebbe essere Santon.

A centrocampo Mister Mancini potrebbe dover fare a meno di Brozovic, dunque al suo posto il giovane Gnoukouri, ma attenti a Guarin….ha recuperato e dovrebbe subentrare a partita in corso.

Hernanes non sembra in forma smagliante, ma sui calci da fermo è un pericolo.

In avanti Icardi non troverà posto, un po’ per precauzione ed un po’ per punizione (il Mancio sembrava abbastanza indispettito dal suo atteggiamento prima della gara contro l’Atalanta). Spazio, dunque, per Palacio e Jovetic, ma senza troppi dubbi preferite il secondo.

Entro domenica sera, però, la dirigenza neroazzurra potrebbe chiudere qualche colpo di mercato in attacco….non sorprendetevi, dunque, se al posto di “El Trenza” doveste ritrovarvi qualche new entry (almeno per uno spezzone della partita).

 

chilaz

CHIEVO – LAZIO

Importantissimi i 3 punti conquistati dai clivensi contro una avversaria diretta (Empoli) nella prima giornata di campionato. Ora i gialloblù si preparano al primo scontro casalingo della stagione, ma dovranno fare a meno di due perni del centrocampo: Radovanovic (distorsione al ginocchio) e Izco (lesione del crociato).

Evitate il reparto difensivo per intero, avrà grossi problemi contro una Lazio con tantissima voglia di riscatto.

A centrocampo date una possibilità a Rigoni, ma sorvolate sui suoi compagni di reparto.

In attacco servirà un enorme sforzo di Paloschi per violare la rete avversaria, evitatelo in caso di alternative valide.

Dopa la cocente eliminazione dalla Champions, i biancocelesti di Pioli sono chiamati alla riscossa contro i veronesi di Maran.

Ancora assenze pesanti, e allora sarà ancora l’albanese Berisha a difendere i pali, se avete di meglio evitatelo….l’attacco clivense può essere pericoloso e bucare la porta laziale.

Coppia centrale confermata con De Vrij e Gentiletti…..sicurezze assolute, con la loro stazza sapranno farsi valere come sugli attaccanti veronesi, ed essere pericolosi in area di rigore sulle palle inattive. Sulle fasce affidatevi solo al biondo Basta, bonus assicurati con lui.

Mediana priva del metronomo e capitano Biglia e allora chiavi del centrocampo assegnate a Parolo, sarà lui il faro dei biancocelesti, pericoloso anche in zona bonus. Evitate i giovani Cataldi e Milinkovic-Savic, ancora non in forma perfetta.

Attacco privo degli arieti Klose e Djordjevic e allora sarà Keita la punta di riferimento dell’attacco laziale….puntate su di lui non vi deluderà. Sugli esterno l’unico sicuro del posto sarà Candreva, che non può assolutamente mancare nella vostra fanta-squadra. Sull’altra fascia ballottaggio tra F.Anderson e il giovane Kishna; puntate sul secondo, dopo il goal nella prima giornata può esserci il bis.

 

genver

BOLOGNA – VERONA

Seconda stagionale al Marassi per Gasperini,che rispetto alla partita di Palermo recupererà qualche uomo importante. Dopo la beffa al 90′ ad opera del rosanero El Kaoutari, l’imperativo per il Grifone è quello di vincere,in un partita non troppo difficile benché contro un Verona piuttosto compatto in tutti i reparti. Ancora fuori per infortunio Perin, Munoz, També e Perotti, con Diogo Figueiras e Gakpé che, in ripresa, si accomodano in panchina. In porta ancora Lamanna, difeso dai titolari De Maio, Burdisso e Marchese, in vantaggio sul ballottaggio con Izzo; sulle fasce confermati Cissokho e Laxalt, con il ritorno di Rincon a centrocampo a supporto di Tino Costa; tridente offensivo con Lazovic e Pandev a supporto dell’unica punta Pavoletti, in ballottaggio con Ntcham vista la condizione non ancora ottimale dell’italiano. Reparto difensivo non al top, da schierare senza troppi problemi se in carenza di uomini; occhio invece a Cissokho, reduce da una prestazione non malvagia al Barbera, così come Ntcham. Da schierare Tino Costa, uomo fondamentale per i meccanismi a centrocampo, e attenzione a Laxalt che con la sua velocità potrebbe impensierire i gialloblu. Punti di riferimento in questa giornata Pandev e Pavoletti per il vostro attacco, con il secondo un po’ acciaccato ma con lo stesso fiuto del goal di sempre. Sorpresa negativa Lazovic, che deve ancora adattarsi ai ritmi della Serie A e che durante lo scorso match ha deluso di gran lunga le aspettative.

Partita difficile, ma non impossibile, per l’ottimo Verona di Mandorlini. Gli uomini dell’Arena, infatti, dopo la superba prestazione della scorsa giornata, si trovano ad affrontare, tra le mura nemiche, un ostico Genoa.

Rafael mostra ancora qualche incertezza, dunque, se potete, fatene a meno. A difesa potrebbe giocare bene il neo acquisto Souprayen ma, vista ancora la poca esperienza sui campi Italiani, schieratelo solo se non avete buoni nomi per sostituirlo.

A centrocampo, invece, Hallfredsson é una vera e propria garanzia e Jankovic potrebbe ripetersi e regalarvi qualche bonus, schierateli. In attacco, infine, solo un pazzo potrebbe fare a meno del sempre verde Toni.

 

milemp

MILAN – EMPOLI

I rossoneri dovranno riprendersi dopo la sconfitta contro la Fiorentina.

Aspettando l’arrivo di Kucka, a centrocampo schierate De Jong, solito perno del centrocampo, più Bertolacci che Bonaventura in cerca di riscatto.

In attacco solito duo Bacca-Luiz Adriano, preferite il primo rispetto al secondo mentre il nuovo arrivato Balotelli partirà dalla panchina, sarà lui la sorpresa? Si spera proprio di si, intanto rischiatelo!

La situazione difensiva del Milan invece è abbastanza complicata, con Ely squalificato, c’è spazio per Zapata, non rischiatelo!

A lui preferite Romagnoli che dovrà riscattare la pessima prestazione della scorsa giornata dimostrare di valere i soldi spesi. Buona occasione per un voto positivo di De Sciglio.

La squadra che ha impressionato tutti nella scorsa stagione ha subito un pesante mutamento, sia dal punto di vista tattico, sia di interpreti. Le tante scommesse in rosa non hanno avuto tempo di trovare la giusta intesa e la mancanza di esperienza ha fatto il resto. Fortunatamente Saponara ha ripreso da dove aveva finito, ma probabilmente non basterà contro un Milan che deve dare seguito sul campo agli investimenti fatti. Difficilmente l’Empoli uscirà illeso, per cui è difficile trovare possibili sorprese. Noi puntiamo sul già citato Saponara e sul pericoloso Tonelli. La non collaudata linea difensiva milanista potrebbe farsi sorprendere da Maccarone, ma nel resto della difesa e nella batteria di centrocampisti, facciamo fatica a trovare giocatori da consigliare.

 

napsamp

NAPOLI – SAMPDORIA

Deludente l’avvio di campionato con il Sassuolo, oggi i ragazzi di Sarri avranno dalla loro parte il famigerato dodicesimo uomo del San Paolo, pronto a mascherare i non ancora del tutto assimilati schemi del mister. L’avversario è di quelli non semplici, e due schegge come Eder e Muriel metteranno in difficoltà una difesa non del tutto affiatata. Curiosità nel vedere Valdifiori all’opera sotto la pressione del pubblico di casa, mentre Allan darà solidità ai reparti. Insigne tra le linee ed un Higuain in cerca della prima rete stagionale sono i principali candidati alla marcatura. Occhio in ambito sorprese ad un Hamsik apparso più a suo agio nel nuovo ruolo e all’ex Gabbiadini che vuole dimostrare di poter essere la spalla del Pipita, e non il suo vice…

 Dopo la roboante vittoria interna sul Carpi, i genovesi si trovano ad affrontare al San Paolo  un Napoli in cerca di riscatto dopo la sconfitta dell’esordio. In porta, dopo l’ottima prova col Carpi, Viviano è da lasciare fuori solo se avete portieri con gare meno ostiche. Per la difesa, probabile altra panchina per Zukanovic, che potrebbe però sfruttare la non ottimale forma di Moisander, che, almeno dall’inizio, dovrebbe far coppia con Silvestre al centro della difesa: il Napoli resta comunque temibile in avanti, meglio non rischiare troppo…ma occhio agli inserimenti sui piazzati. Sugli esterni, Cassani e Regini garantiranno filtro e corsa: noi preferiamo tuttavia il primo per la propensione al bonus. A centrocampo, Palombo dovrebbe vincere il ballottaggio con Correa, e farà da diga davanti alla difesa con Barreto e Fernando…aspettatevi buoni voti da tutti e tre, con un occhio però al cartellino. Sulla trequarti il solito Soriano, ormai più prossimo a rimanere che a partire, imbeccherà le due punte: +1 in arrivo?

Probabile. In attacco, con Cassano non al meglio, Eder e Muriel faranno passare brutti quarti d’ora alla difesa partenopea e, per questo motivo, è impossibile tenerli fuori dal vostro undici.

 

romjuv

ROMA – JUVENTUS

Seconda giornata e già tutti hanno sulla bocca al “sfida scudetto”, con i capitolini che ospitano la Juventus in un momento in cui la forma fisica non è ancora al top. Detto questo, la voglia di continuare a regalare gioie di Florenzi renderà felici i fantallentori, cosi come sono da gettare nella mischia sia Dzeko che Salah, che ha gi fatto male alla Vecchia Signora. Un nome che invece potrebbe faticare a trovare spazi è Pjanic, tra le folte maglia del centrocampo bianconero. Possibile esordio di Digne e su di lui sono i riflettori di quasi ogni fantallentore d’Italia. De Rossi E Nainggolan a rischio giallo. Ma se la sorpresa fosse il primo gol in A di Manolas?

E chi l’avrebbe mai detto che le prime due classificate dello scorso anno avrebbero raccolto dopo la 1° giornata la miseria di un punto, considerando che sono le maggiori candidate al titolo di quest’anno? Nessuno, eppure così recita la classifica che, beffardamente, le vede una di fronte all’altra già alla 2° giornata!

Una Juventus priva di idee ha bisogno di un cervello a centrocampo: Allegri metterà Pogba nel ruolo di regista! Pochi bonus per lui in questa giornata, ma la prestazione sarà positiva. Bene anche il “secondo regista” della squadra, Bonucci, chiamato a fermare la nuova boa Dzeko, non proprio in forma. Più difficoltà per Chiellini contro Salah, anche se il livornese ha dalla sua concentrazione ed esperienza. In avanti la squadra non dà l’impressione di essere travolgente come lo scorso anno e, per questo, risulta indispensabile il ritorno di Morata: affidatevi a lui! Bene anche Pereyra che, con i suoi inserimenti, risulterà il più pericoloso nelle fila bianconere. Evitate i terzini che andranno in difficoltà nelle sfide ad alta velocità.

Attenzione dalla panchina agli innesti di Cuadrado e Dybala: la loro classe potrà rivelarsi positiva quando le squadre avvertiranno la stanchezza.

 

torfio

TORINO – FIORENTINA

Dopo l’ottimo esordio contro il Frosinone, il Torino si appresta ad affrontare la Fiorentina, una delle squadre più in forma del momento, in un match che ci offrirà sicuramente tante emozioni. Per questa volta lasciate fuori il portiere Padelli, che potrebbe incorrere in qualche malus visto il notevole peso specifico dell’attacco viola. Date fiducia nuovamente a Glik, sempre pericoloso sui calci piazzati e sicuro nelle sue chiusure difensive, e ad Avelar, che vorrà dare seguito all’ottima prova della scorsa settimana in cui ha fornito un assist. Baselli ha già dimostrato di che pasta è fatto bagnando il suo esordio con un gol: schieratelo. Confermatissimo ovviamente il bomber Quagliarella che darà vita ad un bellissimo duello con Gonzalo Rodriguez… riuscirà a spuntarla anche questa volta? Possibile sorpresa Belotti, in odore di esordio con la maglia granata, ma scalzare Maxi Lopez sarà tutt’altro che facile.

Dopo un esordio esaltante, la Fiorentina si appresta a giocare un’altra gara non proprio semplice. Nel triennio Montella 3 pareggi all’olimpico col Torino. In porta ci sarà ancora Tatarusanu, portiere affidabile, ma che in casa del Toro é preferibile non rischiare. Difesa a 3, Tomovic,Gonzalo,Roncaglia, col centrale ex Villareal super consigliato per le sue abilità sui calci piazzati.

Centrocampo a 4, che dovrebbe vedere il ritorno al fianco di Borja Valero di Mario Suarez, chissà che alla prima da titolare non regali anche qualche bonus! Sugli esterni Gilberto e Alonso entrambi consigliati, soprattuto perché considerati difensori!

Attacco a 3 con Ilicic, Bernardeschi, Kalinic: l’anno scorso, l’italiano fu l’uomo decisivo, con l’assist per l’1-1 di Babacar. Chissà che domenica non possa anche trovare il gol! Scommetteteci!

 

udipal

UDINESE – PALERMO

Bianconeri di scena al Friuli per la seconda giornata di campionato contro un Palermo reduce dalla vittoria ottenuta in extremis a Genova. Tra i friulani provate a rischiare il portiere Karnezis, data la poca lucidità siciliana sotto porta,  nonostante Vazquez rappresenti un costante pericolo per l’estremo difensore anche da fuori area. Dei 3 centrali, da schierare il duo Herteaux-Danilo, pericolosi soprattutto su calcio piazzato. Dei due esterni vi consigliamo più Edenilson in grado di dare più continuità, difensiva e offensiva, rispetto ad Adnan e che perciò potrebbe garantirvi qualche bonus. Da non sottovalutare Bruno Fernandes, reduce da una buona prestazione a Torino e che potrebbe impensierire non poco la difesa rosanero. In attacco confermatissimi e assolutamente da schierare Di Natale e Thereau, anche se con qualche piccolo problema in settimana,il capitano bianconero partirà comunque titolare.

I rosanero vanno ad affrontare l’Udinese, dopo la vittoria al debutto arrivata al 91′ contro il Genoa. Grande entusiasmo dunque, visto anche l’arrivo ufficiale di Gilardino, convocabile già per domani (potrebbe giocare soltanto l’ultimo quarto d’ora in caso di bisogno), ma la trasferta al Friuli, completamente rinnovato è abbastanza complicata. Dentro il solito Vazquez, che anche contro i grifoni ha dimostrato di essere il fulcro del gioco rosanero con la sua fantasia. Sempre schierabile anche Rigoni, anche se al debutto è parso poco lucido. Bel duello quello tra Edenilson e Lazaar, con il marocchino che potrebbe soffrire il brasiliano. In difesa da schierare come sempre Gonzalez, autentica sicurezza di buon voto, meno Vitiello, che avrà il suo bel da fare contro l’attacco bianconero. Sorrentino garantisce parate e buoni punti per il modificatore, ma difficilmente terrà la porta inviolata. La sorpresa potrebbe arrivare da Hiljemark: lo svedese è in ballottaggio con Chochev, e nei pochi minuti del debutto ha mostrato subito grande personalità e tecnica.

Seguici su Facebook: L’Arte del Fantacalcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *