UDINESE – EMPOLI
Bianconeri di scena al Friuli contro l’Empoli, anticipo delle 18 della 4ª giornata di Serie A. Non saranno presenti tra i convocati Guilherme e Merkel, quest’ultimo operatosi per una lesione ai legamenti del ginocchio destro. Mister Colantuono si affiderà in avanti alla coppia Di Natale–Zapata: schierateli perché potrebbero portarvi qualche marcatura ed essere pericolosi contro una difesa, come quella dell’Empoli, non sempre impeccabile. Evitate invece la retroguardia friulana (compreso Karnezis) data la grande forma del reparto offensivo empolese. L’unico su cui potete tranquillamente affidarvi è Adnan, che sta disputando gara più che discrete andando anche spesso vicino al gol. Per quanto riguarda il centrocampo, l’unico dubbio dovrebbe essere il ballottaggio tra Kone e Fernandes con il primo in vantaggio e che potrebbe regalare qualche gioia inaspettata ai suoi fantallenatori.
Nel primo anticipo della quarta giornata, l’Empoli cercherà di riproporre quanto di buono fatto vedere contro il Napoli, continuando a tenere botta. A Udine non sarà impossibile fare bella figura, contando sul crescendo della condizione fisica dei migliori uomini azzurri. Se non avete scelte migliori, Skorupski farà una gara sugli scudi, rischiatelo con cautela. Compito difficile giocare sugli esterni udinesi, evitate Laurini e Rui, avranno spesso la peggio. Le migliori giocate empolesi avverranno dunque per vie centrali, spazio alla personalità di Diousse e alla solidità di Croce, anche se a rischio giallo. Affidatevi senza dubbi a Big Maccarone e Saponara, i bonus passeranno dai loro piedi.
MILAN – PALERMO
Dopo l’immeritata sconfitta nel derby, i rossoneri si rifaranno sicuramente in questa giornata, in casa contro il Palermo. In attacco non ci sarà probabilmente titolare Balotelli, ma schieratelo perché, a partita in corso, potrebbe diventare l’uomo chiave del match. In attacco insieme a lui puntate su Bacca, potrebbe far male alla difesa avversaria, mentre non rischiate Luiz Adriano che spreca troppe palle goal sotto porta. A centrocampo uomo importante da schierare assolutamente è Kucka che, con i suoi inserimenti, può diventare importante. Un ulteriore elemento su cui puntare è Bonaventura il quale sforna sempre grandi prestazioni, meno Montolivo anche se ha giocato abbastanza bene nel derby. In difesa puntate su Romagnoli in cerca di continuità di prestazioni meno su Zapata un po’ fuori forma. In porta non c’è nulla da dire: schierate Diego Lopez, nel bene e nel male!
Trasferta ostica a San Siro per un Palermo finora imbattuto, ma reduce da un pareggio sofferto con il Carpi. Difficile consigliare qualcuno, l’unico giocatore che si può sicuramente schierare è Vazquez, fonte primaria del gioco rosanero. Può inventarsi la giocata da un momento all’altro. Schierabile anche Rigoni, di ritorno dall’infortunio, ma solo in mancanza di alternative. Da evitare l’intero pacchetto difensivo (Vitiello e Rispoli su tutti), oltre a Jajalo che soffrirà l’aggressività del centrocampo rossonero. Gilardino sta ritrovando la migliore condizione, ma è una scommessa per temerari; più facile credere in un’altra bella prestazione di Quaison (da titolare o a partita in corso), in grado di far male con la sua velocità.
CHIEVO – INTER
Sfida al vertice quella del Bentegodi, dove il Chievo ospiterà i nerazzurri col morale alle stelle. Difficile pronosticare un risultato, ma fantacalcisticamente gli uomini gialloblù stanno diventato sempre più una sicurezza. Bizzarri tra i pali sta dando una grossa mano ai suoi e proverà a ripetersi anche Domenica. In difesa Cesar sta regalando buone prestazioni, continuate a dargli fiducia. Birsa a centrocampo è sempre il migliore dei suoi…impossibile tenerlo fuori. Paloschi e Meggiorini riusciranno ad infastidire la retroguardia dell’Inter, considerateli entrambi come possibili titolari nella vostra fantarosa.
Nove punti ottenuti nelle prime 3 partite dalla squadra meneghina, risultato conquistato l’ultima volta ben 5 anni fa. Nonostante ciò, però, lo stesso Mancini ha evidenziato più volte le problematiche derivanti da una squadra ancora in rodaggio, ricca di nuovi elementi, ma che ancora non trova la propria identità nel gioco. Handanovic resta sempre l’uomo in grado di tenere a galla i compagni nel momento del bisogno, schieratelo. Nonostante qualche defiance, la coppia di centrali difensivi composta da Medel e Murillo ha dato buoni risultati nel derby…potrebbero essere riproposti, dunque fidatevi del giovane talento colombiano. Telles dovrebbe essere titolare dal primo, dategli una chance. Qualche dubbio a centrocampo in vista del turno infrasettimanale, Mr Mancini potrebbe far riposare Kondogbia dando spazio a Brozovic…nell’incertezza, fidatevi di Guarin. In avanti anche Ljajic scalcia e potrebbe far rifiatare Jovetic (probabilmente a gara in corso). Icardi è ancora a secco…che sia il momento di un suo gol?
ROMA – SASSUOLO
Dopo aver tentato di scalare l’Everest, la Roma riprende la sua scalata al campionato.
De Rossi e compagni saranno attesi dalla sfida Sassuolo, un test da non sottovalutare. Nessuno dicasi sconsigliato, ma evitate di schierare troppi giallorossi.
Consigliatissimo Iturbe, che dovrebbe partire dal primo minuto ai danni di uno stanchissimo Iago.
Manolas e De Rossi sembrano essere una diga insormontabile.
Nainggolan sembra un po’ in affanno, occhio al cartellino.
Possibile sorpresa Ucan: gli sarà concessa la possibilità di essere da Roma. Speriamo la sfrutti a dovere.
Scontro fra due delle compagini che hanno maggiormente impressionato in questo inizio di stagione. La forte squadra capitolina, dopo il duro incontro di UCL, dovrà superare l’ostacolo Sassuolo per poter continuare l’inseguimento alla vetta della classifica. Di Francesco proverà a sfruttare la maggior freschezza atletica per impensierire i giallorossi. Presupponendo che gli ospiti punteranno molto su rapidi contropiedi, ci sentiamo di consigliare i giocatori più atletici e rapidi. Fondamentale saranno le ripartenze di Sansone e Defrel in avanti, di sicuro due spine nel fianco per i giallorossi. Altrettanto importante sarà il lavoro dei centrocampisti: se Magnanelli sarà chiamato agli extra in fase di copertura, le due mezz’ali Missiroli e Duncan avranno la possibilità di chiamare la carica nei ribaltamenti di fronte: preludio per possibili bonus? Evitate in toto il blocco difensivo, che di certo collezionerà qualche cartellino. Dalla panchina occhio a un prodotto del vivaio giallorosso: il giovane Politano può recare noie se inserito a partita in corso.
GENOA – JUVENTUS
Domenica grande match in programma per i ragazzi di Gasperini, che incontreranno una Juventus ferita nell’orgoglio e in netta ripresa, specialmente dopo la bella vittoria all’Etihad Stadium. Dopo la non esaltante prova al Franchi, i rossoblù avranno una grande voglia di rifarsi, ma l’abisso di valori tecnici tra le due squadre e la poca intesa tra i genoani fanno pensare che non sarà una partita facile per i padroni di casa. Ancora fuori Perin per infortunio, insieme ai soliti Munoz, Tambè, Gakpè, Pavoletti e la new-entry Tino Costa, out per problemi muscolari.
Ancora spazio per Lamanna in porta, difeso dai titolarissimi Burdisso e De Maio, con Izzo che ha la meglio su Marchese. Sulle fasce ancora Cissokho, favoritissimo su Diogo Figueiras ancora fuori forma, e Laxalt, reduce da prestazioni accettabili. In mediana Rincon e Dzemaili, che prende il posto di Tino Costa, con Tachtsidis pronto ad insidiargli il posto da titolare. Tridente composto da Perotti e Capel (attenzione però a Ntcham), in vantaggio su Lazovic, alle spalle di Pandev. Difesa rossoblù da non schierare se in possesso di buone alternative…ma occhio alla prestazione del gruppo e alla spinta di Marassi che potrebbe portare a un risultato inaspettato. A centrocampo puntate su Perotti, tiratore dei calci da fermo e perno che tanto è mancato a questa squadra.
Evitate di schierare Pandev se non per gravi carenze nel vostro reparto offensivo…a meno di grandi sorprese, sarà difficile vedere il macedone portarsi sopra la sufficienza.
L’esaltante vittoria del martedì di Champions ha ridato fiducia nei propri mezzi a un gruppo che sembrava aver smarrito la propria identità. Ebbene, la rimonta verso l’impresa che si chiama quinto scudetto riprende da un campo ostico, come quello del Ferraris, in casa di un rodato Genoa. Per i primi tre punti in campionato sarà indispensabile il lavoro di una difesa che dovrà tornare ad essere impenetrabile: se schierare Buffon è un obbligo, non dimentichiamo nemmeno l’elevatissima media voti di Bonucci. Bene anche Chiellini, reduce da una prestazione maiuscola contro il Man City. Sugli esterni più Alex Sandro che Lichtsteiner, visto che lo svizzero dovrà contenere Perotti. A centrocampo non si può rinunciare a Pogba: anche se reduce da prestazioni non esaltanti, il campione francese si riprenderà con gli interessi. Bene anche il “Tucumano” Pereyra, tra i più brillanti nelle ultime uscite. In avanti dubbi non ci possono essere: il trio delle meraviglie è servito! Chi tenere fuori tra Cuadrado, Morata e Dybala? Nessuno, se non fosse per un probabile inserimento dal primo minuto di Zaza al posto dello spagnolo. Ma il bomber della notte di Champion può lasciare il segno anche se chiamato in causa a partita in corso.
ATALANTA – VERONA
Bergamaschi impegnati contro il Verona nella 4ª giornata di Serie A. In attacco Denis andrà a sostituire lo squalificato Pinilla e verrà spalleggiato come sempre da Gomez e Moralez: la loro velocità potrebbe creare notevoli difficoltà alla difesa veronese. A centrocampo da schierare De Roon, reduce da ottime prestazioni e diventato ormai intoccabile. Vi consigliamo di non schierare, invece, il reparto difensivo nerazzurro dato che anche il Verona ha tanta fame di vittoria, avendo conquistato solo 2 punti in queste giornate. Indisponibili inoltre Estigarribia e Suagher, a cui si potrebbe aggiungere anche Dramè afflitto da mal di schiena.
Dopo il rocambolesco pareggio casalingo contro il Torino, gli uomini di Mandorlini voleranno in quel di Bergamo alla ricerca di 3 punti preziosissimi. La partita non risulta tra quelle impossibili, però, una trasferta come questa, può presentare sempre qualche intoppo. Abbastanza schierabile, vista anche l’assenza per squalifica di Pinilla, qualche elemento della difesa Veronese (primo fra tutti Moras). Per quanto riguarda il centrocampo, ottima la prima da titolare per Viviani che, oltre a regalare una prestazione da 7, è riuscito anche a portare a casa un bel +1. Schieratelo! In attacco, infine, sembra impossibile non consigliarvi i due calciatori più in forma del Verona, ovvero, Juanito Gomez e Toni. Ancora presto per Pazzini che, per l’ennesima volta, rischia di partire dalla panchina.
BOLOGNA – FROSINONE
Nel capoluogo romagnolo giungono i ciociari del Frosinone. Sfida di altissima classifica in Serie B nella passata stagione, match tra “poverelli” in questo inizio di A. Ma la classifica dopo 3 giornate non è mai così veritiera. Almeno per i valori che può mettere in campo la formazione felsinea. I 3 punti devono arrivare, la squadra non merita l’ultimo posto. In porta Mirante può essere schierato senza alcun problema, ma il +1 porta imbattuta è tutt’altro che sicuro. Ferrari e Masina stanno disputando un ottimo inizio di stagione, sono in forma, ma occhio agli esterni del Frosinone. A centrocampo esordio dal primo minuto per il baby talentuosissimo Diawara. Brienza in tre presenze ha prodotto tre 6,5: super inizio per il fantasista rossoblù, in formissima, alla ricerca della prima marcatura. Mounier è una scommessa interessante e sarà ancora titolare quindi non esitate a schierarlo. Ancora fiducia all’appannato Destro: con gli attaccanti, si sa, ci sono periodi di magra. Ma si sbloccherà e poi saranno bonus!
Match importante in chiave salvezza quello che vede opporsi al Dall’Ara il Bologna al Frosinone, entrambe con uno sconfortante “zero” alla voce punti fatti. Mister Stellone opterà per il classico 442, con Leali in porta (molto probabilmente sarà una partita con molti gol, quindi nisba) e la linea difensiva che vedrà Pavlovic e Rosi agire sugli esterni e la coppia Blanchard–Diakitè al centro. Non ci sentiamo di consigliare molto i terzini, che non avranno vita facile contro Brienza e Mounier, meglio i centrali, pericolosi sulle palle inattive. Per quanto riguarda la mediana, sarà Chibsah a sostituire l’infortunato Gucher, ed andrà a comporre con Gori, Tonev e Soddimo la line a quattro del centrocampo. Molta curiosità in ottica fantacalcio è destata da Tonev, che non ha per niente sfigurato nel derby con la Roma, e, ovviamente, Soddimo, che, molto probabilmente troverà un +1. Reparto avanzato veramente asfittico, quello frusinate, che aspetta ancora un gol dai suoi attaccanti…potrebbe essere la volta buona per Ciofani e Dionisi, il match è abbordabile, rischiateli pure!
TORINO – SAMPDORIA
In occasione della 4° giornata di campionato, il Torino ospita la Sampdoria in un match che vedrà protagoniste due compagini che hanno iniziato il campionato col piede giusto. In difesa ritorna Moretti, ma sconsigliamo di schierare il reparto difensivo granata che potrebbe soffrire la velocità e l’ottimo momento di forma degli incursori blucerchiati Eder, Muriel e Soriano. E’ giunto il momento di vedere titolare il nuovo arrivato Zappacosta che dovrebbe scalzare Bruno Peres nel presidio della fascia destra (schieratelo, vorrà fare bene) mentre Molinaro sarà impegnato a sostituire Avelar, operato al menisco, lungo l’out mancino. A centrocampo nuovamente titolari Vives e Baselli supportati da Acquah, a segno nel match di domenica scorsa, con Benassi, ormai recuperato, pronto a subentrare dalla panchina. Baselli segnerà il quinto gol consecutivo? Chissà… Titolare inamovibile in attacco Quagliarella, che vorrà timbrare il cartellino dopo essere rimasto a secco nella gara col Verona, supportato dal giovane Belotti che sembra essere in vantaggio nel solito ballottaggio con Maxi Lopez. Un consiglio: schierate l’ex palermitano.
Sfida ostica ma sicuramente ricca di emozioni quella che attende i blucerchiati domenica: alle 15, infatti, all’Olimpico di Torino andrà in scena il match tra due delle squadre più in forma del campionato. Per i blucerchiati, squadra che vince non si cambia, con l’unica eccezione data dall’esordio assoluto da titolare del ’98 Pereira, che sostituirà Cassani infortunato. Vista la pericolosità del Toro sugli esterni, siamo portati a sconsigliare però lo stesso Pereira da un lato e Regini dall’altro. Occhio anche ai due centrali (confermati Silvestre e Moisander) che, ricordiamo, tuttavia, essere molto presenti e pericolosi all’interno delle aree di rigore avversarie…ma Quaglia è uno spauracchio non da poco. Piccolo flashback sul portiere: schieratelo se proprio non potete farne a meno. A centrocampo, ci sarà di nuovo Ivan a completare la diga davanti alla difesa con Fernando e Barreto…e tutti e tre potrebbero soffrire un Baselli al top in questo momento, ma non sfigureranno troppo. Sulla trequarti Soriano, di nuovo preferito a Correa (che noi eleggiamo comunque a nostro nome scommessa), darà prova di essere ormai diventato una certezza per i fantallenatori e un top del ruolo. Per il reparto avanzato, anche se Eder non vi deluderà (e ricordate che è sempre il rigorista), sarà la giornata di Muriel…finora buone prestazioni e nulla più…domenica probabilmente toccherà a lui metterla dentro!
CARPI – FIORENTINA
Dopo il primo storico punto ottenuto al “Barbera” di Palermo, gli uomini di Castori ospitano in casa la Fiorentina. Partita impari sulla carta, ma sul campo sarà battaglia…che sia la prima storica vittoria del Carpi? Tra i pali c’è il ballottaggio tra Brkic e Benussi, titolare a Palermo, ma chiunque dei due dovesse giocare non rischiatelo contro l’attacco gigliato. Difesa che subirà sicuramente l’estro e la fantasia degli attaccanti viola e allora rischiate solo Zaccardo, l’uomo con maggiore esperienza e che può contrastare gli uomini di Sousa. Sugli esterni piena fiducia a Gabriel Silva, anche se di contro avrà Blaszczykowsky, ma saprà come metterlo in difficoltà. Sulla mediana dovrebbe esserci l’esordio del nuovo arrivato Cofie, ma contro il tecnico centrocampo viola non rischiate nessuno. Attacco guidato dall’ex Matos, il goal dell’ex è nell’aria? Non esitate a puntare su di lui, è l’uomo più pericoloso dell’attacco emiliano; ad affiancarlo ci sarà la staffetta M’bakogu–Borriello, voi puntate solo sul secondo…la sua fame di goal può esservi utile.
Dopo la scottante sconfitta europea, condita da una serie quasi tragicomica di infortuni, arriva subito una ghiotta occasione per riprendere subito a vincere. La trasferta in terra emiliana non va certo presa sottogamba, ma la viola non dovrebbe avere comunque grossi problemi a portare a casa i 3 punti. Formazione gigliata che dovrebbe confermare il 4-2-3-1. In porta torna Tata, dopo la non esaltante prova europea di Sepe. Difesa a 4, con Tomovic e Alonso che affiancheranno Gonzalo e Roncaglia. Puntate sull’ex Villarreal, vorrà certo riscattare l’espulsione europea! Centrocampo quasi obbligato con Suarez e Badelj che giostreranno in mezzo e Borja spostato sulla trequarti! Noi vi consigliamo Borja, è in un buon momento e col Carpi ha già segnato in amichevole, chissà che non sia di buon auspicio. Attacco che vedrà molto probabilmente Baba centravanti, con Berna e Rossi, oltre al già citato Valero. Noi consigliamo Babacar, vorrà di certo dar continuità al gol col Genoa e la difesa del Carpi può essere la vittima ideale. Se amate le scommesse, questa potrebbe essere la gara di Pepito, ma non trascurate Kuba, a gara in corso può essere l’arma vincente!
NAPOLI – LAZIO
Prova 4-3-3 superata in Europa League dopo i 5 gol rifilati al Brugges, squadra che è sembrata più solida nelle due fasi. Possibilità da titolare per Mertens, la sfrutterà. Higuain spesso a segno contro la Lazio, ma ottimo anche lo score di Hamsik. Valdifiori non è ancora diventato leader di questo Napoli, al contrario di Allan che si è integrato alla perfezione. In difesa, contro un attacco atomico come quello laziale, potrebbero riaffacciarsi ancora quelle amnesie finora costate care, che mettono a rischio anche Reina. In orbita assist possibilità per Ghoulam. Sorpresa? Zuccata di Koulibaly.
Dopo la delusione per il pareggio arrivato a tempo scaduto nel match di Europa League, la Lazio si rituffa in campionato con l’insidiosa trasferta al “San Paolo” di Napoli. La difesa dei pali toccherà a Marchetti, tornato a pieno regime dopo l’infortunio; per lui l’arduo compito di tenere imbattuta la porta biancoceleste…ci riuscirà? Se avete di meglio, non rischiatelo. In difesa evitate i centrali Mauricio e Gentiletti, soffriranno molto la fisicità di Higuain e per loro il giallo è molto probabile. Puntate, invece, sul biondo Basta che, contro Ghoulam, riuscirà ad imporre il suo gioco e, magari, a sfoderare qualche assist. In mediana più Parolo di Cataldi; lui può sfruttare i buchi della difesa napoletana e con le sue incursioni portare qualche bonus. Impossibile non consigliare Candreva, ancora a secco di goal…occhi puntati su di lui. In attacco staffetta tra Keita, favorito a partire da titolare, ed il match winner della scorsa giornata Matri, che dovrebbe entrare a partita in corso…puntate sul secondo, è lui che può portare bonus e far male alla non perfetta difesa azzurra.
Seguici su Facebook: L’Arte del Fantacalcio