Atalanta Bologna Carpi Chievo Empoli Fantacalcio Fiorentina Frosinone Genoa Inter Juventus Lazio Milan Napoli News Palermo Roma Sampdoria Sassuolo Serie A Sport Torino Udinese Verona

L’Arte del Fantacalcio: I resoconti della 6^ Giornata

12006570_10207812405017430_1385250210627595264_o

ROMA – CARPI

Sabato contro il Carpi va in scena una tappa fondamentale per la stagione.L’avversario è certamente da non sottovalutare e la Roma non sta vivendo il suo miglior momento, ma è difficile sconsigliare qualcuno. Affidatevi a Pjanic e Salah, gli unici sempre al top in questo periodo. Dzeko insostituibile, un bomber come il bosniaco è impossibile da tener fuori. Date un turno di riposo a Naingollan: il ninja è apparso stanco sia fisicamente che mentalmente e ha bisogno di rifiatare. Evitate De Sanctis: con lui in campo la fase difensiva giallorossa ne risente e tutti trattengono il fiato quando la palla transita nei pressi dell’area di rigore della Roma. Occhio alla sorpresa Ucan: potrebbe giocare dal primo minuto visto l’impegno di martedì che attende la Roma in Champions, e farà di tutto per mettersi in mostra.

Dopo aver strappato, contro ogni pronostico, un pareggio contro il Napoli, i biancorossi di Castori fanno visita ad una Roma non perfettamente brillante.In porta torna Brkic, vista l’indisponibilità di Benussi, ma nonostante gli uomini di Garcia non stiano passando un bel momento, non schieratelo….la sua porta non resterà inviolata.Da evitare in blocco anche tutto il pacchetto arretrato degli emiliani, la velocità e la fisicità degli attaccanti giallorossi creeranno non pochi grattacapi al terzetto di difesa biancorosso.Letizia e Gabriel Silva avranno contro, rispettivamente, Digne e Florenzi, due clienti non certo facilissimi, per questo motivo non rischiate nessuno dei due.La linea mediana avrà il suo da fare per arginare il centrocampo romanista e, con ogni probabilità, il terzetto emiliano perderà buona parte gli scontri diretti con gli avversari dotati, oltre che di più tecnica, di grande esperienza.In attacco impossibile rinunciare a Matos, il migliore dei suoi in questo inizio di stagione. Solito ballottaggio tra Mbakogu e Borriello per affiancare il brasiliano….occhio all’attaccante napoletano….il goal dell’ex è nell’aria!!!!!

 

             12030543_10207812404617420_4693730828752242164_o

NAPOLI – JUVENTUS

Pareggio esterno con il Carpi che in un certo senso ridimensiona un Napoli che era stato precedentemente capace di siglare 10 gol in 2 gare, senza subirne (vera novità). Sabato sera andrà invece in scena la sfida delle sfide, quella che ogni tifoso del Napoli aspetta per un’intera stagione: Napoli Juventus. La grande rivalità sportiva che c’è tra le due tifoserie viene spesso rispecchiata da un atteggiamento battagliero dei protagonisti in campo, stavolta “aiutati” anche da una classifica che non fa sorridere. Dentro dunque il leader Higuain, che raramente sbaglia questo genere di gara. Affiancategli un Insigne “cuore di Napoli”, che avrà voglia, più degli altri, di far male ai bianconeri. A sorpresa Jorginho, in un particolare momento di forma, merita una chance. Coppia difensiva che comincia a dare maggiori garanzie, ma contro Dybala e gli inserimenti di Cuadrado la situazione non è favorevole. Hamsik potrebbe sovrastare Sturaro, cosi come l’ingresso probabile a gara in corso di Mertens cambierà gli equilibri. Partita scomoda per Hysaj ed Allan.

Giovane, bella ma, soprattutto, sprecona. Descrizione che rispecchia in pieno questa nuova Juventus, a cui più che tecnica e talento, manca ancora esperienza e cattiveria. Tutto il popolo juventino spera in una reazione rabbiosa e concreta, ma col Napoli, al San Paolo, non è mai facile. La serata si prospetta ricca di gol e, anche se positivo, difficile che Buffon mantenga l’imbattibilità. Bonucci è sempre una garanzia, considerato, soprattutto, la fase di possesso palla; anche il suo compagno di reparto Chiellini rappresenta una sicurezza ma, in questo caso, nella fase difensiva. Ritorna Evra sull’out di sinistra, anche se la sua sarà una partita di contenimento. A centrocampo rivedremo un Pogba a ottimi livelli, considerando la crescita costante di giornata in giornata. Nonostante il grande gol dello scorso campionato, Sturaro ci sembra l’anello debole della squadra in questo delicatissimo match e, come se non bastasse, il suo compito sarà quello limitare Hamsik. Il fattore positivo di questo inizio di stagione è rappresentato dalle accelerazioni e dai dribbling del nuovo acquisto Cuadrado e, nel caso dovesse giocare come esterno alto, creerà non pochi grattacapi all’avversario di turno. Il ritorno di Morata sarà fondamentale per la squadra: le sue caratteristiche potranno rivelarsi letali contro una difesa impacciata come quella partenopea.

 

           12029612_10207812404697422_6120100093925103180_o

GENOA – MILAN

Dopo la brutta prestazione all’Olimpico terminata in 9 uomini contro i biancocelesti di Pioli, Gasperini dovrà tirar fuori tutto dagli uomini a disposizione, vista la lunga lista degli indisponibili. In porta Lamanna,difeso da Izzo (tornato dalla squalifica),Burdisso e De Maio,con l’ex Inter e Roma in vantaggio per la maglia da titolare su Marchese. A centrocampo riconfermati Diogo Figueiras e Laxalt esterni,con Rincon e Dzemaili in mediana; lo svizzero favorito su Tachtsidis. Tridente offensivo formato da Perotti, Ntcham e Capel. Difesa rossoblu senza mezzi termini da evitare, vista la brillantezza in avanti del Milan, in particolare di Balotelli. A centrocampo interessanti i due mediani, che potrebbero offrire una buona prestazione alla squadra. Riflettori puntati su Perotti: è il suo momento, non può più sbagliare. Che sia il momento di riprendersi la squadra sulle spalle? In avanti meglio Ntcham di Capel. Si prospetta una bella partita al Marassi,magari ricca di reti…e il Grifone, adesso, non deve più toppare. Questo grande match interno l’occasione ideale per riprendersi i tre punti che tanto mancano alla squadra del Gasp.

L’ambiente gasato dalle ultime due vittorie non deve perdere la concentrazione e farsi sovrastare da un’arroganza che potrebbe rivelarsi fatale contro un Genoa reduce da risultati negativi e che, quindi, venderà cara la pelle. Per continuare a rincorrere il sogno Champions, Mihajlovic darà spazio a un Balotelli decisivo nello scorso match. Tuttavia il “bad boy” d’Italia dovrà non solo dimostrare la propria affidabilità a livello tecnico e atletico, ma (SOPRATTUTTO) a livello mentale. La strada intrapresa è quella giusta e per i fantallenatori tutto questo è più che sufficiente… Al contrario, sarà Luiz Adriano a farne le spese, considerando che dovrà sacrificarsi molto per permettere al compagno di squadra di mettersi in luce. A centrocampo si rivedrà Bertolacci, il quale vorrà conquistare la fiducia del popolo rossonero proprio nel match contro la sua ex squadra. Il capitano Montolivo ha i colpi per illuminare la scena, ma la costanza non è il suo forte: considerando che al suo fianco ci sarà De Jong a fare legna (con ammonizione annessa), il regista potrà mettersi in mostra soprattutto in zona assist. La difesa pericolante e mal protetta delle prime giornate avrà il difficile compito di fermare un attacco rapido e tecnico: Perotti è sempre una spina nel fianco, come Diego Capel. Se potete, quindi, evitate il pacchetto arretrato del Diavolo. Alla luce di ciò, non crediamo che Diego Lopez potrà mantenere la porta inviolata. Possibili sorprese dalla panchina: in particolare, Bacca, con le sue accelerazioni impietose, creerà pericoli agli avversari in campo dall’inizio della partita.

 

         11222043_10207812405057431_4389329349830113246_o

BOLOGNA – UDINESE

Firenze è alle spalle per i rossoblù, 0 punti portati a casa ma non tutto da buttare. Il Bologna ha retto nel primo tempo al cospetto dell’onda d’urto viola, salvo poi subire gol da Kuba su una disattenzione difensiva. C’è da lavorare ma ci sono ottimi margini di crescita. Si torna in casa, arriva l’Udinese. I bianconeri sono reduci da una prestazione di carattere contro il Milan. A Bologna sarà partita vera. Mirante è arruolabile ma difficilmente porterà a casa un +1. Oikonomou è in stato di grazia, è una certezza anche contro un attacco variegato e competitivo come quello friulano. Le sfide sugli esterni sono davvero interessanti. Ferrari andrà in difficoltà contro Adnan; meglio Masina vs Edenilson, con quest’ultimo che le ha giocate tutte e deve rifiatare. Brienza è sempre positivo e non può sedersi in panchina, così come Mounier. Destro ancora alla ricerca disperata del gol; arriverà. Sorpresa: Taider

Friulani in campo per la 6ª giornata del campionato di Serie A in casa di un Bologna reduce dalla sconfitta fiorentina durante il turno infrasettimanale. La squadra di Colantuono presenta numerose assenze come lo squalificato Fernandes e gli infortunati Guilherme e Merkel. Anche Heurteaux soffre di un affaticamento muscolare per cui dovrebbe essere preservato per questo turno. Contro un Bologna in piena difficoltà consigliamo di schierare Karnezis, considerata anche la voglia di rivalsa dei bianconeri dopo le 4 sconfitte consecutive patite. Affidatevi, inoltre, sia agli esterni Edenilson e Adnan che a Kone (di ritorno al centro del campo, con una gran voglia di timbrare il cartellino). In attacco dovrebbe essere confermata la coppia Di NataleZapata, con quest’ultimo molto ispirato nelle ultime giornate: puntate su di lui.

 

         12031462_10207812405577444_5646155941364843355_o

HELLAS VERONA – LAZIO

Dopo la buona prestazione di mercoledì sera contro la capolista, l’Hellas, orfana di entrambe le prime punte Toni e Pazzini, si troverà ad affrontare una squadra davvero difficile da decifrare: la Lazio. I laziali, infatti, alternano buone partite a scivoloni davvero imbarazzanti (ultimo, ma non unico, quello della serata di Napoli). Per questo motivo vi consigliamo di avere fiducia in alcuni elementi della squadra Veronese ma, allo stesso tempo, di non esagerare con il numero di titolari. Nel reparto difensivo i veri e propri protagonisti di questo inizio di campionato sono: Moras e Souprayen (vista la velocità delle fasce laziali, però, sarebbe preferibile l’utilizzo solamente del primo). A centrocampo, dove probabilmente non ci sarà l’instancabile Sala, puntate tutto sull’ottimo Viviani e su Jankovic (che svarierà molto in zona bonus). L’attacco, infine, senza le due punte di peso, sembra davvero poca cosa. Dunque, se cercate il colpo difficile ma ad effetto (di quelli che vi farà passare alla storia) schierate Siligardi.

Dopo il meritato successo arrivato nel turno infrasettimanale contro il Genoa, gli uomini di mister Pioli ora devono dimostrare costanza di rendimento e di risultati. La trasferta a casa di un Verona decimato dagli infortuni può essere l’occasione buona per ingranare la marcia e partire. Consigliato il portiere Marchetti che, vista l’indisponibilità dei due bomber gialloblu, non dovrebbe avere problemi a mantenere inviolata la sua porta. In difesa più Hoedt di Mauricio, il brasiliano è molto propenso al giallo e la velocità di Gomez può metterlo in difficoltà. Sugli esterni Basta non avrà problemi ad avere la meglio sul suo dirimpettaio Souprayen, mentre Radu avrà qualche problema ad arginare Pisano. Sulla mediana impossibile rinunciare al solito Parolo, anche se non perfettamente in forma, il bonus per lui può arrivare da un momento all’altro. Felipe Anderson si è finalmente sbloccato, non avrà problemi a superare Greco, e regalare un altro bonus ai suoi fantapossessori. Regia affidata al giovane Milinkovic-Savic che si troverà di fronte Viviani, un cliente non proprio semplice, ma il giovane serbo non dovrebbe avere problemi contro di lui. In attacco occhio a Djordjevic, ha trovato il goal e ora, se il fisico non lo tradisce, sarà difficile per gli avversari tenerlo a bada….se avete scommesso su di lui non lasciatelo in panchina!!!!

 

          12045217_10207812404937428_6780792500754565228_o

SASSUOLO – CHIEVO

Al Mapei Stadium va di scena uno dei primi scontri diretti per la…zona Champions! Ebbene si, gli emiliani e clivensi, in questo pazzo inizio di stagione, sono tra le squadre più in forma del torneo: basta vedere le ultime due vittorie contro Palermo e Torino. Il gioco frizzante e propositivo degli emiliani si scontra con quello più attendista dei veneti: quale tra le due filosofie di gioco avrà la meglio? Per i padroni di casa vi è il ritorno tanto atteso del gioiello di casa: Berardi non è ancora al top della forma, ma vuole dimostrare di essere sempre utile alla squadra. Il gioco in profondità e negli spazi non ci pare attuabile contro la compagine veronese e, per questo, potrebbe non entusiasmare la partita di Defrel. Prevista una grande lotta a centrocampo, con Duncan che si scontrerà con l’altro “mastino” Hetemaj. Più libero di agire, probabilmente, MissiroliVrsaljko e Peluso dovranno contenere le incursioni di Birsa e Castro: se il croato ha il passo per tenere a freno il rivale, l’ex juventino andrà più in difficoltà, grazie anche alla condizione atletica dell’esterno argentino. Cannavaro al centro avrà il compito di fermare sul nascere le giocate di Meggiorini. Al suo fianco probabile chance dall’inizio per Terranova contro un Paloschi mai sazio di reti. La sorpresa di giornata potrebbe essere proprio il portiere Consigli, il quale potrebbe mantenere la porta inviolata, sfoderando una prestazione superlativa.

Sfida davvero molto interessante quella di domenica pomeriggio al Mapei Stadium. Il Chievo sarà ospite di una delle compagini più in forma di questo avvio e, viste le ultime 5 gare di entrambe le squadre, non saranno impossibili da apprezzare sprazzi di bel gioco. Bizzarri tra i pali potrebbe essere un’alternativa a molti “grandi” nomi in questa giornata abbastanza complicata…tenetelo in considerazione. Gamberini sarà nuovamente titolare dal primo minuto, ma il consiglio ricade nuovamente su Cesar, mai sotto la sufficienza. Tre su quattro dei titolari a centrocampo hanno trimbato già il cartellino…manca ancora Rigoni, che sia la volta buona? In avanti nuovamente in coppia Meggiorini e Paloschi, aspettatevi qualche bonus per entrambi.

 

           12052423_10207812404857426_2925460465362569592_o

TORINO – PALERMO 

Dopo l’inaspettato tonfo contro il Chievo, il Torino si appresta ad affrontare in casa il Palermo per riprendere il positivissimo cammino intrapreso fino ad ora. Gli attaccanti palermitani non attraversano un buon periodo di forma, quindi affidatevi a Padelli. In difesa giocheranno nuovamente Glik, Moretti e Bovo, sapranno arginare in maniera consona le trame offensive di Vazquez e co. e, forse, offrire anche qualche bonus (in particolare Glik e Moretti). Bruno Peres non è al meglio, quindi il suo posto sarà preso da Zappacosta che scalpita per partire finalmente da titolare: fidatevi di lui, vorrà fare bene. A centrocampo probabilmente Benassi giocherà dal primo minuto, a discapito di Acquah, e andrà a completare la linea a tre assieme a Baselli e Vives: fate attenzione ai possibili cartellini gialli che potrebbero fioccare in questo match. Infine, in attacco, potrebbe rivedersi Belotti dall’inizio (riuscirà finalmente a timbrare il cartellino ed a sbloccarsi?) con Quagliarella solito e indiscusso titolare inamovibile.

I rosanero attraversano un periodo difficile dopo le due sconfitte consecutive contro Milan e Sassuolo. In questa giornata fanno visita a un Torino in cerca di riscatto dopo il passo falso di Verona. Difficile consigliare qualcuno in un momento come questo: schierabile Vazquez, anche se vive un momento particolare, essendo costretto a giocare lontano dalla porta e, per questo, poco lucido negli ultimi 20 metri. Tuttavia la classe non è acqua e il talento dell’italo-argentino emergerà. Sconsigliata la difesa: Gonzalez è irriconoscibile già da qualche giornata. Fuori anche Jajalo e Gilardino, in evidente ritardo fisico. La sorpresa potrebbe essere Quaison, sempre positivo in questo inizio di stagione(anche da subentrante) e in lizza per un posto da titolare, data la squalifica di Rigoni.

 

            12045253_10207812404737423_141081430437116271_o

INTER-FIORENTINA

Risultati da record quelli ottenuti in questo avvio di campionato dai nerazzurri. La squadra milanese, infatti, insieme solo a quella tedesca del Bayern (in Europa), può vantare il punteggio pieno dopo ben 5 giornate di Serie A. Difficile, però, continuare su questa striscia positiva, soprattutto andando ad analizzare l’ottimo stato di forma dell’aversaria di domenica sera: la Fiorentina. Handanovic questa volta potrebbe non riuscire a mantenere inviolata la sua porta, nonostante ciò risulta difficile ipotizzare una goleada, dunque preferitelo ad alternative meno valide. In difesa Murillo potrebbe essere ancora out, quindi nuovamente spazio a Medel e Miranda…schierare il primo sarebbe un azzardo perchè significherebbe “sprecare” un posto da centrocampista, dunque vi consigliamo unicamente il secondo. Molto bene Telles contro il Verona, schieratelo senza alcun dubbio. Brozovic, stranamente, non è stato impiegato nel match del turno infrasettimanale, ma questa volta vedrà con quasi assoluta certezza il campo dal primo minuto. Prenderà il posto di uno tra Guarin e Kondogbia, dunque fate attenzione. In avanti dovrebbe rifiatare nuovamente Jovetic, ma il consiglio è di schierarlo in tutti i casi…potrebbe diventare la “sorpresa” di questa giornata contro la sua ex, anche subentrando a gara inoltrata. Icardi sta regalando buone prestazioni, ma mancano ancora i bonus. Arriveranno! Non tenetelo fuori per alcun motivo.

Dopo un esaltante inizio di campionato per entrambe, ecco affrontarsi nel posticipo della sesta giornata, Inter e Fiorentina. Gara tosta per la formazione viola, che si presenta a San Siro col morale a mille, dopo la vittoria per 2-0 nel turno infrasettimanale; risultato che ha proiettato la squadra di Sousa al secondo posto in classifica, a meno 3 proprio dai neroazzurri. Formazione viola che sarà ancora una volta il 3-4-2-1, ma che si trasformerà a gara in corso in un più prudente 4-2-3-1. In porta Tatarusanu é ormai un top del reparto, con 4 gare su 5 senza prendere gol! Ottimi anche i suoi voti, é reduce da due 7 di fila, l’avversario non è dei più semplici, ma potete contare su di lui! Difesa a 3 composta da Roncaglia, Gonzalo e Astori, i tre centrali avranno vita difficile contro le tre punte neroazzurre, scommettete su Gonzalo…prima o poi troverà il primo bonus stagionale. Centrocampo che vedrà sulle fasce la conferma di Kuba (in ottima forma) e di uno straripante Alonso, fate affidamento su di loro. In posizione centrale agiranno Suarez e Badelji, giocatori più avvezzi ai malus che ai bonus, non puntateci! Attacco a 3 con Bernardeschi e Rossi pronti a dare supporto a Kalinic, reduce dal primo gol stagionale e carico a mille per ripetersi anche alla Scala del Calcio, non lasciatelo fuori! A gara in corso attenti a Ilicic, i suoi calci piazzati possono essere un’arma decisiva! Attenzione poi a Borja, in ballottaggio per un posto in mezzo o sulla trequarti, lui è un imprescindibile di Sousa, vi consigliamo di puntarci!

 

 

11169662_10207812404817425_2352070754820817421_o

FROSINONE – EMPOLI

Ciociari reduci dall’impresa dello Stadium e dal primo storico punto in A. Adesso si cerca quella continuità di risultati necessaria a garantire la categoria. Al Matusa, contro l’Empoli in un altro match dal forte sapore di scontro salvezza, mister Stellone cerca dunque conferme. In porta, inammovibile Leali, che però si troverà di fronte un Saponara in forma smagliante e per questo motivo schieratelo solamente in caso di necessità assoluta. Classica linea difensiva a 4, con Rosi e Pavlovic sugli esterni e la coppia di centrali formata da Diakitè e Blanchard. In questo caso, meglio i due centrali, sopratutto Blanchard, eroe della scorsa gara, che ha dato prova di essere molto pericoloso sugli angoli. Sugli esterni buona prova più da Rosi che da Pavlovic. Centrocampo con Tonev e Soddimo sugli esterni e Gori con Chibsah a far legna in mezzo: anche in questo caso, buoni voti da Soddimo, partita senza infamia e senza lode per gli altri, che potete comunque rischiare. Reparto avanzato in cui Castillo si riaccomoderà in panchina a vantaggio di Dionisi, che farà coppia con Ciofani. I gol latitano e noi non abbiamo molto tempo per aspettarli: girate al largo, se avete di meglio.

Tonfo interno al Castellani con la Dea da smaltire subito, si va a Frosinone. Bisogna fare bella figura per accumulare preziosi punti ai danni di una squadra che, però, è galvanizzata dal pareggio in extremis strappato allo Juventus Stadium. Niente turnover stavolta, rientrano Barba in difesa e Zielinski a centrocampo: schierateli, vorranno mettersi in mostra. Pucciarelli può essere letale con la sua velocità, così come le geometrie disegnate dal coriaceo Diousse’. Spazio sulla sinistra a Mario Rui, mentre Saponara marcherà il cartellino. Attenzione, la porta di Skorupski potrebbe non restare illesa.

 

 

11228528_10207812404777424_1162100352666663110_o

ATALANTA – SAMPDORIA

La Dea, dopo aver vinto lo scontro diretto in casa dell’Empoli, punta a un nuovo risultato utile tra le mura amiche, anche se l’avversario di giornata è una squadra volta all’attacco come la Samp dell’”Uomo Ragno” Zenga. Per bloccare la coppia EderMuriel non basta una difesa ben schierata, ma è necessario l’aiuto fondamentale di un centrocampo attento e dedito al sacrificio. Ma non saremo noi a dare consigli a quella vecchia volpe di Edy Reja… Tornando alla vostra fantaformazione, potrebbe essere rischioso puntare sull’imbattibilità di Sportiello, che comunque potrebbe strappare un voto positivo (interessante in ottica modificatore difesa…). Primo test importante per la nuova coppia centrale PalettaToloi, contro un attacco prolifico come quello doriano: se potete, evitate di schierare i due bergamaschi per questa volta. Discorso diverso per il terzino mancino Dramè: se non dovesse patire troppo in fase difensiva, il senegalese potrà rivelarsi positivo nelle ripartenze. Centrocampo, come già anticipato, che avrà il compito di fare da schermo: fioccheranno cartellini? La vera sorpresa della partita potrebbe essere l’attacco formato velocità dei neroazzurri: Gomez e Moralez potranno sfruttare le loro caratteristiche per punire la disattenta difesa doriana. In particolare, il “Papu” è l’uomo giusto per servire palloni invitanti a “sforbiciata” Pinilla.

Dopo l’esaltante vittoria sulla Roma, i blucerchiati sono chiamati a confermare il buon momento di forma, ma contro l’Atalanta all’ Atleti Azzurri d’Italia non sarà per nulla facile. Squadra che vince non si cambia, e, allora, formazione identica a quella ammirata a Marassi tre giorni addietro. Tra i pali, Viviano è ormai un top del ruolo e garantirà buoni voti. La linea difensiva, complice l’infortunio occorso a Silvestre, vedrà la conferma dell’ottimo Zukanovic, supportato al centro da Moisander, mentre Regini e la sorpresa Pereira agiranno sugli esterni. Ci sentiamo di consigliare più la coppia di centrali, anche per l’abitudine al bonus, rispetto ai terzini, che soffriranno l’estro e la fantasia di Gomez e Moralez. A centrocampo si prospettano conferme per Barreto, Fernando, Soriano e Correa. Come sempre, ottime prove da tutto il quartetto, con Fernando che stuzzica, e non poco, e Soriano e Correa sempre pronti ad inventarsi il bonus. Occhio ad Ivan, che potrebbe soffiare il posto al “Tucu”. Reparto avanzato che schiera la ormai rodata coppia EderMuriel: sembra superfluo dire che sono entrambi da schierare, anche se ci si aspetta qualche bonus in più da parte di Muriel. Attenzione a Cassano dalla panchina: potrebbe essere decisivo se le sorti della partita non dovessero volgere in favore dei genovesi.

 

Seguici su Facebook: L’Arte del Fantacalcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *