Sosta invernale. Tra poco aprirà il mercato di riparazione che potrà spostare l’equilibrio del campionato. Sarà un calciatore acquistato dall’estero a rivelarsi decisivo nel fantacalcio? O sarà un panchinaro di una grande che farà scintille in una piccola? Nell’attesa di ricevere risposta, studiamo bene la nostra rosa per capire come migliorarla…
Per fare ciò, diamo un’occhiata ai migliori giocatori che sono andati a voto almeno 10 volte su 16 partite. Il primo numero è la fantamedia con il Corriere dello Sport, il secondo con la Gazzetta:
PORTIERI:
Buffon (6,2 – 6,2) 

Perin (5,9 – 5,9)
De Sanctis (5,5 – 5,5)
Romero (5,4 – 5,4)
Neto (5,3 – 5,3)
Handanovic (5,3 – 5,3)
Sportiello (5,1 – 5,5)
De Sanctis (5,5 – 5,5)
Romero (5,4 – 5,4)
Neto (5,3 – 5,3)
Handanovic (5,3 – 5,3)
Sportiello (5,1 – 5,5)
Classifica quasi identica per entrambi i giornali. A parte una differenza clamorosa. Nonostante abbia preso molti più gol, Sportiello con la Gazzetta risulta efficace come De Sanctis. Bravo chi ha scommesso su di lui. Handanovic, invece, come l’Inter, al momento delude un po’. E sopratutto, gioca meglio in casa invece che in trasferta come spesso gli accadeva. E lo dico specialmente a chi mi segue regolarmente. Le sue prestazioni sono nettamente cambiate dalle solite che segnalai in estate.
DIFENSORI:
Glik (6,8 – 6,9)
Tonelli (6,8 – 6,7)
Rugani (6,7 – 6,5)
Lichtsteiner (6,7 – 6,4)
Lucic (6,6 – 6,6)
Danilo (6,6 – 6,4)
Gonzalez (6,6 – 6,4)
Gastaldello (6,5 – 6,5)
Zukanovic (6,5 – 6,1)
Abate (6,5 – 6,3)
Bonucci (6,3 – 6,3)
Peres (6,3 – 6,2)

Tonelli (6,8 – 6,7)
Rugani (6,7 – 6,5)
Lichtsteiner (6,7 – 6,4)
Lucic (6,6 – 6,6)
Danilo (6,6 – 6,4)
Gonzalez (6,6 – 6,4)
Gastaldello (6,5 – 6,5)
Zukanovic (6,5 – 6,1)
Abate (6,5 – 6,3)
Bonucci (6,3 – 6,3)
Peres (6,3 – 6,2)
Come sempre, la Gazzetta si conferma più scarsa nel regalare ottimi voti. Quasi tutti i giocatori hanno un rendimento inferiore con la rivista più venduta. Tra i migliori spiccano l’imprevedibile Tonelli (imprevedibile? Chi si ricorda che ad agosto lo segnalai tra le possibili sorprese provenienti dalla Serie B?). Inoltre segnalo l’ottimo Zukanovic che ha reso alla pari o quasi di Abate. Undici presenze per il primo, dieci per il secondo e fantamedia uguale con il Corriere. Ricordo che molti siti dopo poche giornate esaltarono Inzaghi per aver fatto esplodere Abate… Beh, oggi si può dire che l’effetto è totalmente svanito. Anche Zukanovic è una fonte a basso costo di assist e soventi 6,5. Infine, sottolineo le ottime medie voto di Bonucci e Peres. Nonostante abbiano segnato solo un gol a testa, sono un 6 o poco più quasi assicurato. E Acerbi? Con il Corriere non è tra i primi dieci difensori, ma con la Gazzetta con il suo 6,3 si piazza in ottava posizione. Credo non lo pagherai tantissimo nel mercato di riparazione…
CENTROCAMPISTI:
Mauri (7,7- 7,9)
Menez (7,7 – 7,3) 2 gol in più
Vidal (7,5 – 7,1)
Callejon (7,5 – 7,5) (attaccante con la Gazzetta)
Pogba (7,2 – 7,0)
Honda (7,2 – 7,0)
Nainggolan (7,1 – 7,2)
Fernandez Mati (7,0 – 7,0)
Candreva (7 – 6,5)
Kovacic (6,9 – 6,7)
Vazquez (6,9 – 6,9)
Anderson (6,9 – 6,7)
Vidal (7,5 – 7,1)
Callejon (7,5 – 7,5) (attaccante con la Gazzetta)

Pogba (7,2 – 7,0)
Honda (7,2 – 7,0)
Nainggolan (7,1 – 7,2)
Fernandez Mati (7,0 – 7,0)
Candreva (7 – 6,5)
Kovacic (6,9 – 6,7)
Vazquez (6,9 – 6,9)
Anderson (6,9 – 6,7)
Mauri grazie alla sua costanza in pagella, con 2 gol in meno riesce a battere l’alterno Menez che batte pure i rigori. In generale, quasi tutte le medie sono più basse con la Gazzetta che ama particolarmente De Guzman. Mio pupillo, con soli 10 voti e molte presenze dalla panchina da venti minuti o meno, è il decimo centrocampista con 6,8 di fantamedia. Personalmente, attendo ancora con ansia che Benitez lo faccia giocare di più! Sempre con lo stesso giornale, segnalo i buoni Rigoni, Bonaventura e Pijanic che raggiungono tutti il punteggio di De Guzman. E non dimentico di certo Vazquez. Anch’esso segnalato da me in agosto tra i top calciatori provenienti dalla Serie B.
ATTACCANTI:
Tevez (9,1 – 8,6) 
Di Natale (8,3 – 8,0)
Gabbiadini (8,2 – 8,0)
Dybala (8,2 – 7,6)
Callejon (centrocampista con il Corriere) – 7,5
Lijaic (7.7 – 7,4)
Icardi (7,6 – 7,3) solo in casa
Sau (7,4 – 7) 0 come Djordjevic 4 gol

Di Natale (8,3 – 8,0)
Gabbiadini (8,2 – 8,0)
Dybala (8,2 – 7,6)
Callejon (centrocampista con il Corriere) – 7,5
Lijaic (7.7 – 7,4)
Icardi (7,6 – 7,3) solo in casa
Sau (7,4 – 7) 0 come Djordjevic 4 gol
Qui le differenze tra le due riviste si fanno molto evidenti. Tevez, il migliore, è come se giocasse con l’handicap di un’ammonizione a partita con la Gazzetta. Ben 0,5 in meno di fantamedia! Per Dybala è ancora peggio. La differenza è 0,6! Detto questo, attenzione a Icardi. Se non ve ne siete accorti, in trasferta ha segnato solo un gol (per giunta su rigore!). Quindi, se la situazione non cambierà, se avete alternative, mettetelo in panchina quando l’Inter non gioca a Milano. Ottime prestazioni invece per Sau. Nonostante abbia segnato solo 4 gol, riesce a strappare una fantamedia superiore a giocatori che hanno segnato più di lui: Djordjevic, Toni e Higuain. Anche se quest’ultimo, ovviamente, paga i due rigori sbagliati. Con la Gazzetta ottimi anche gli spezzoni di partita di Morata. 10 voti e 7,5 di fantamedia come Callejon. Questi due, assieme, sono i quinti migliori attaccanti per la Rosa.
E quindi? Chi tra questi hai già? Chi riusciresti a prendere nel mercato libero o negli scambi. Pensaci bene. Ora ci sono due settimane per fare tutte le valutazioni del caso!

Matteo Freddi
autore de “L’arte di vincere al fantacalcio“.
L’unica e inimitabile guida. Ora disponibile anche su Google Play e in formato Kobo.