Il calciomercato inizia ufficialmente il 1° luglio ma Galliani è già al lavoro, forte di una ritrovata disponibilità economica, per creare una rosa che possa soddisfare le richieste del presidente Berlusconi: puntare almeno al 3° posto. Vediamo nel dettaglio la rosa ruolo per ruolo.
PORTIERI
La situazione che riguarda la porta sembra abbastanza fluida con la conferma di Diego Lopez, uno dei pochi a salvarsi durante l’ultima deludente stagione. Il portiere spagnolo ha il contratto in scadenza nel 2018 e la sua titolarità non dovrebbe essere messa in discussione. Il posto da dodicesimo verrà mantenuto dal veterano Christian Abbiati, che ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno ma il rinnovo annuale sembra ormai una formalità, inoltre dovrà fare da chioccia al terzo portiere, Gianluigi Donnaruma, classe 99′ che farà la spola tra Prima Squadra e Primavera, dove invece è titolare. Agazzi invece dopo una sola, deludente stagione farà le valigie, c’è il Bologna su di lui.
DIFENSORI
Abate: il giocatore campano ha rinnovato da qualche giorno il suo contratto per altre quattro stagioni.
Albertazzi: rientrato quest’anno alla base dopo molti anni in prestito in giro per l’Italia non hai mai convinto in quelle poche occasioni concessagli perciò anche lui è sul mercato.
Alex: arrivato lo scorso anno in scadenza dal PSG, ha attraversato una stagione molto difficile falcidiata dagli infortuni, con un contratto in scadenza l’anno prossimo la sua conferma è ancora molto indubbia, inoltre c’è da considerare l’interesse molto forte del Santos.
Antonelli: acquistato lo scorso gennaio dal Genoa per 4,5 milioni e con un contratto in scadenza nel 2018, ha offerto delle buone prestazioni ed è confermatissimo.
Bocchetti: è stato preso in prestito secco per 6 mesi a gennaio dallo Spartak Mosca e ritornerà nella squadra russa.
Bonera: è in scadenza il 30 giugno ma la probabilità che il suo contratto verrà rinnovato è molto alta, serve la sua presenza nello spogliatoio rossonero.
De Sciglio: nonostante una stagione sottotono il prodotto del vivaio milanista mantiene su di sè l’interesse di diverse squadre ma il Milan non ha affatto intenzione di liberarlo, anche lui è confermato senza dubbio a meno di offerte irrinunciabili.
Mexes: il giocatore francese è in scadenza ma le ultime indiscrezioni parlano di un rinnovo in dirittura d’arrivo a cifre contenute (1,5 milioni all’anno rispetto agli attuali 4 milioni).
Paletta: è stato acquistato a gennaio dal Parma per 2,5 milioni firmando fino al 2018, si è rivelato un ottimo centrale e verrà confermato.
Rami: non ha mantenuto gli stessi standard dell’anno precedente ed è seguito con molto interesse da Lione e Siviglia, il Milan ascolterà con attenzione le varie proposte e se saranno interessanti acconsentirà alla cessione.
Zaccardo: in ogni finestra di mercato rimbalza il suo nome in ottica cessione ma il giocatore continua a rifiutare tutte le destinazioni, continua a restare sul mercato dopo aver collezionato poche presenze in questa stagione.
Zapata: in scadenza la prossima estate, anche per lui non si è trattata di una stagione da incorniciare ma non c’è alcun segnale di rottura tra le parti e potrebbe rivelarsi utile per l‘ambientamento del connazionale Jackson Martinez, prossimo acquisto del Milan.
CENTROCAMPISTI
Bonaventura: eletto come miglior giocatore dell’anno dai tifosi rossoneri si candida ad una nuova stagione da protagonista. Confermatissimo.
De Jong: con il contratto in scadenza a fine giugno, fino a una settimana fa il suo destino sembrava essere lontano dal Milan ma con l’arrivo di Mihajlovic le cose sono cambiate ed è pronto a firmare un biennale.
Essien: si è già accordato a parametro zero con i greci del Panathinaikos per le prossime due stagioni.
Honda: il calciatore giapponese, con il contratto in scadenza nel 2017, ha attraversato una prima parte di stagione ottima per poi subire una flessione ma la sua permanenza è assicurata.
Montolivo: il capitano rossonero ha attraversato una stagione da incubo a causa degli infortuni e si sta riprendendo solo ora ma la sua permanenza non è in dubbio.
Muntari: a stagione in corso si era accordato con la società per non essere più convocato con la promessa di trovarsi una nuova squadra a luglio ma con l’arrivo dell‘allenatore serbo sono cambiate le cose e ora si presenterà in ritiro per convincere la società a trattenerlo.
Poli: beniamino dei tifosi, farà sicuramente parte della rosa della prossima stagione.
Suso: arrivato a gennaio non ha avuto molto spazio per mostrare la sua tecnica, ma secondo il suo agente il suo futuro sarà ancora rossonero nonostante l’intenzione della società di mandarlo a fare esperienza.
Van Ginkel: il centrocampista olandese era in prestito secco dal Chelsea, per ambientarsi c’è voluta mezza stagione ma poi sono venute fuori le sue caratteristiche, si parlava di un nuovo prestito con diritto di riscatto ma le sensazioni sono che le strade si separeranno definitivamente.
ATTACCO
Cerci: arrivato a gennaio in seguito ad uno scambio di prestiti biennali con Fernando Torres dall’Atletico Madrid, l’ex Torino non ha mai convinto la piazza rossonera e con l’importante mercato che vorrebbe fare la società meneghina potrebbe non esserci più posto per lui, il Milan ha ottenuto l’autorizzazione dalla squadra spagnola di poter trattare con altre squadre il suo cartellino.
Destro: arrivato a gennaio a furor di popolo in prestito dalla Roma con diritto di riscatto a 16 milioni ha realizzato soltanto 3 reti che non sono bastate per la sua conferma, ritornerà a Roma.
El Shaarawy: stagione complicata per il ragazzo savonese a causa degli infortuni, è ritornato soltanto nella parte finale di stagione realizzando una doppietta con il Torino e guadagnandosi la convocazione nella nazionale italiana, continuano ad arrivare apprezzamenti da tutta Europa per lui ma alla fine dovrebbe restare in rossonero secondo le parole del suo agente.
Menez: capocannoniere stagionale del Milan con 16 reti ma troppo anarchico, in una recente intervista Berlusconi ha dichiarato che servono tre punte di grande valore, se fosse davvero così allora potrebbe aprirsi all‘addio del francese, in questo modo si realizzerebbe un’ottima plusvalenza considerato il suo arrivo a parametro zero soltanto la scorsa estate. Ma in questo momento non ci sono segnali in questo senso.
Pazzini: in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno cambierà sicuramente casacca la prossima stagione, sta trattando con la Sampdoria e il Bologna tra le altre.
OBIETTIVI
Jackson Martinez dovrebbe essere il primo acquisto stagionale anche se le ultime dichiarazioni del diretto interessato non sembrano dare l’acquisto per fatto, affare da 35 milioni più un contratto da 3,5 milioni al giocatore. Il sogno per l’attacco era Ibrahimovic, ma dopo un contatto con la dirigenza Qatariota del PSG è prevalso il pessimismo in quanto non vogliono liberarlo, rimane un briciolo di speranza ma è molto difficile, altri giocatori seguiti in attacco sono Gameiro del Siviglia, Luiz Adriano in scadenza a dicembre con lo Shakhtar, Jovetic del Manchester City su cui c’è la forte concorrenza di Juve e Inter, e Pjaca, richiesto espressamente dal nuovo tecnico Mihajlovic, lunedì ci sarà un nuovo approccio con la Dinamo Zagabria per valutarne il costo.
Negli ultimi giorni l’obiettivo principale del Milan è diventato Kondogbia, centrocampista del Monaco, su cui si è scatenata una bagarre con i cugini dell’Inter, il pressing del Milan è altissimo, costo del giocatore 35 milioni. Il piano B è Imbula, centrocampista francese del Marsiglia, prezzo 18 milioni. Altri nomi per il centrocampo sono Bertolacci, molto difficile visto il prossimo riscatto da parte della Roma, Baselli, su cui il Milan ha una prelazione morale con l’Atalanta, e Josè Mauri, seguito da gennaio e in attesa dello sviluppo delle vicende in casa Parma.
In difesa si lavora all’acquisto di un grande difensore centrale, il sogno si chiamava Hummels che a breve rinnoverà con il Borussia Dortmund diventando il giocatore più pagato della squadra, le alternative sono Savic, che la Fiorentina libererà difficilmente, e Maksimovic, altro giocatore richiesto dal nuovo allenatore ma Cairo lo valuta 15 milioni. Ancora il mercato dei difensori non è entrato nel vivo, appena verranno sistemate le situazioni a centrocampo e in attacco siamo sicuri che il Milan si fionderà su un nome di spessore. Galliani è al lavoro, 24 ore su 24.