Il Milan, di scena in quel di Monza, ha vinto l’amichevole contro i biancorossi con un sonoro 0-3 grazie alle reti, tutte nel primo tempo, di Luiz Adriano, Nocerino e Cerci: di seguito le pagelle dei rossoneri che sono scesi in campo durante il match.
Finalmente, seppur in amichevole, il Milan torna a sorridere: lo fa sul campo del Monza, dove i rossoneri hanno la meglio sui biancorossi con un sonoro 0-3, siglato interamente nella prima frazione di gioco grazie alle reti di Luiz Adriano, Nocerino e Cerci.
Un buon Milan, seppur l’avversario militi addirittura in serie D, che ha dato buone indicazioni al proprio tecnico Mihajlovic, contento e soddisfatto per quanto fatto dai proprio ragazzi durante il match. Benissimo Poli e Cerci, male Mexes e Alex, discreto il ritorno in rossonero di Boateng, più volte vicino al goal.
Ecco, di seguito, i voti dei giocatori del Milan che quest’oggi sono scesi in campo nel match amichevole organizzato durante la sosta per le nazionali:
Abbiati 6: assolutamente inoperoso durante il primo tempo, nella ripresa viene sostituito per lasciare il posto a Donnarumma.
Donnarumma 6,5: entra in campo ella seconda frazione di gioco ed impedisce ad un Monza più pimpante di andare in rete, intervenendo bene quelle rare che volte che è stato chiamato in causa.
De Santis 6,5: anche lui esordisce nella ripresa sostituendo un incerto Mexes e fornendo una prestazione assolutamente al di sopra della sufficienza, con ottime chiusure sui veloci e scattanti attaccanti biancorossi.
Mexes 5,5: nonostante il Milan abbia vinto addirittura per 0-3, senza nemmeno subire goal, la sua prestazione non può che risultare insufficiente: impacciato e poco concentrato, il francese si lascia andare a qualche ingenuità di troppo nei primi 45 minuti di gioco.
Alex 5: in assoluto il peggiore in campo tra le fila del Milan. Rischia, il più delle volte, di far segnare la squadra avversaria a causa di chiusure sbagliate e di falli assolutamente ingenui. Totalmente fuori forma ed appesantito: ecco spiegato il motivo per cui Mihajlovic ha deciso di non puntare su di lui.
Zucchetti 7: ottima la partita del giovanissimo terzino sinistro del Milan: tante sovrapposizioni ed anche ottime chiusure in fase difensiva, con tantissimi cross per i compagni ed un tiro che avrebbe meritato maggiore fortuna.
Poli 7,5: in assoluto il migliore in campo: regala giocate di classe, assist ( ben due) e tanta, tantissima corsa degna di un vero terzino, seppur il suo ruolo sia quello di centrocampista. Insieme a Cerci è la nota più positiva di questa amichevole contro il Monza.
Mauri 7: anche lui, come Zucchetti, sfrutta al meglio questa occasione per mettersi in mostra agli occhi del tecnico serbo, deciso a non puntare su di lui fino a questo momento. Magari, dopo una partita di tanta quantità e qualità, Mihajlovic potrebbe ricredersi sul suo conto, considerando anche il cattivo operato dei titolarissimi in quel di centrocampo.
De Jong 6: il mastino olandese, sempre titolare nel Milan egli ultimi anni, sta dimostrando la sua preoccupante involuzione: poca qualità ed una discreta qualità che non basteranno affatto per convincere il tecnico serbo a puntare su di lui per i prossimi impegni ufficiali.
Nocerino 6,5: come nel trofeo Tim, ancora una volta, il centrocampista italiano va in goal e questa volta lo fa con un preciso colpo di testa. Poco altro nel primo tempo, dal momento che nella seconda frazione di gioco lascia il posto al neo arrivato Boateng.
Boateng 6: ecco, finalmente, il secondo debutto il maglia rossonera: tanta volontà ed una discreta qualità che si vede a sprazzi ma la migliore forma fisica sembra essere più che lontana. Soltanto tra qualche mese il ghanese potrà essere valutato per quello che realmente vale.
Suso 6: molti si sarebbero aspettati lampi di classe dal talentuoso centrocampista spagnolo che, invece, si perde il più delle volte in leziosismi inutili, risultando fumoso ed inefficace ai fini del risultato finale.
Cerci 7: insieme a Poli è stato sicuramente uno dei migliori dei suoi. Finalmente si sono visti veri sprazzi di quel giocatore tanto ammirato in quel di Torino: scatti, accelerazioni ed un tiro a giro strepitoso in occasione del goal del definitivo 0-3. Probabile che d’ora in avanti, Mihajlovic decida di concedergli maggiore fiducia anche in campionato.
Luiz Adriano 6,5: parte benissimo con tantissima voglia e determinazione, andando anche per primo in goal al termine di un ottima azione in profondità; piano piano, però, si spegne, complice anche la mancanza di vere motivazioni in un match totalmente amichevole.
Mario Sorbo