Dopo aver investito nel reparto centrale del campo, con gli innesti di Valdifiori e Allan, il club partenopeo sta per portare a casa due obiettivi che gli consentiranno di restaurare una difesa, alquanto imbarazzante la scorsa stagione. Vlad Chiriches ed Elseid Hysaj, il primo, preso dal Totthenam per una cifra vicina ai 6 milioni, è già arrivato a Dimaro ieri sera pronto ad iniziare la nuova avventura, mentre l’albanese è in via di definizione con l’Empoli sulla base di 5 milioni più bonus.
Acquistato dal club londinese nell’estate del 2013 dallo Steaua Bucarest per £6,7 milioni, Chiriches, non ha trovato molto spazio agli ordini di Mauricio Pochettino, soprattutto nella scorsa stagione. Nella prima a White Hart Line colleziona 17 presenze in Premier League, realizzando anche una rete contro il Fulham. Alla fine dell’annata 2013-14, 31 partite disputate tra campionato e coppe varie. Nell’ultimo periodo della sua permanenza in terra londinese, il difensore rumeno scala ultimo nelle gerarchie dei centrali difensivi, alle spalle di Vertonghen, Fazio, Dier e Kaboul. Scende in campo appena dieci volte in campionato.

In prima squadra dal 2012, Elseid Hysaj è uno dei migliori prodotti usciti dal settore giovanile empolese. Classe ’94, terzino di spinta e corsa ma soprattutto pupillo di Maurizio Sarri, che l’ha desiderato fortemente per proseguirne il percorso di crescita. Il giocatore albanese si è distinto in maniera particolare nell’ultima annata trascorsa al Castellani, anche grazie all’organizzazione difensiva diretta dal tecnico che ha giovato a tutta la retroguardia, risultandone una delle migliori a fine campionato. Ben 36 presenze per Hysaj, con 2 assist all’attivo.

Nello scacchiere tattico di Sarri, il difensore ex Spurs, si colloca al centro della difesa, raccogliendo l’eredità di Britos accasatosi al Watford, al fianco di Raul Albiol componendo la coppia titolare di centrali. Per quanto riguarda Hysaj si dovrà attendere prima di poterlo definire il titolare della corsia di destra; infatti il ds Giuntoli sta trattando anche il laterale destro (adattabile anche a sinistra) Sime Vrsaljko del Sassuolo, che infortuni permettendo diventerebbe la prima scelta per il ruolo di terzino destro.
Come sarebbe il Napoli oggi
4-3-1-2
Reina; Hysaj, Albiol, Chriches, Ghoulam; Hamsik, Valdifiori, Allan; Insigne; Gabbiadini, Higuain. All. M.Sarri