Con lo 0–0 maturato ieri all'”Arena Khimki” il Napoli si é qualificato ai quarti di finale dell’Europa League. Un record per la società di De Laurentis, in quanto nessuno sotto la sua gestione era riuscito ad andare cosí avanti in una competizione europea.
Riguardo al match disputato contro la Dinamo Mosca gli azzurri sono principalmente intenzionati a difendere il vantaggio accumulato all’andata ma si rendono comunque pericolosi: con Maggio, che sbaglia un colpo di testa a pochi metri dalla linea di porta avversaria; con Mertens, che prende la traversa con un tiro a giro da fuori area; con Callejon che a tu per tu con Gabulov prende il palo. I russi si fanno vivi in fase offensiva con le conclusioni di Samba e Kokorin ma le loro sortite sono fermate dal guardalinee per fuorigioco. Per il resto i partenopei rischiano poco e hanno l’opportunità di portarsi in vantaggio con Higuain che dribbla il portiere ma calcia alto a porta vuota. Nel finale Callejon spreca un’altra buona occasione calciando male di destro.
Tutto sommato una prestazione soddisfacente da parte degli uomini di Benitez, in particolare dei difensori che dovevano riscattare i disastri di Verona.
Ai quarti il Napoli dovrá vedersela col Wolfsburg, squadra ostica ma non imbattibile. I tedeschi hanno eliminato agli ottavi l’Inter dimostrando una maggior organizzazione offensiva e difensiva rispetto ai nerazzurri.
Gli azzurri peró non devono farsi impaurire da questo ma anzi devono avere il coraggio di attaccare e fare il loro gioco.
Si assisterá ad un quarto di finale davvero equilibrato e spettacolare, ma ora la testa della squadra deve essere rivolta al campionato, in quanto c’é un terzo posto da riconquistare ed un secondo da agganciare.
L’Europa League tornerá soltanto il 16/4 con gli azzurri che affronteranno l’andata in Germania ed il ritorno 23/4 al “San Paolo“. Si avrá un Insigne in piú nel motore e speriamo che questo basti per far continuare a sognare tutti i tifosi del Napoli.
Raffaele Cautiero