Giovani Promesse News rubriche Sport

New players: Breel-Donald Embolo

embolo

– Scheda –

Data di nascita – 14 Febbraio 1997
Luogo di nascita – Yaoundé
Nazionalità – Svizzera
Età – 18
Altezza – 184 cm
Piede Preferito – Destro
Squadra attuale – Basilea
Posizione – Punta centrale
Valore di mercato – 10.000.000 €

 


 

– Storia –

Breel-Donald Embolo nasce a Yaoundé, capitale del Camerun che conta circa 1.675.000 abitanti, il 14 febbraio del 1997. Nel suo destino c’è sin da subito la Svizzera: non essendoci un futuro roseo lì in terra africana,nell’estate del 2004, si trasferisce stabilmente a Basilea con il fratello e la madre, ospiti a casa di un lontano zio. La zona è quella del Matthäus-Quartier, uno spazio multi-culturale nel quale vivono insieme persone di nazionalità diverse, oltre 70.


– Ascesa –

E’ l’estate del 2005, quando Breel si presenta improvvisamente nel Rankhof, il piccolo stadio della città, e timidamente chiede se può giocare. Inizia la sua avventura per diventare calciatore professionista proprio nella squadra del Nordest dove il suo primo maestro di calcio è Karl Müller, 57 anni, nato a Schaffhausen e allenatore delle giovanili. “Breel aveva doti superiori alla media. Era fisicamente forte per la sua età e con la palla tra i piedi non aveva problemi” racconta l’ex tecnico “era molto impulsivo come ragazzo, un vero mascalzone. Ma sempre puntuale e con una buona formazione, eccellente educazione. La sola critica che gli si può rendere è che non pensava abbastanza al gioco collettivo”. Un vero e proprio gioiello che però non avrebbe avuto ancora lunghe apparizioni nella squadra della città: nell’autunno del 2007, un pò a sorpresa, il giovane presidente Martin Koch firma il modulo di trasferimento all’Old Boys di Basilea. La crescita è costante, impara la disciplina e la collaborazione con i compagni di squadra. Ciò gli permette di essere sempre più completo e mettersi in mostra agli occhi dei grandi club svizzeri: nel 2010 arriva la chiamata del Basilea. Inizia nell’under 13, una caterva di goal, non li conta nemmeno più il giovane Embolo: solo nella prima parte di stagione 24 reti e 13 assist realizzati.


– Professionista –

Embolo firma il suo primo contratto da professionista
Embolo firma il suo primo contratto da professionista

Dopo l’apparizione nell’under 16, nel 2013 tre settimane dopo il compimento del sedicesimo compleanno, in presenza del vicepresidente del Basilea, Adrian Knup, e del vice-allenatore Massimo Ceccaronifirma il suo primo contratto da professionista. Ottiene il riconoscimento “miglior giovane del club”, in estate passa nella rosa under-18 ma comincia ad entrare stabilmente negli allenamenti con la prima squadra ed il 13 Marzo del 2014 arriva il debutto nel campo europeo: 0-0 contro il Salisburgo in Europa League. Il 16 dello stesso mese c’è anche la prima presenza, condita da goal, nel campionato svizzero, in casa contro l’Aarau: scatto in profondità, resistenza al ritorno del difensore e destro piazzato in porta per il 5-0 finale. Non si presenta malissimo ai fans del Basilea.
La data che non scorderà mai, con tutta probabilità, è quella del 4 Novembre 2014 quando a soli 17 anni e 263 giorni segna il suo primo goal in Champions League contro il Ludogorets diventando il sesto marcatore più giovane nella storia del torneo. Ragazzo con la testa sulle spalle e dopo la fine della partita, invece di festeggiare, corre a letto: il giorno dopo c’è scuola. Nel dicembre 2014 ottiene la cittadinanza svizzera, che sceglie come nazionale da rappresentare. In questa stagione, in tutte le competizioni disputate, ha collezionato ben 42 presenze, 17 reti e 13 assist.

Le statistiche della stagione 2014/15. (Transfermarkt)
Le statistiche della stagione 2014/15. (Transfermarkt)

 


 

– Caratteristiche tecniche –

Potente, tecnico e spesso decisivo, abbina velocità alla bravura nelle rifiniture. Può ricoprire vari ruoli nelle posizioni d’attacco ma quella che predilige e in cui mostra tutte le sue qualità è da punta centrale. Avendo come idolo Mario Balotelli, impossibile non paragonarlo al numero 45 del Liverpool: amano il contatto con i difensori, ottimo controllo del pallone per entrambi(difficilmente lo riescono a sradicare, specialmente spalle alla porta) e una potenza fisica notevole. Nello scatto bruciante e nella progressione palla al piede ricorda il Samuel Eto’o di qualche anno fa.
Ha ampi margini di miglioramento sotto il punto di vista mentale, in alcuni frangenti tende a isolarsi dal resto della squadra e del gioco. Ci può stare, alla fine il ragazzo ha soltanto 18 anni, il tempo è dalla sua parte.


– Futuro –

L’anno scorso fu rifiutata una ricca offerta proveniente dall’Everton di 10 milioni più ulteriori bonus sulla rivendita, il Basilea non ci sentì, mantenendo il controllo del giovane.
E’ sul taccuino di Paratici, ds della juve, da almeno tre anni a questa parte. Osservato più volte dagli scout juventini, il calciatore doveva far parte delle giovanili del club torinese ma il Basilea rifiutò ogni proposta sul tavolo. Quest’anno, secondo Gianluca Di Marzio, la Juventus ha ritentato il colpo: 15 milioni comprensivi di bonus per il talento svizzero, la richiesta è di 20.
Situazione in evoluzione.


– La giocata –

 

Rating talent – 9/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *