– Scheda –
Data di nascita – 10 Febbraio 1996
Luogo di nascita – Merlo (Buenos Aires)
Nazionalità – Argentina
Età – 19
Altezza – 184 cm
Piede Preferito – Destro
Squadra attuale – River Plate
Posizione – Difensore centrale
Valore di mercato – 500.000 €
– Storia –
Emanuel Mammana nasce il 10 Febbraio del 1996 a Merlo, città argentina di circa 245.000 abitanti in provincia di Buenos Aires. L’infanzia del piccolo Emanuel non è affatto semplice, nel 2002 perde la madre e poco dopo ,quando ha appena compiuto 12 anni, anche il padre: gli rimane soltanto l’amore per il pallone e il River Plate, che lo fa sentire parte di una famiglia ospitandolo nel convitto del club. Qui trova la forza per andare avanti, proseguire la passione per il calcio ed entrare a far parte il prima possibile della prima squadra, come avrebbe voluto il papà.
– Ascesa –
Entra a far parte delle giovanili dei Millonarios a otto anni interpretandosi in esterno di centrocampo, con il passare degli anni e delle partite trascorse l’allenatore ebbe la brillante idea di arretrarlo, in modo da poter esaltare la sua attitudine alla fase difensiva. E’ passato così prima davanti alla difesa per poi trasformarsi definitivamente in centrale difensivo, ruolo che attualmente occupa.
L’esordio di Mammana arriva il 24 Novembre scorso con la prima squadra del River nel match di campionato perso in casa del Racing. Il tecnico Gallardo lo impiega da terzino destro e qualche settimana più tardi lo ripropone in quel ruolo anche nella finale d’andata della Copa Sudamericana, il primo trofeo internazionale della sua carriera. Fiducia, 180′ giocati e sicurezza che stupisce da subito i veterani della squadra.
Colonna della difesa argentina under 17, con la quale ha vinto il Sudamericano, ha già bruciato le tappe e ha realizzato il sogno di una vita: debuttare nella nazionale maggiore. Il 7 Giugno del 2014 entra al 77′ del secondo tempo subentrando a Mascherano nell’amichevole pre-mondiale vinta per 2 a 0 contro la Slovenia.
– Caratteristiche tecniche –
Il grande carisma, la duttilità che come dimostrato in Libertadores gli permette anche di agire come terzino destro, e l’eleganza nell’impostare l’azione da autentico regista arretrato lo hanno proiettato tra i grandi della Banda, la prima squadra del River.
Ottimo nel gioco aereo, preciso in marcatura e tatticamente impeccabile ha tutte le carte in regola per sfondare. La somiglianza con il connazionale Javier Mascherano non è poi così errata, anzi. La gestione del pallone, la capacità di divincolarsi tra difesa e centrocampo e il possesso di una lettura di gioco importante li accomunano, anche il processo di arretramento tattico è lo stesso: il numero 14 del Barça prima di stabilizzarsi nelle retrovie blaugrana era a pieno titolo uno tra i centrocampisti più acclamati in Europa (ai tempi del Liverpool), Mammana giocava come volante da ragazzino poi sono riusciti a trovargli la posizione giusta per le sue qualità.
– Futuro –
Nel futuro di Emanuel ci saranno molto probabilmente ancora il bianco e il rosso. A farsi avanti con grande insistenza c’è l’Atletico Madrid del tecnico argentino Diego Simeone: si parla di un accordo per il 2016-17, in modo da farlo crescere ulteriormente con i Millonarios. Cinque milioni di euro più bonus: si parte da questa base, ma l’operazione potrebbe essere allargata al mediano Matias Kranevitter, classe ’93, corsa e pressing. «Li conosco da quando erano bambini e si stanno facendo largo», ha dichiarato Simeone all’agenzia Efe. Sui due giocatori c’è anche la presenza dell’Inter, sempre molto attenta ai giovani prospetti argentini.
– La giocata –
Salir jugando Nivel: Emanuel Mammana. Recontra crack! pic.twitter.com/map2bsx1jd
— RIVER PLATE (@_RiverPlateCarp) 10 Giugno 2015
Rating talent – 8.5/10