Sono le 22:34 di sabato 6 Luglio 2015; sul manto erboso dell’Olyimpiastadion di Berlino, dopo un contropiede fulminante, Neymar con un secco diagonale mancino mette fine ai sogni di gloria della Juventus di Allegri.
Un finale amaro, un risultato che brucia data la partita giocata ad armi pari dai bianconeri contro la corazzata blaugrana; ma si sa, noi italiani non molliamo mai e siamo pronti a rialzarci dopo ogni caduta.
Sono passati quasi due mesi da quella maledetta notte tedesca e la Juve ha saputo voltare pagina; gli addii di Tevez, Pirlo e Vidal non sono certo passati inosservati ai tifosi della Vecchia Signora.
Tre giocatori chiave per la Juve, tre giocatori che in questi anni hanno fatto la differenza regalando gioie e trofei; ma come in ogni storia, vi è una fine.
Carlitos Tevez dopo una carriera in Europa ha deciso di tornare a casa, nella sua Buenos Aires; vestirà la numero 10 del Boca Juniors per i prossimi anni.
Scelta inversa per Andrea Pirlo; il fenomeno bresciano all’età di 36 anni si è accasato ai New York City fc, raggiungendo nel campionato americano star come Gerrard, Lampard ed Henry.
Quest’ultime due cessioni erano nell’aria anche prima della fine della stagione, dato che entrambi i giocatori avevano manifestano l’intenzione di voler concludere la propria carriera in un’altra società.
La cessione che sta facendo più discutere in casa Juve è l’ultima in ordine cronologico; si tratta di Arturo Vidal, idolo del tifo bianconero che si trasferirà per una cifra intorno ai 40 milioni di Euro al Bayern Monaco.
La Juve però non resta a guardare ed ha già messo a segno alcuni colpi importanti; partendo dal pacchetto difensivo, dopo il rientro del lungo degente Caceres, si è assicurata Daniele Rugani, reduce da due ottime stagioni con l’Empoli.
I bianconeri sembrano credere molto nel giovane difensore, rifiutando offerte faraoniche da parte di Napoli ed Arsenal.
Da Madrid invece, arrivano due giocatori di grandissima caratura ed esperienza; stiamo parlando del centrocampista ex Real Sami Khedira e del bomber croato Mario Mandzukic, reduce da due stagioni nell’Atletico di Simeone.
Ma le modifiche più importanti sono state in fase offensiva; oltre a Mandzukic, sono arrivati Simone Zaza dal Sassuolo e soprattutto l’enfant prodige argentino Paulo Dybala, arrivato dal Palermo per una cifra intorno ai 32 milioni di Euro.
Ora, dopo la cessione di Vidal, la società di Corso Galileo Ferraris sta lavorando per regalare a mister Allegri un trequartista di qualità; i nomi più caldi sono quelli di Götze e di Draxler; proprio quest’ultimo, fantasista classe 93 dello Schalke 04, sembra il più vicino a vestire la maglia bianconera
La nuova Juve è quasi al completo, in attesa del suo nuovo numero 10.
Andrea Niemiz