Torna il week-end, torna il campionato con la 34a giornata. Questa volta assisteremo ad un turno piú lungo del solito che si concluderà solo Mercoledí. Ovviamente questa é la giornata in cui la Juve puó festeggiare il suo 31o scudetto ma chissá se sará solo questo l’unico verdetto di questo turno.
Andiamo a vedere le partite in programma:
SASSUOLO – PALERMO
Sfida tra due squadre che non hanno da chiedere piú niente a questo campionato. I neroverdi per sicurezza vogliono conseguire quegli ultimi 4 punti che li dividono da quota 40, mentre i rosanero vogliono sfruttare queste ultime partite per mostrare tutte le proprie qualitá e caratteristiche.
SAMPDORIA – JUVENTUS
Alle 20:45 al “Marassi” si affrontano le squadre di Mihajlovic ed Allegri. I blucerchiati hanno tutte le intenzioni di tornare a vincere per migliorare la propria classifica e nello stesso tempo rovinare i piani juventini. Dall’altra parte la squadra bianconera deve dimostrare di non essere distratta dall’impegno di Champions League col Real Madrid, e quindi badare unicamente a come conquistare quest’ultimo punto che gli regalerá lo scudetto.
ROMA – GENOA
Il “lunch – match” di questa giornata andrá in scena all'”Olimpico“. La squadra di Garcia deve confermare la buona prestazione vista col Sassuolo, mentre Gasperini vuole approfittare dell’ottimo momento di forma che stanno avversando i suoi per conseguire un altro risultato prestigioso, dopo quello maturato a “San Siro” col Milan, e nello stesso tempo vuole rimanere in scia ai cugini blucerchiati per assicurarsi un posto nella prossima Europa League.
FIORENTINA – CESENA
Montella non ha piú alibi, deve vincere, anche perché se terminasse oggi il campionato la Fiorentina sarebbe fuori dalle coppe europee. Di Carlo non puó fare calcoli: i suoi devono provare ad uscire da ogni sfida con i tre punti e poi vedere cosa succede sugli altri campi.
INTER – CHIEVO
10 punti in 4 giornate, l’Inter é tornata, ed ora non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione di agguantare un posto nella prossima edizione dell’Europa League, che ora é distante solo 2 punti. Non sará semplice perché Maran ha dimostrato che la sua squadra vuole giocarsela fino alla fine e quindi i nerazzurri dovranno impegnarsi a fondo per portare a casa la vittoria.
ATALANTA – LAZIO
Una partita delicata ed importante per entrambe. I bergamaschi vogliono quanto prima conseguire la salvezza aritmetica. Dall’altra sponda i biancocelesti non possono permettersi passi falsi visto che c’é la Roma ad un solo punto.
VERONA – UDINESE
Da una parte c’é una squadra rilassata, che ha appena raggiunto l’obiettivo salvezza, e che quindi puó giocare spensierata le partite che mancano da qui al termine della stagione. Dall’altra parte c’é una squadra ferita dalla sconfitta con l’Inter e che la vuole immediatamente cancellare con una vittoria.
NAPOLI – MILAN
Il posticipo della Domenica va di scena al “San Paolo“, dove si affrontano due squadre che vivono a loro modo una crisi: quella partenopea d’identitá, in quanto contro le grandi squadre gioca alla perfezione e quando invece si tratta di affrontare compagini sulla carta piú deboli la squadra azzurra va in difficoltà e ad oggi non si é ancora capito il motivo; quella rossonera invece é una crisi di risultati, anche se dopo la conferma di Inzaghi per le prossime 5 partite i giocatori potrebbero sfoderare quell’orgoglio mancato per tutto il 2015, partendo magari proprio da Napoli, in modo che una vittoria contro una big possa definitivamente rilanciarli verso il rush finale. Benitez vuole vincere questa partita per tanti motivi:1) dimenticare Empoli; 2) vendicare la sconfitta dell’andata; 3) dimostrare che non si sta giá pensando all’Europa League;4) consolidare il 4o posto in classifica dato che il 2o ed il 3o sono ormai perduti.
CAGLIARI – PARMA
Al “Sant’Elia” il Cagliari deve vincere, non per credere ancora nella salvezza, ma per concludere in maniera quanto piú possibile serena la stagione, prima di prepararsi al prossimo campionato di Serie B. I parmensi devono dimostrare che nonostante l’aritmetica retrocessione la loro dignitá, professionalitá e determinazione non verrá meno.
TORINO – EMPOLI
Si chiude il turno in un giorno insolito, Mercoledí alle 15, in modo da permettere ai tifosi del Torino di celebrare i caduti di Superga. Per quanto riguarda il match i padroni di casa sono a 2 punti dal 6o posto e a 3 dal 5o, quindi l’Europa League é ormai ad un passo. I toscani devono provare a confermare quanto di buono fatto vedere contro il Napoli. Di sicuro sará una bella partita tra due squadre che giocano bene e per questo i gol sono garantiti.
Raffaele Cautiero