Carpi Frosinone Napoli News

Preview di Napoli, Carpi e Frosinone

NAPOLI – SAMPDORIA

Dopo la sconfitta col Sassuolo il Napoli di Sarri deve assolutamente riscattarsi e quale migliore occasione dell’esordio stagionale casalingo per conseguire i tre punti.

Gli azzurri in settimana hanno lavorato molto sugli errori commessi durante il match coi neroverdi, ma non tutto di quella sfida è da buttare. Il gioco offensivo ha già dato buoni segni di fluidità e velocità, che miglioreranno nel tempo. La fase difensiva ha mostrato qualche crepa in più, ma è assolutamente logico dato il poco affiatamento tra i difensori ed il resto della squadra. Ci vorrà tempo per far si che la squadra si assembli bene e cominci a giocare come Sarri vuole.

Inoltre i partenopei hanno da poco conosciuto le avversarie del girone D di Europa League: Club Bruges, Legia Varsavia, Midtjylland.

Di fronte Domenica sera ci sarà una Sampdoria vogliosa di ripetere quanto di buono fatto vedere nella 1a giornata. Zenga punterà ancora una volta sulla velocità e la qualità di Eder e Muriel e sulla compattezza di squadra in fase difensiva. L’allenatore blucerchiato insisterà molto sul pressing offensivo, considerate le non eccelse qualità di palleggio del Napoli.

PRECEDENTI – 12 vittorie Napoli, 3 vittorie Sampdoria, 5 pareggi. La scorsa stagione i risultati furono: 1/12/14 Sampdoria – Napoli 1 1; 26/4/15 Napoli – Sampdoria 4 2. La Samp non ha mai vinto al “San Paolo” negli ultimi 15 anni. L’ultima volta che il Napoli non ha battuto la Samp in casa è stato il 17/2/13, 0-0. L’ultima sconfitta casalinga del Napoli è maturata con la Lazio nella 38ma giornata della scorsa Serie A, che costò la qualificazione ai preliminari di Champions League. L’ultima vittoria esterna della Samp risale al 10/5/15, quando sconfisse l’Udinese col punteggio di 1-4.

PROBABILI FORMAZIONI:

NAPOLI (4-3-1-2): Reina; Maggio, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Insigne; Higuain, Callejon.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Cassani, Coda, Silvestre, Regini; Fernando, Palombo, Barreto; Soriano; Muriel, Eder.

CARPI – INTER

La squadra carpigiana dopo la disfatta di “Marassi” deve assolutamente reagire. Sarà la prima al “Braglia” per la formazione di Castori. Non sarà il “Cabassi” ma i tifosi hanno garantito la loro presenza.

Chi pensava che dopo i 5 gol presi a Genova il tecnico emiliano avrebbe rivoluzionato la sua rosa si è sbagliato. Castori confermerà sia gli uomini, sia il modulo, sia il gioco. Il motto è non arretrare dinanzi ad alcun avversario. Quindi anche contro l’Inter grande intensità difensiva e lanci in profondità.

Mancini, dopo la vittoria all’ultimo minuto contro l’Atalanta, vuole dai suoi miglioramenti sotto il punto di vista atletico e tecnico. Inoltre chi scenderà in campo dovrà dare prova di grande concentrazione considerato il non alto blasone dell’avversario.

PRECEDENTI – Il Carpi non perde in casa dal 14/3/15, 1-2 col Pescara. L’Inter ha maturato l’ultimo successo lontano da casa il 10/5/15, vittoria con la Lazio per 2-1.

PROBABILI FORMAZIONI:

CARPI (3-5-1-1): Brkic; Bubnjic, Spolli, Gagliolo; Wallace, Fedele, Marrone, Bianco, G. Silva; Matos; Wilczek.

INTER (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Guarin, Medel, Kondogbia; Hernanes; Jovetic, Palacio.

ATALANTA – FROSINONE

I ciociari dopo l’ottima prova mostrata col Torino, vogliono confermarsi anche all'”Atleti Azzurri d’Italia”. Stellone può contare sul neo – acquisto Tonev, che darà velocità e qualità sugli esterni. Torna Blanchard in difesa. In attacco si farà ancora affidamento su Longo.

Reja, dopo la beffa ricevuta a “San Siro”, è in cerca di riscatto e chiede ai suoi una prova di carattere per portare a casa i tre punti. Ovviamente bisognerà migliorare in fase offensiva, considerate le tante occasioni sprecate a Milano. Non ci saranno Denis e Carmona, i quali verranno sostituiti da Migliaccio e Pinilla. In difesa possibili debutti di Toloi e Paletta.

PRECEDENTI – 5/9/10 Atalanta – Frosinone 0 0, 31/1/11 Frosinone – Atalanta 0 1. La squadra bergamasca non perde in casa dal 30/5/15, sconfitta dal Milan col risultato di 1-3. L’ultimo successo esterno del Frosinone risale al 28/4/15, vittoria per 1-0 sulla Ternana.

PROBABILI FORMAZIONI:

ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Masiello, Toloi, Cherubin, Dramè; De Roon, Migliaccio, Kurtic; Moralez, Pinilla, Gomez.

FROSINONE (4-4-2): Leali; Rosi, Diakitè, Blanchard, Pavlocic; Paganini, Gori, Gucher, Frara; Soddimo, Longo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *