News Sampdoria Serie A Sport Torino

Preview di Torino-Sampdoria: in palio 3 punti per continuare a stupire.

Il Torino di Giampiero Ventura domani pomeriggio ospiterà la Sampdoria di Walter Zenga all’Olimpico, in un match che si prospetta molto combattuto. Entrambe le squadre hanno espresso, durante queste prime giornate di campionato, un ottimo gioco, e sono a tutti gli effetti due delle formazioni più in forma in questo momento.
Sia il tecnico dei granata che quello dei blucerchiati, peró, si preparano alla partita con alcuni problemi di formazione, dovuto principalmente alle assenze dei parecchi infortunati.

IMG_1836

Ventura riproponerà il suo classico 3-5-2, con Padelli tra i pali ed il trio difensivo composto da Bovo, Glik e Moretti, recuperato all’ultimo mometo da un affaticamento al polpaccio.
Assente ancora Makismovic, infortunatosi in Nazionale: il suo rientro è previsto per novembre.
In cabina di regia agirà Giuseppe Vives, visto e considerato che Gazzi ha appena recuperato dall’infortunio e non ha ancora i 90 minuti nelle gambe. Le due mezz’ali saranno Baselli, uno degli uomini più in forma del campionato, con a fianco uno tra Acquah e Benassi, con il ghanese in vantaggio sull’ex Inter. Sulle fascie pesa l’assenza di Avelar, che dovrà stare fermo per 20 giorni, a causa dell’infortunio al ginocchio rimediato nei primi minuti di Verona-Torino. Spazio quindi a Molinaro sull’out di sinistra, mentre sulla destra il tecnico ligure potrebbe fare rifiatare Bruno Peres. Si prepara, dunque, a fare il suo debutto ufficiale in maglia granata Davide Zappacosta.
In attacco è lotta a tre, tra Belotti, Maxi Lopez e Martinez per aggiudicarsi il posto di fianco a Quagliarella: al momento peró, il favorito è l’ex attaccante del Palermo.

Zenga schiererà un equilibrato 4-3-1-2, ma dovrà fare a meno, oltre che al lungodegent De Silvestri, anche di Mattia Cassani, che non si è ancora ripreso dal problema muscolare rimediato nelIMG_1839la gara contro il Bologna. Quindi, per coprire il ruolo di terzino destro, verrà gettato nella mischia il giovanissimo Pedro Pereira, classe 1998, fresco di debutto la scorsa settimana proprio contro gli emiliani. L’ex Benfica completerà il pacchetto difensivo insieme ai centrali Silvestre, Moisander e il terzino sinistro Vasco Regini. Prosegue il lavoro di riabilitazione Andrea Coda, che ne avrà ancora per parecchio. Arrivano peró anche notizie positive dalll’infermeria: Cassano e Mesbah sono stati recuperati, ma il primo deve ancora trovare la forma migliore, mentre il secondo potrebbe già trovare spazio nella partita contro i piemontesi, partendo dalla panchina. Tornando allo schieramento, nel centrocampo a 3 disegnato dall’allenatore milanese, il giovane slovacco Ivan è in vantaggio su Correa e Palombo, mentre Fernando e Barreto sembrano essere sicuri del posto.
In avanti confermatissima la coppia Eder-Muriel, che insieme hanno già realizzato ben 7 gol. A supporto delle due punte sudamericane ci sarà Soriano, in rete lo scorso fine settimana.

 

Il Torino dovrá cercare di non andare in apnea nel primo tempo, come ha fatto in tutte le partite in questo avvio, Coppa Italia compresa, ed assumere un atteggiamento agressivo già dall’inizio della partita. I granata, in questa stagione, sono sempre andati in svantaggio, per poi recuperare il risultato nella ripresa. Se da una parte questo metta in evidenza un buono spirito di reazione, dall’altra parte c’è da tenere conto che non sempre puó andare bene. La Sampdoria potrebbe utilizzare questo aspetto a suo favore, potendo mettere subito in difficoltà la difesa granata con i suoi uomini chiave, Eder, Muriel e Soriano su tutti. Nelle fila del Toro, oltre all’imprevedibile Quagliarella, sono da tenere d’occhio due centrocampisti come Baselli, pericolosissimo con le sue sassate da fuori area, e Acquah, divenuto subito importante nello scacchiere di Ventura grazie alla sua esplosività ed esuberanza fisica.
Probabili formazioni:
Torino (3-5-2): Padelli; Moretti, Glik, Bovo; Baselli, Vives, Acquah; Belotti, Quagliarella.

Sampdoria: (4-3-1-2): Viviano; Regini, Moisander, Silvestre, Pereira; Ivan, Fernando, Barreto; Soriano; Eder, Muriel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *