Fantacalcio News

Qual è la chiave per il vincere il fantacalcio con le conferme?

A volte si potrebbe giocare al fantacalcio con le “conferme”. La possibilità di poter tenere alcuni giocatori da una stagione all’altra pagando ogni anno l’ingaggio di ciascun calciatore (per “ingaggio” s’intende il valore con cui è acquistato al mercato). Solitamente il “contratto” di ogni calciatore dura tre anni, dopo di che si è costretti a lasciarlo libero sul mercato. Più raramente, il contratto è a tempo indeterminato. Un sistema di gioco che ti costringere a pensare sempre o quasi al campionato in corso e a quelli futuri.copertina

E infatti, con le conferme, in fase d’asta e di mercato libero, è importante ragionare anche a lungo termine perché diventa fondamentale trovare sorprese o giocatori giovani da acquistare a poco prezzo per poterli tenere a basso costo per anni. Avere un Icardi, un Rugani, un Dybala a pochi crediti per svariati anni, può rivelarsi un grande vantaggio. A volte enorme!

Personalmente, in ogni asta d’inizio anno cerco sempre di prendere due o tre scommesse… se anche solo una si confermerà tale avrai ottenuto un ottimo risultato. E in tutto questo, cerco di spendere poco perché come te (credo) che giochi con le conferme,  assieme ai confermati conserverò i crediti rimasti nella stagione successiva. Non sarebbe male partire l’anno successivo con centinaia di crediti in più degli avversari che hanno speso tanto e male. Vero? 

Ma non è sempre detto che convenga spendere poco per i giocatori da confermare. A volte, può essere inutile spendere tanti crediti nel mercato di riparazione. E cominciare a scommettere in pieno gennaio per l’anno successivo… Perché? La risposta e l’approfondimento su quello scritto sopra ne L’arte di vincere al fantacalcio. Il libro che t’illustra ogni fase del gioco suggerendo strategie per raggiungere la vittoria. Evitando di commettere gli errori più comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *