Giovedì 3 settembre riprende, a partire dalle ore 18.00, il cammino verso Euro 2016. Giunti al settimo turno, sui vari campi occhi puntati sulle favorite Croazia, Olanda, Belgio ed Italia. Gli azzurri guidati dal nostro c.t. Antonio Conte affronteranno alle ore 20.45 la modesta selezione di Malta.
03/09 Ore 18.00 – Croazia che parte da grande favorita. Gli ospiti hanno dimostrato di essere la squadra da battere all’interno del Gruppo H e al momento si presentano da primi del girone con la miglior difesa (sole 3 reti subite in 6 partite) e miglior attacco (16 reti, media di quasi 3 gol a partita). Gli Azeri con soli 4 punti sono in fondo al girone insieme a Malta e si può dire che ormai siano fuori dai giochi rispetto alle più quotate Norvegia, Italia e Bulgaria. Quota ancora altina per gli ospiti considerando che come detto si presentano da super-favoriti e pertanto il nostro consiglio è puntare sugli ospiti a meno che la quota non cali nelle prossime ore. Pronostico: 2@1,35
03/09 Ore 20.45 – Nonostante la frenata fatta registrare negli ultimi due turni, pari con la Lettonia e ko con l’Islanda, la compagine capitanata del portierone Cech è in piena corsa per la qualificazione diretta, a -2 dalla capolista Islanda e a +3 sull’Olanda terza. Per tornare alla vittoria la truppa di Vrba non può concedersi distrazioni contro il fanalino di coda del Gruppo A. La compagine Kazaka nelle ultime uscite e praticamente dall’inizio del 2015 non riesce a trovare il gol in partite ufficiali. Pronostico: NoGoal@1,53
03/09 Ore 20.45 – Rimaniamo nel Gruppo A dove l’Olanda ospita l’Islanda, sorprendente capolista di questo girone. Gli Orange, abbastanza deludenti nei risultati fin qui, vogliono riscattare la sconfitta dell’andata e sono costretti a vincere per non rinunciare ai prossimi europei di Francia. La formazione ospite sembrerebbe spacciata sulla carta, ma in queste fasi di qualificazione ha di volta in volta sorpreso gli avversari, e ora non ha nessuna intenzione di abbandonare il suo sogno. Noi puntiamo su un match che a nostro parere è dal gol assicurato. Pronostico: Goal@2,25
03/09 Ore 20.45 – Sempre nel Gruppo A la Turchia spera di approfittare dello scontro diretto tra Islanda e Olanda per rosicchiare qualche punto agli Orange. La Lettonia, mai vittoriosa fin qui e a cui è rimasto l’unico obiettivo di terminare le fasi di qualificazioni sopra il Kazakistan, è attualmente fanalino di coda con un attacco molto sterile. Nonostante ciò bisogna dire che anche la Turchia, pur essendo la favorita del match, non ha finora brillato sotto porta e pertanto azzardiamo il pronostico di un match dalle poche emozioni con possibile vittoria di misura per i padroni di casa. Pronostico: Under 2,5@1,95
03/09 Ore 20.45 – Una delle sfide più attese di serata che vedrà in campo ben tre giocatori che militano nelle file della Roma: il belga Radja Nainggolan e i bosniaci Pjanic e Dzeko (tutti e tre possibili marcatori del match). Il Belgio è la capolista del girone e da molti esperti è considerato l’outsider dei prossimi Europei. Negli ultimi cinque scontri diretti, tuttavia, la Bosnia ha vinto tre volte. Il nostro consiglio è quello di rischiare puntando su un match molto emozionante. Pronostico: Over 2,5@1,90
03/09 Ore 20.45 – Per il Gruppo B la nazionale cipriota è in corsa per un posto alle qualificazioni, ma va precisato che negli ultimi turni i padroni di casa dovranno affrontare tutte le avversarie più quotate: Galles poi Belgio e Bosnia in casa e Israele in trasferta. Il Galles di Bale si presenta a Nicosia da imbattuto: 4 vittorie e 2 pari nelle giornate precedenti, vittoria fondamentale per la nazionale di mister Coleman quella nello scontro diretto contro il Belgio (1-0) che ha proiettato la compagine gallese al comando del girone. Sbancare Nicosia vorrebbe dire mettere in cassaforte la prima storica qualificazione alla fase finale di un campionato europeo e noi pensiamo che gli ospiti abbiano tutte le carte in regola per spuntarla. Pronostico: 2@1,75
03/09 Ore 20.45 – Nello stesso girone dell’Italia Gruppo H si sfidano Bulgaria e Norvegia rispettivamente al 3° e 4° posto in classifica. Il cambio di allenatore ha prodotto risultati molto positivi per la Bulgaria, che ha raccolto quattro punti nelle ultime due partite ufficiali. La fase offensiva sarà affidata a Popov, attaccante molto prolifico in forza allo Spartak Mosca. La Norvegia si presenta a questo match dopo il deludente pareggio contro il modesto Azerbaijan che ha complicato non poco il suo cammino ad Euro 2016. La gara d’andata terminò con il punteggio di 2-1 per gli scandinavi e anche questa volta ci aspettiamo un match equilibrato e visti gli esiti dei numerosi precedenti ci aspettiamo almeno un goal per parte. Pronostico: Goal@2,05
03/09 Ore 20.45 – Vai al pronostico di Italia-Malta
Mirco Drighetto
One thought on “Qualificazioni Euro 2016: analisi e pronostico delle gare del 3 settembre”