FantArdore, il fantacalcio più grande della Calabria, è il fantasy game calcistico basato sulle reali prestazioni dei calciatori partecipanti al Campionato italiano di calcio di Serie A 2023-2024. Si partecipa al gioco online sulla piattaforma “leghe.fantacalcio.it”
Modalità di gioco
Il punteggio di ciascuna fantasquadra si determina attraverso la somma dei punteggi ottenuti dai calciatori schierati come titolari (o dalle riserve subentrate in caso di loro assenza). Il punteggio del singolo calciatore è dato dalla somma algebrica del voto attribuitogli nelle pagelle da “leghe.fantacalcio.it” e dai punti – bonus e malus – assegnati per i gol fatti e subiti, i cartellini gialli e rossi, ecc. N.B. Qualsiasi decisione su voti, bonus e/o malus che adotterà la testata di riferimento sarà adottata dalla lega FantArdore, senza alcuna possibilità di modifica.
Rosa della fantasquadra
La rosa di ciascuna squadra si compone di un numero fisso pari a 25 calciatori. Ogni rosa deve comprendere: – 3 portieri; – 8 difensori; – 8 centrocampisti; – 6 attaccanti. Per i ruoli e le valutazioni sono presi in considerazione i dati di Leghe Fantacalcio.
Fantamercato
Per acquistare i 25 calciatori destinati a comporre la rosa il fanta-allenatore ha a disposizione un budget iniziale di 250 fantamilioni. L’acquisizione dei calciatori avviene direttamente dalla lista degli elementi acquistabili al costo stabilito da “Leghe Fantacalcio”. Nel momento in cui l’utente conferma ogni operazione, i fantamilioni a sua disposizione automaticamente diminuiscono in misura pari al costo del calciatore in questione. Il valore di ciascun calciatore (in fantamilioni) può variare durante il campionato in funzione delle prestazioni offerte in campo.
Il numero di fantamilioni spendibili è evidenziato e aggiornato costantemente nella pagina della fantasquadra. Il computer non consente operazioni non compatibili con il numero di fantamilioni a disposizione dell’utente. I crediti virtuali eventualmente risparmiati vengono mantenuti dalla fantasquadra e possono essere utilizzati per operazioni successive. Saranno presenti 5 finestre di mercato più una speciale dove sarà possibile effettuare operazioni di mercato: al termine della 8^-12^-17^-28^-33^ giornata sarà infatti possibile effettuare 5 compra-vendite, da effettuare esclusivamente nelle finestre indicate; con la fine del mercato di riparazione di gennaio, al termine della 22^ giornata, verrà creata una sessione di fantamercato speciale con 10 cambi che terminerà prima dell’inizio della 23^ giornata di Serie A. Per ogni nuovo calciatore acquistato, l’utente dovrà quindi eliminare uno dello stesso ruolo già presente nella sua rosa (con recupero dei fantamilioni equivalenti alla sua valutazione di quel momento). Si precisa che al limite dei cambi nelle finestre di mercato non concorrono quei calciatori che dovessero lasciare la Serie A durante la stagione (ad esempio perché trasferiti in Serie B o in categorie inferiori, oppure perché ceduti all’estero o perché hanno lasciato il calcio giocato), in quanto non saranno più presenti nelle liste dei calciatori acquistabili; tali giocatori sono evidenziati con un asterisco a fianco del nome all’interno della propria rosa. I fantallenatori che non dovessero sfruttare per intero i cambi nei periodi definiti non potranno utilizzarli successivamente. L’eventuale budget non utilizzato rimarrà invece a disposizione.
La squadra
5.1. Titolari La formazione titolare potrà essere schierata in base a uno dei seguenti 7 moduli: 3-4-3, 3-5-2, 4-4-2, 4-3-3, 4-5-1, 5-3-2, 5-4-1. La prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti e la terza gli attaccanti. A questi bisogna aggiungere il portiere.
NOVITA’ STAGIONE 2023/24
Verrà introdotta la funzione Switch. È una funzione di gioco che permette di “assicurare la titolarità” di un determinato calciatore (“Tizio”) inserito in formazione. Qualora Tizio nella sua partita reale non inizi la partita dal primo minuto la formazione si modifica spostando questi in panchina e promuovendo titolare al suo posto un panchinaro preselezionato (“Caio”). Si tratta in pratica di una inversione di due calciatori tra campo e panchina condizionata ad un evento certo (la non titolarità reale di Tizio). Una volta avvenuto lo Switch, Tizio andrà ad occupare esattamente la posizione che aveva Caio in panchina. Lo Switch non viene considerato come sostituzione, ma è un cambio di formazione in tutto e per tutto antecedente.
La panchina è libera, pertanto ogni fantallenatore potrà inserire in panchina quanti giocatori preferisce (di quelli non schierati titolari ovviamente). Al momento del calcolo di una fantagiornata, il computer farà le necessarie sostituzioni (non più di tre per squadra) nel caso qualcuno dei titolari non sia sceso in campo nella realtà o comunque non abbia preso il voto. I calciatori in panchina subentrano agli eventuali titolari assenti, nell’ordine in cui vengono schierati. Se i calciatori assenti o senza voto sono più di tre, dal quarto in poi non potranno più essere sostituiti e il loro punteggio sarà quindi uguale a 0 (zero) punti. Nel caso in cui un titolare non giochi ed in panchina sono presenti giocatori dello stesso ruolo che non hanno preso voti si proseguirà con il cambio del modulo in base all’ordine della panchina, sempre attenendosi ai moduli prestabiliti. (Esempio: Se si sceglie il 3-4-3 e non gioca un centrocampista e i centrocampisti in panchina non prendono voti, si prende in considerazione il primo giocatore presente in panchina che non sia centrocampista e in questo caso potrà entrare solo un difensore modificando così il modulo in 4-3-3).
5.1. Composizione della formazione e della panchina
La formazione della fantasquadra (come le operazioni di fantamercato per ogni giornata) può essere composta o modificata entro e non oltre 1 minuto dall’inizio della prima gara di ciascuna giornata del gioco. Entro il calcio d’inizio. Se non si apportano modifiche, viene considerata valida la formazione comunicata nella giornata precedente. Se non si schiera la formazione per la prima giornata non si ottiene alcun punteggio e si parte dalla seconda giornata con 66 punti. La modifica della formazione e il fantamercato per la giornata successiva riaprono il pomeriggio del giorno successivo all’ultima partita di ogni giornata.
Il punteggio
Il punteggio di ciascuna fantasquadra è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti dai singoli calciatori schierati titolari (o delle riserve subentrate in caso di loro assenza). Il punteggio di ciascun calciatore è dato dal voto in pagella attribuitogli da “leghe.fantacalcio”, a cui vanno aggiunti o sottratti dei punti bonus o malus. 6.1. Punti bonus +3 punti per ogni gol realizzato; +3 punti per ogni rigore parato; +1 punti per ogni assist vincente (inclusi quelli da fermo). N.B. La dizione ‘rigore parato’ è da intendersi in senso letterale. Il rigore calciato contro il palo o la traversa o fuori dalla porta viene conteggiato (ovviamente in negativo) soltanto al calciatore che lo ha tirato, cioè non viene assegnato alcun punto al portiere.
6.2. Punti malus -2 punti per ogni autogol; -3 punti per ogni rigore sbagliato; -1 punto per ogni gol subito dal portiere schierato; -0,5 punti per ogni ammonizione; -1 punto per ogni espulsione (in caso di espulsione, le eventuali ammonizioni comminate allo stesso giocatore non vengono conteggiate).
6.3. Modificatore di difesa Nel caso in cui si opti per un modulo con la difesa a 4 o 5 entra in gioco la possibilità di utilizzare il modificatore di difesa, ovvero un bonus ulteriore che è dato dalla media algebrica del voto originale (senza bonus o malus) del portiere e dei tre difensori col voto più alto seguendo il seguente criterio: +1 punto se la media è =6 +3 punti se la media è >=6,5 e <7 +6 punti se la media è >=7
Partite sospese, rinviate o anticipate
Se una o più partite vengono sospese, rinviate o posticipate oltre 48 ore, ai fini del calcolo della fantagiornata, tutti i calciatori coinvolti in tali gare (per tutti i calciatori si intende l’intera rosa della squadra coinvolta) riceveranno un voto d’ufficio pari a 6. Se una o più partite vengono invece anticipate rispetto al calendario ufficiale del campionato, ci si comporterà esattamente come per i classici anticipi del sabato (si potrà fare la formazione fino a 1′ prima dell’inizio della/e gare/e in questione).
Competizioni presenti
8.1. Classifica generale Competizione a Classifica Generale tutti contro tutti con somma punti. Partecipano tutte le squadre iscritte al Fantardore. Inizio 4^ giornata di Serie A, termine 38^ giornata. N.B. In caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre verrà premiata la squadra che per più giornate è stata avanti in classifica. In caso di ulteriore pareggio verrà premiata la squadra che avrà totalizzato il maggior punteggio nella singola giornata; in caso di ulteriore pareggio verrà premiata la squadra che si iscrive prima in ordine temporale alla lega FantArdore.
8.2. FantArdore Cup
Competizione a gruppi. Partecipano tutte le squadre iscritte al Fantardore. Inizio 9^ giornata di Serie A, termine 37^ giornata. Accedono alla fase finale 64 squadre. La fase finale avrà lo schema: trentaduesimi, sedicesimi, ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finali. Tutte le partite si svolgeranno in modalità andata/ritorno ad eccezione delle finali che saranno a gara secca. N.B. In caso di arrivo a pari punti nel girone, verrà premiata la squadra con la migliore classifica avulsa o, in caso di ulteriore parità, la squadra con il punteggio totale più alto nella competizione. In caso di parità nelle partite andata/ritorno della fase finale verrà premiata la squadra con la somma punti più alta nelle due partite o, in caso di ulteriore parità, la squadra che avrà fatto più gol fuori casa. In caso di parità nelle finali verrà premiata la squadra con più punti nella classifica generale.
Competizione survivor tutti contro tutti, in ogni turno di gioco non è necessario vincere, ma sopravvivere evitando l’eliminazione. Partecipano tutte le squadre iscritte al Fantardore. Inizio 11^ giornata di Serie A, termine 38^ giornata.
Nella prima giornata della competizione verranno eliminate di default tutte le squadre che non inseriranno la formazione, mentre nelle restanti giornate verranno eliminate le squadre con il peggior punteggio della settimana secondo lo schema in basso. In caso di pari punti si salverà la squadra con il Fantavoto più alto tra i panchinari e non subentrati.
**Riscuotibile solo mediante apertura di un conto gioco
Miglior punteggio stagionale
Posizione
Premio
Squadra
1
Fujifilm instax mini
N.B. Tutti i premi saranno spediti esclusivamente con indirizzo di consegna sul territorio italiano. Nel momento in cui verrà dichiarato il vincitore, quest’ultimo verrà contattato dallo staff di FantArdore per fornire i dati di spedizione, il premio sarà spedito entro 90 giorni.
* Le spese di IVA e messe in strada sono a carico del vincitore.
Iscrizione partecipanti
La Lega FantArdore inizierà il 16 settembre in concomitanza della prima partita della 4^ giornata di Serie A, l’iscrizione è possibile in ogni momento. La quota di partecipazione è pari a 60€. Il montepremi previsto è di oltre 15.000€. Le eventuali squadre iscritte dopo la prima giornata entreranno nel gioco con il punteggio di 66 punti moltiplicato per ogni giornata persa.
La quota prevista per l’iscrizione è di 60,00 € a squadra.