News Roma Sport

Roma, il futuro è adesso: STADIO AD UN PASSO

Stadio della Roma

Giornata storica per la Roma quella di ieri che, presso il Salone delle Fontane, in zona Eur, ha presentato il progetto esecutivo del futuro Stadio di proprietà che dovrebbe essere pronto per la stagione 2017-2018.

Lunghissimo l’iter burocratico, momenti di pessimismo cronico si sono accavallati ad istanti di euforia precoci, intervallati da risultati sportivi spesso troppo altalenanti, ma la proprietà americana, contro ogni pronostico, ha raggiunto una tappa storica: il progetto definitivo.

Nonostante il passo sia importante e decisivo, manca ancora un ultimo step per poter definitivamente gioire per la posa della prima pietra, ossia l’inizio dei lavori (anche se, in realtà, i lavori sono già cominciati con le prime analisi sul terreno di Tor Di Valle): l’approvazione del progetto da parte della Regione Lazio.

La grandezza del lavoro di James Pallotta emerge con i numeri: oltre 1 miliardo di investimento soltanto derivanti da fondi privati per un’opera destinata non soltanto al lato sportivo, ma anche al lato cittadino, in quanto saranno numerosi gli interventi di riqualificazione di un’area, al momento, lasciata quasi totalmente al proprio destino.

Lo Stadio della Roma inoltre risulta innovativo in quanto, al tempo stesso, sarà sia storico, richiamerà, infatti, il Colosseo, sia moderno, con le migliori tecnologia possibili ed ecosostenibile. La futura casa capitolina avrà anche un ruolo straordinario non da sottovalutare: far raggiungere alla Roma ricavi da top club e, in tal senso, è stato analizzato il progetto come uno dei più redditizi a livello mondiale.

Oltre ad essere l’unico impianto al Mondo in linea con le nuove direttive Uefa, il nuovo mondo giallorosso ospiterà anche un Business Park oltre ad un nuovo villaggio al posto di Trigoria.

La vita è adesso”, dunque, per dirla alla Claudio Baglioni, il sogno dei tifosi giallorossi sta per diventare realtà e, da lassù, anche il Presidente Dino Viola, che tanto cercò di costruire lo Stadio della Roma nel 1987, starà sorridendo felice e, la presenza del figlio del compianto Numero 1 giallorosso, accanto all’attuale Patron romanista, James Pallotta, rappresenta sicuramente un segnale molto forte.

Marco Scipioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *