Fantapronostici News Serie A Sport

Serie A: Analisi, Pronostico e Probabili formazioni della 5a giornata

Udinese – Milan
22/9 ore 20.45- Anticipo infrasettimanale di martedì sera che vede affrontarsi l’Udinese di Colantuono con il Milan di mister Mihajlovic. L’Udinese in pessima forma che arriva da tre giornate senza fare punti, vuole dimenticare l’ultima partita persa in casa contro l’Empoli (2-1) e cerca almeno un pareggio per interrompere la striscia negativa.
Milan favorito nelle quote dei bookmakers  e più ispirato nelle ultime partite, tenta di conquistare i tre punti che lo possono tenere sulla scia della zona champions, obbiettivo di inizio stagione. In trasferta il Milan non ha ancora segnato un gol, questa potrebbe essere la partita giusta anche  per sfatare il tabù Udinese che in casa non perde da 3 partite contro la squadra di Mihajlovi;  nella scorsa stagione una vittoria a testa (2-1 Udinese in casa; 2-0 Milan in casa). Pronostico: 2 @2.3 ; X2 @1.33

Probabili formazioni:

Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Edenilson, Badu, Iturra, Fernandes, Adnan; Zapata, Thereau
Milan (4-3-1-2): Diego Lopez; Calabria, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; De Jong, Montolivo, Bonaventura; Honda; L.Adriano, Bacca.

 

Carpi – Napoli
23/9 ore 20.45- Partita sembra dal pronostico certo che però potrebbe dare più di qualche dispiacere alla squadra di Sarri. Dopo quattro giornate il Napoli sembra abbia finalmente ingranato la marcia giusta dopo un avvio affannoso, e con 10 gol in due partite (5-0 contro Club Bruges;5-0 Lazio) si presenta con il giusto stadio di forma ed è pronto a fare ancora punti contro un Carpi che è ancorato nelle zone basse della classifica e con zero vittorie in queste prime giornate. Il Napoli è atteso con 9/11 della squadra titolare e quindi mister Sarri eviterà di fare tournover in vista della partita in programma sabato contro la Juventus, il Carpi giocherà con la sua formazione tipo visto che solo marrone è indisponibile per questa sfida. Pronostico: 2 @1.57; Over 3.5 @2.85

Probabili formazioni:

Carpi (3-5-1-1): Benussi; Zaccardo, Romagnoli, Bubnjic; Letizia, Lollo, Cofie, Fedele, G. Silva; Matos; Mbakogu.
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho, David Lopez; Mertens, Higuain, Insigne.

 

Chievo – Torino
23/9 ore 20.45- Partita tra le due “sorprese” di questo inizio di campionato. Il Torino arriva da cinque giornate senza sconfitta e, dopo le vittorie contro Sampdoria, Fiorentina e Frosinone ,vuole continuare questo trend positivo battendo un Chievo che può di certo fare punti, specialmente in casa propria. Punto fermo del Tore è il proprio centravanti, Quagliarella, che nonostante l’età, continua ad essere uno dei bomber del calcio Italiano segnando gol a raffica e contribuendo in modo significativo alle vittorie dei granata. Questo avvio di campionato ha consacrato il Chievo che per le prime giornate si è mantenuto sempre nelle zone alte della classifica. I Clivensi arrivano da una sconfitta maturata contro l’Inter di Mancini, vera sorpresa di questo campionato, ma con altre superbe prestazioni contro Juventus (1-1 fuori casa) e Lazio (4-0 in casa). Pronostico: X @3.25; Und 2.5 @ 1.6

Probabili formazioni:

Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella

 

Fiorentina – Bologna
23/9 ore 20.45- Derby dell’Appennino che vede di fronte un Fiorentina, che occupa le zone alte della classifica, affrontare un Bologna in cerca di punti salvezza. Fiorentina che non offre un calcio spettacolo ma che, nonostante tutto, vince e convince; in quattro partite di campionato una sola sconfitta contro il Torino (3-1 a Torino) e tre vittorie contro Carpi (0-1 fuori casa), Genoa (1-0in casa ) e Milan (2-0 in casa).  Bologna 17° in Classifica con tre sconfitte e appena una vittoria contro il Frosinone (1-0 in casa) e con 5 gol subiti a differenza dei 2 fatti. Pronostico: 1 @1.50; Under 2.5 @ 1.9

Probabili formazioni:

Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori; Gilberto, Mario Suarez, Borja Valero, Marcos Alonso; Bernardeschi, Mati Fernandez; Kalinic.
Bologna (4-3-3): Mirante; Ferrari, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Taider, Crisetig, Pulgar; Brienza, Destro, Mounier

 

Inter – Verona
23/9 ore 20.45- L’Inter, vera rivelazione di questo campionato, in cerca di altri punti per continuare a sognare sulle orme lasciate da quella squadra del 2010, ormai lontana. Con 4 vittorie consecutive e solamente un gol subito, l’Inter è ,giustamente, al comando della classifica di inizio stagione. Nonostante le vittorie sofferte vinte solamente con pochi gol di scarto, ha dimostrato sempre un bel gioco puntando su un centrocampo duro e con tanta esperienza affidato nelle mani di Felipe Melo, vero condottiero in questo avvio. Verona molto in affanno con un inizio mediocre contornato da 3 pareggi (1-1 contro l’Atalanta;2-2 contro il Torino; 1-1 contro la Roma) e una sconfitta (2-0 a Genova), cerca la vittoria che sembra difficile contro un Inter molto più in forma.
Pronostico: 1 @1.33; Over 2.5 @ 1.67

Probabili formazioni:

Inter (4-3-2-1): Handanovic; Santon, Medel, Ranocchia, Telles; Guarin, F. Melo, Brozovic; Perisic, Ljajic; Icardi
Verona (4-3-3): Gollini; Pisano, Bianchetti, Moras, Souprayen; Sala, Viviani, Greco; Siligardi, Pazzini, Gomez.

 

Juventus – Frosinone
23/9 ore 20.45- Partita ormai decisa sulla carta con un Juventus favoritissima che ormai sembra essere tornata quella di una volta, contro un Frosinone che arriva da quattro sconfitte consecutive. I Gobbi dopo la vittoria di Manchester (2-1 fuori casa) sembrano essersi svegliati dall’incubo che ormai durava da tre partite con le sconfitte di Udine (0-1 in casa), Roma (2-1 a Roma) e il pareggio contro il Chievo (1-1 in casa). Infatti, dopo la vittoria di Manchester c’è stata una positiva vittoria contro il Genoa (0-2 a Genova). Frosinone che con quattro sconfitte consecutive sembra voler dire addio ancora una volta alla serie A. Pronostico: 1 @1.16

Probabili formazioni:
Juventus (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Pereyra, Hernanes, Pogba; Cuadrado, Zaza, Dybala.
Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakité, Blanchard, Crivello; Tonev, Gori, Chibsah, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi.

 

Lazio – Genoa
23/9 ore 20.45- Partita dal gusto amaro per entrambe le squadre che cercano punti per ritornare in zone della classifica più console al blasone dei propri rispettivi colori. Inizio duro per entrambe le squadre, specialmente per il Genoa che, dopo quattro giornate, vaga nelle zone basse della classifica con soli tre punti. Con appena una vittoria (2-0 in casa contro il Verona) e tre sconfitte (1-0 a Palermo;1-0 a Firenze;2-0 in casa contro la Juventus) il Genoa tenta di conquistare punti a Roma contro una Lazio che, contro i rossoblù, non vince da ben 8 partite. La Lazio con un trend negativissimo in trasferta (5-0 Contro il Napoli al San Paolo;4-0 contro il Chievo), ma con due vittorie di fila in casa (2-1 Bologna;2-0 Udinese) cerca di continuare questo record positivo. Pronostico: Gol @1.72

Probabili formazioni:
Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Parolo, Cataldi; Kishna, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson;  Keita.
Genoa (3-4-3): Lamanna; De Maio, Burdisso, Marchese; Cissokho, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Perotti, Pandev, Ntcham.

 

Palermo – Sassuolo
23/9 ore 20.45- Inizio di stagione positivo per entrambe le squadre che occupano le zone alte della classifica.
Sassuolo ancora imbattuto in questo avvio con due vittorie (2-1 in casa contro il Napoli;1-0 contro il Bologna in trasferta) e due pareggi (2-2 contro la Roma;2-2 contro l’Atalanta). Palermo con solo una sconfitta maturata nell’ultima giornata contro il Milan (3-2), nonostante la prestazione superba degli uomini di mister Iachini. Pronostico: X @3.4; Gol @1.68

Probabili formazioni:
Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Gonzalez, El Kaoutari, Lazaar; Hiljemark, Jajalo, Rigoni; Vazquez; Quaison, Gilardino.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone.

 

Sampdoria – Roma
23/9 ore 20.45- Partita dal pronostico incerto visto che entrambe le squadre sono in ottima forma. Roma che con 2 vittorie (2-1 contro la Juventus; 0-2 contro il Frosinone) e due pareggi (2-2 contro il Sassuolo; 1-1 contro il Verona), vuole guadagnare altri tre punti importanti per non perdere la scia dell’Inter al primo posto. Samp che nonostante la sconfitta rimediata nell’ultima giornata (2-0 contro il Torino) ha espresso un ottimo gioco che le sta permettendo di avere una posizione stabile nelle zone alte della classifica, grazie anche alle magie di Eder, vero trascinatore in questo avvio. Pronostico: Gol@  1.73

Probabili formazioni:
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Pedro Pereira, Silvestre, Moisander, Regini; Ivan, Fernando, Barreto; Soriano; Eder, Muriel.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne; Pjanic, Keita, Nainggolan; Iago, Dzeko, Salah.

 

Empoli – Atalanta
24/9 ore 20.45- Posticipo del giovedì sera che vedrà di fronte Empoli e Atalanta, due squadre dai risultati altalenanti in questo avvio che cercano punti che potrebbero essere utili in campo salvezza. Empoli che ancora non è riuscita a vincere in casa, collezionando un pareggio (2-2 contro il Napoli) e una sconfitta (1-3 contro il Chievo),proverà a sfatare il tabù negativo di questo inizio stagione, contro un Atalanta che viene da due pareggi consecutivi ( 1-1 Verona; 2-2 Sassuolo). Pronostico: X @3.4

Probabili formazioni:
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Ronaldo, Croce; Saponara; Livaja, Maccarone.
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Cherubin, Dramé; Carmona, Cigarini, Kurtic; Moralez, Pinilla, Gomez.

 

Luigi Vaccaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *