Fantacalcio Fantapronostici News Serie A Sport

Serie A: probabili formazioni, analisi e pronostici della 3a giornata

Riparte la Serie A con un turno spezzettato in due giornate. Sabato sera a partire dalle ore 18.00 ben tre anticipi in programma con l’atteso match Juventus-Chievo che mostrerà le vere ambizioni bianconere per questa stagione. A seguire Domenica 13 settembre all’ora di pranzo Verona-Torino, si prosegue alle ore 15.00 con i restanti match in attesa del derby milanese Inter-Milan in programma alle ore 20.45. Di seguito le ultime dai campi ed il pronostico dei nostri esperti:

assFiorentina – Genoa

12/09 Ore 18.00 – Paulo Sousa ritrova Giuseppe Rossi, l’attaccante in cerca del rilancio è in pole per agire da unica punta nel 4-2-3-1 con cui il tecnico portoghese sfida il Genoa. Kalinic andrebbe in panchina. Nei tre dietro c’è Bernardeschi, mentre in difesa Astori dal 1′ con Rodriguez e Roncaglia a contendersi l’altro posto da centrale.Genoa che si presenta al match senza molti uomini: Gakpé ai box, come Perin, També, Munoz e Pavoletti. Dzemaili non è ancora pronto, Perotti solo per la panchina. In formazione spazio così a Lazovic, avanzato con Pandev. La viola ha impressionato all’esordio col Milan (vittoria 2-0) e deluso in trasferta con il Torino (sconfitta per 3-1 dopo il momentaneo vantaggio per 0-1). Anche per il Genoa una vittoria casalinga nella scorsa giornata (2-0 al Verona) ed esordio esterno con sconfitta (1-0 per il Palermo). Riteniamo che la formazione viola sia maggiormente in forma e non dovrebbe avere problemi a superare sotto gli occhi dei propri tifosi un Genoa privo di molti titolari. Pronostico: 1@1,70.

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, G.Rodriguez, Astori, Alonso; Borja Valero, Suarez; Gilberto, Ilicic, Bernardeschi; G.Rossi. All: Paulo Sousa;

Genoa (3-4-1-2): Lamanna; De Maio, Burdisso, Izzo; Cissokho, Rincon, T. Costa, Laxalt: Ntcham; Pandev, Lazovic. All: Gasperini;

 

Frosinone – Roma

12/09 Ore 18.00 – Derby laziale in programma. Per i padroni di casa Stellone cambia e passa al 4-3-3. Ciofani unica punta con Paganini e Soddimo ai lati. In mediana Chibsah più di Sammarco, mentre in difesa solito ballottaggio Crivello-Pavlovic, con l’italiano favorito. In casa Roma pesa l’assenza di Pjanic infortunato, Garcia pensa così di lanciare uno tra Ucan e Vainqueur. La vera novità è però Francesco Totti, probabile trequartista nel 4-3-1-2. De Rossi ancora in difesa, anche se il recuperato Rudiger spinge per una maglia da titolare. Una partita sentita da entrambe le parti ma soprattutto dai padroni di casa che vogliono far bene e dimostrare il proprio valore di fronte ai propri tifosi. Il segno 2 sembra una sicurezza @1,42 ma i nostri esperti consigliano l’azzardo di un goal per parte. Pronostico: Goal @2,07.

Frosinone (4-3-3): Leali; Rosi, Blanchar, Diakite, Crivello; Gori, Gucher, Chibsah; Paganini, Ciofani, Soddimo. All: Stellone;

Roma (4-3-1-2): Szczesny; Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne; Ucan, Keita, Naingollan; Totti; Salah, Dzeko. All: Garcia;

 

Juventus – Chievo

12/09 Ore 20.45 – Subito Hernanes alla prima da bianconero, Marchisio recuperato e Morata guarito dall’influenza. Buone notizie per Allegri, che pensa a un 4-3-1-2 con Alex Sandro dal 1′ al posto dello squalificato Evra. In attacco più Dybala che Mandzukic vicino ad Alvaro. Dietro Bonucci-Chiellini, con Caceres e Barzagli in panchina. Per il “FantaChievo” delle prime due giornate tutto confermato per Maran, che sceglie gli stessi undici che hanno battuto la Lazio, con l’eccezione di Gamberini per Dainelli in difesa. Birsa trequartista, più Rigoni di Pinzi in mediana. La Juventus si trova già costretta a fare risultato se non vuole rimanere troppo indietro. Noi pensiamo che il match possa regalare parecchio spettacolo e il Chievo potrebbe addirittura andare ancora a segno come già avvenuto nelle due precedenti giornate, per questo motivo ci aspettiamo una partita da over. Pronostico: Over 2,5 @1,95.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Sturaro, Marchisio, Pogba; Hernanes; Dybala, Morata. All: Allegri;

Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Paloschi, Meggiorini. All: Maran;

 

 

Verona – Torino

13/09 Ore 12.30 – Hallfredsson non ce la fa, Viviani in cabina di regia con Sala e Greco ai lati. In difesa Helander contende una maglia a Marquez, mentre sulla corsia di destra Romulo si candida al posto di Pisano, che resta comunque favorito. In attacco fiducia al 4-3-3, a meno di ripensamenti dell’ultima ora. Jankovic in, dunque e Pazzini out. Per il Toro Maxi Lopez recupera, ma Ventura sembra orientato ad affidarsi per la prima volta a Belotti. Si è fermato Gazzi, da monitorare Bovo: Jansson l’alternativa in difesa. Altra panchina per Zappacosta. Padroni di casa reduci da una brutta sconfitta esterna per 2-0 rimediata col Genoa, ospiti in forma e a quota 2 su 2 dopo la vittoria in rimonta contro la Fiorintina (3-2). Il Verona è stato in grado all’esordio di complicare la vita ad una compagine tosta come la Roma e pensiamo dunque che per questo match possa replicarsi l’esito goal già verificatosi per Il Torino nelle precedenti giornate. Pronostico: Goal @1,70

Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Viviani, Greco; Jankovic, Toni, Gomez. All: Mandorlini;

Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Avelar; Quagliarella, Belotti. All: Ventura;

 

Empoli – Napoli

13/09 Ore 15.00 – Giampaolo non cambia, a dispetto dei zero punti in classifica. Unico cambio rispetto al k.o. col Milan di due settimane fa è il probabile rientro di Laurini per Zambelli. Per il resto, solita formazione. In casa Napoli quanti dubbi per Sarri, tra difesa e attacco. Dietro il tecnico è indeciso sulla scelta dei terzini: più Maggio e Ghoulam che Hysaj. In attacco ancora esclusione per Gabbiadini. Quella vista nelle prime due giornate è un Empoli che segna ma concede troppo. Proprio questa osservazione ci spinge a pronosticare un match che potrebbe finire facilmente in goleada. Pronostico: Over 2,5 @1,80

Empoli (4-2-3-1): Skourupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Diousse; Croce, Saponara, Pucciarelli; Maccarone. All: Giampaolo;

Napoli (4-3-1-2): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Insigne; Higuain, Callejon. All: Sarri;

 

Palermo – Carpi

13/09 Ore 15.00 – Per i rosanero si ferma Luca Rigoni, al suo posto Hiljemark più di Quaison. In attacco Gilardino è pronto al debutto, in difesa Vitiello torna dal 1′ con Struna squalificato. Per la neopromossa Carpi Zaccardo dal 1′ minuto. Fermi ai box Marrone, Spolli, Pasciuti e Iniguez. In attacco corsa a tre per il posto vicino a Matos: Lasagna è in vantaggio su Wilczek e Mbakogu. Palermo che sta dimostrando un ottima organizzazione soprattutto per quanto riguarda la difesa, gli ospiti sembrano aver riaggiustato le posizioni in campo dopo la disfatta all’esordio con la Sampdoria e con l’Inter è arrivata una sconfitta solo nei minuti finali. Ci attendiamo un match equilibrato dove il Palermo a quota 2 su 2 può gestire la partita. Pronostico: Under 2,5 @1,90

Palermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, G.Gonzalez, El Kaoutari; Rispoli, Hiljemark, jajalo, Chochev, Lazaar; Vazquez, Gilardino. All: Iachini;

Carpi (3-5-1-1): Brkic; Zaccardo, Bubnjic, Gagliolo; Letizia; Lollo, Bianco, Fedele, Gabriel Silva; Matos; Lasagna. All: Castori;

 

Sampdoria – Bologna

13/09 Ore 15.00 – Per i blucerchiati Moisander finalmente recuperato, come Correa. Sono queste le due novità nell’undici doriano per la gara interna col Bologna. L’argentino agirà da trequartista dietro a Eder e Muriel. In difesa il finlandese al centro in coppia con Silvestre. Zukanovic infortunato. Delio Rossi sta pensando ad un bologna a trazione anteriore. Mounier, Brienza e Giaccherini alle spalle di Destro, con Taider e Donsah a reggere il peso della mediana. In difesa Gastaldello è pronto, ma dovrà accomodarsi in panchina. La formazione titolare dei felsinei promette molto bene per essere una neopromossa. Pensiamo che i nuovi innesti da una parte e dall’altra possano rimescolare le carte e paradossalmente vediamo partire leggermente favoriti proprio gli ospiti. Pronostico: X2 @1,94.

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Cassani, Silvestre, Moisander, Regini; Barreto, Soriano, Fernando; Correa; Muriel, Eder. All: Zenga;

Bologna (4-2-3-1): Mirante; Ferrari, Rossettini, Maietta, Masina; Taider, Donsah; Mounier, Brienza, Giaccherini; Destro. All: Rossi;

 

Sassuolo – Atalanta

13/09 Ore 15.00 – Per i neroverdi Floro Flores al posto di Politano. Questo il cambiamento rispetto alla vittoria di Bologna, aspettando che Berardi torni a disposizione. In casa Atalanta le incertezze di Reja sono tutte in difesa. Paletta e Cherubin favoriti su Stendardo e Toloi. A centrocampo Carmona torna dalla squalifica (Migliaccio in panchina), mentre in attacco Denis recupera solo per la panchina. Match molto equilibrato dal nostro punto di vista, squadre in forma ma che concedono poco. Pronostico: X primo tempo @2,05.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaliko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Floro Flores, Defrel, Sansone. All: Di Francesco;

Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Cherubin, Dramè; Carmona, De Roon, Kurtic; Moralez, Pinilla; A.Gomez. All: Reja;

 

Lazio – Udinese

13/09 Ore 18.00 – In casa Lazio Marchetti dovrebbe riprendere il suo posto tra i pali, anche se Pioli terrà in caldo Berisha sino all’ultimo. Senza De Vrij, Mauricio-Gentiletti coppia centrale. Chance per Milinkovic in mezzo al campo con Parolo. Tridente a supporto di Matri: Candreva, Felipe Anderson e Lulic. Per i friulani si rivede Wague, che esclude Heurtaux, così come Kone (favorito su Badu). Iturra stringe i denti (non sta benissimo) e ci sarà. In infermeria resta invece Widmer, con Guilherme e Thereau. Davanti quindi spazio a Di Natale-Zapata. E’ una Lazio in difficoltà quella vista nelle prime due giornate. L’assenza di De Vrij pesa molto e Felipe Anderson non ha ancora trovato il ritmo partita. Partita che a nostro parere non regalerà molte emozioni e limitare i danni potrebbe tornare utile ad entrambe le compagini. Pronostico: Under 2,5 @1,80

Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Parolo, Milinkovic-Savic; Candreva, F.Anderson, Lulic; Matri. All: Pioli;

Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Edenilson, Kone, Iturra, Fernandes, Adnan; Zapata, Di Natale. All: Colantuono;

 

Inter – Milan

13/09 Ore 20.45 – Molti dubbi per Mancini: Perisic o Ljajic? Icardi o Palacio? Guarin o Medel? Ad esser sicuro del posto è Ranocchia, scelto come compagno di Murillo al centro della difesa, a seguito del k.o. di Miranda. Melo perno in mediana, Jovetic largo a sinistra nel tridente. Sulla fascia sinistra Juan Jesus, con Telles in panchina. Per i rossoneri di sicuro sarà 4-3-1-2, ma c’è incertezza su alcuni interpreti. Non in difesa, dove Zapata affiancherà Romagnoli al centro, con Abate e De Sciglio sulle fasce. In mediana Kucka e De Jong sicuri, il terzo dovrebbe essere Poli, qualora Mihajlovic arretri Bonaventura a centrocampo sarà Honda a giocare da trequartista. Balotelli pronto a entrare a partita in corso. Derby attesissimo e giunto subito alla terza giornata. I neroazzuri puntano alla fuga mentre i rossoneri devono dimostrare il loro valore dopo un avvio di stagione poco brillante. Prevediamo una partita molto equilibrata dove per entrambe una sconfitta potrebbe far temere i primi campanelli d’allarme. Gli ultimi 5 precedenti sono sempre finiti in under. Possibile risultato esatto: 0-1 per gli ospiti dovuto ad un minor affaticamento dei giocatori impiegati negli incontri nazionali. Pronostico: Under 2,5 @1,80. 

Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Ranocchia, Murillo, Juan Jesus; Guarin, Felipe Melo, Kondogbia; Ljalic; Jovetic, Icardi. All: Mancini;

Milan (4-3-1-2): Diego Lopez; Abate, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; Poli, De Jong, Kucka; Bonaventura; Luiz Adriano, Bacca. All: Mihajlovic;

 

RIEPILOGO DEI PRONOSTICI SUGGERITI:

1441983291400

 

Mirco Drighetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *