Scatta sabato 19 settembre, con Udinese-Empoli, la 4a giornata di Serie A. Alle 20.45 sarà poi la volta di Milan-Palermo, mentre l’Inter capolista apre le danze domenica all’ora di pranzo sul campo del Chievo. La Juve è di scena alle 15 a Marassi contro il Genoa, mentre alla stessa ora la Roma ospita il Sassuolo. Chiude il programma di giornata Napoli-Lazio alle 20.45. Di seguito le ultime dai campi ed il pronostico dei nostri esperti:
19/09 Ore 18.00 – Per i friulani torna Totò Di Natale,pronto a riprendersi una maglia da titolare al fianco di Zapata. Probabile il ritorno dal 1′ di Badu al posto di Fernandes e la conferma di Iturra e Kone. Dietro Wague, Danilo e Piris. Per la squadra di Giampaolo in difesa a destra dovrebbe toccare a Laurini, con Zambelli in panchina. È l’unico dubbio di Giampaolo per la trasferta del Friuli, dove non ci saranno solo Mchedlidze e Cosic. Solita formazione davanti a Skorupski, con Pucciarelli e Maccarone confermati davanti.
Udinese che finora ha solo segnato o solo subito con unica vittoria all’esordio 0-1 sulla Juventus poi due sconfitte con Palermo e Lazio (0-1 e 2-0). Pensiamo che una squadra che concede molto come l’Empoli possa permettere all’Udinese di conquistare i primi 3 punti casalinghi della stagione ma finora gli ospiti hanno sempre trovato almeno un gol quindi meglio puntare su questo trend. Pronostico: Goal@1.87
Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Edenilson, Kone, Iturra, Badu, Adnan; Zapata, Di Natale. All: Colantuono;
Empoli (4-2-3-1): Skourupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Diousse; Croce, Saponara, Pucciarelli; Maccarone. All: Giampaolo;
19/09 Ore 20.45 – Molto probabile che Mihajlovic riproponga lo stesso undici visto contro l’Inter. L’unico dubbio è legato a Honda: se il giapponese non sarà confermato, Bonaventura sarà avanzato sulla trequarti con l’inserimento di uno tra Poli e De Jong. Il Palermo di Iachini ritrova Luca Rigoni, assente domenica scorsa contro il Carpi, e dà ancora fiducia a Gilardino. Nel 3-4-2-1 Quaison affianca Vazquez dietro al Gila.
Quello visto nelle prime tre giornate è un Palermo cinico che ha ottenuto forse più di quel che ha meritato per il gioco espresso. Il Milan davanti ai propri tifosi non può assolutamente sbagliare e diamo fiducia pertanto all’ottimo gioco visto a sprazzi contro l’Inter. Pronostico: 1@1.70
Milan (4-3-1-2): Diego Lopez; Abate, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; Poli, De Jong, Kucka; Bonaventura; Luiz Adriano, Bacca. All: Mihajlovic;
Palermo (3-4-2-1): Sorrentino; Vitiello, G.Gonzalez, El Kaoutari; Rispoli, Rigoni, jajalo, Lazaar; Vazquez, Quaison; Gilardino. All: Iachini;
20/09 Ore 12.30 – Il giocattolo di mister Maran funziona a meraviglia e dunque non si cambia. Paloschi-Meggiorini coppia d’attacco, difesa ancora con Cesar e Gamberini (Dainelli escluso). Mancini sta pensando di dare una chance a Ljajic, sacrificando addirittura Jovetic, capocannoniere della squadra. Il serbo agirebbe con Perisic alle spalle di Icardi. Per il resto, Miranda non è ancora recuperato e in difesa si dovrebbe vedere di nuovo Medel.
Scontro di vertice tra l’aspettata capolista Chievo finora reduce da 2 vittorie e 1 pareggio (1-1 allo Stadium ospite della Juventus), gli uomini di mancini sembrano essere partiti col piglio giusto incassando finora una sola rete in 3 match. Miglior attacco contro miglior difesa dunque. Puntiamo per assurdo allo spettacolo. Pronostico: Over 2,5@2.15
Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Paloschi, Meggiorini. All: Maran;
Inter (4-3-2-1): Handanovic; Santon, Ranocchia, Murillo, Juan Jesus; Guarin, Felipe Melo, Kondogbia; Ljalic, Perisic; Icardi. All: Mancini;
20/09 Ore 15.00 – Con Pinilla squalificato, Denis si riprende gioco forza il posto da centravanti tra i nerazzurri. Reja si trascina poi i soliti dubbi in difesa che si scioglieranno solo poche ore prima del match. Il Verona di mister Mandorlini conferma Siligardi nel tridente con Toni e Gomez. Ancora fermo ai box Hallfredsson, in cabina di regia c’è Viviani. Solito quartetto difensivo dietro.
Pessimo il Verona visto nelle prime tre giornate e ora a quota 2 punti in cassifica. I bergamaschi pagano qualcosa con l’assenza di Pinilla ma la squadra c’è e sembra girare, inoltre, Denis ha voglia di dimostrare a mister Reja il suo valore. Puntiamo sul trend negativo degli ospiti che finora hanno sempre subito gol e sui continui cambiamenti della difesa neroazzurra. Pronostico: Goal@1.73
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Cherubin, Dramè; Carmona, De Roon, Kurtic; Moralez, Denis; A.Gomez. All: Reja;
Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Viviani, Greco; Siligardi, Toni, Gomez. All: Mandorlini;
20/09 Ore 15.00 – Felsinei a trazione anteriore con Brienza-Destro-Mounier, tridente dallo spettacolo assicurato. Con Giaccherini e Donsah ai box, Delio Rossi dovrebbe rinforzare la mediana (Pulgar con Taider e Diawara). In difesa rientrano sia Oikonomou che Gastaldello. Il Frosinone di Stellone ha perso Gucher in mezzo al campo, al suo posto ci sarà Sammarco. Per il resto stessi uomini che hanno ben figurato con la Roma sabato scorso. Daniel Ciofani e Dionisi, quindi, in attacco.
Due squadre ancora a zero punti in classifica e con un attivo di un solo gol realizzato per parte. I bookmakers vedono il Bologna favorito alla conquista dei primi tre punti stagionali. Noi optiamo per la prudenza. Pronostico: Under 2,5@1.70
Bologna (4-3-3): Mirante; Ferrari, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Taider, Pulgar, Diawara; Brienza, Destro, Mounier. All: Rossi;
Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Blanchar, Diakite, Crivello; Gori, Sammarco, Chibsah, Paganini; Ciofani, Dionisi. All: Stellone;
20/09 Ore 15.00 – Genoa dilaniato dagli infortuni, alla lunga lista si è aggiunto in settimana anche Tino Costa. Formazione quasi obbligata per Gasperini, con Dzemaili per la prima volta titolare con i rossoblù. In attacco Lazovic più di Capel nel tridente con Pandev e Ntcham. Allegri prosegue sulla strada intrapresa in Champions. A Marassi sarà dunque 4-4-2, con Cuadrado e Alex Sandro ali, Pereyra e Pogba in mezzo a centrocampo. Dubbi in attacco, dove Dybala o addirittura Zaza insidiano Mandzukic come partner di Morata.
La Juventus vuole e deve vincere. Pronostico obbligato come la formazione del Genoa… Pronostico: 2@1.80
Genoa (3-4-3): Lamanna; De Maio, Burdisso, Izzo; Cissokho, Rincon, Dzmaili, Laxalt: Ntcham, Pandev, Lazovic. All: Gasperini;
Juventus (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Cuadrado, Pereyra, Pogba, Alex Sandro; Dybala, Morata. All: Allegri;
20/09 Ore 15.00 – Florenzi, Keita e Iago out. Queste le probabili vittime del turnover di Garcia per la sfida al Sassuolo. In difesa quindi spazio a Maicon, mentre in mediana si dovrebbe vedere Vainqueur. In attacco con Dzeko e Salah ci sarà infine Iturbe. Tra i pali De Sanctis, Szczesny ne avrà per circa un mese dopo lo scontro con Luis Suarez del Barcellona. Per gli emiliani Vrsaljko squalificato, Di Francesco lo sostituirà con Gazzola. Berardi sta molto meglio, ma il tecnico potrebbe non rischiarlo per la trasferta dell’Olimpico. Confermato dunque Floro Flores con Sansone e Defrel.
Una Roma costretta a dosare le forze potrebbe pagare più del dovuto il turnover. Il Sassuolo ad eccezione di Vrsaljko non cambia. Secondo i nostri esperti gli ospiti potrebbero fare un inaspettato sgambetto. Pronostico: X2@2.85
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, De Rossi, Digne; Vainqueur, Keita, Naingollan; Iturbe, Dzeko, Salah. All: Garcia;
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Floro Flores, Defrel, Sansone. All: Di Francesco;
20/09 Ore 15.00 – In difesa per il Toro Moretti è recuperato, così Ventura può spostare Molinaro largo a sinistra al posto dell’infortunato Avelar. A destra potrebbe vedersi per la prima volta Zappacosta titolare, mentre Acquah sembra favorito su Benassi per il ruolo di interno. In attacco Quagliarella con Belotti. Per i blucerchiati Cassani è out, a destra c’è il giovanissimo Pedro Pereira. Zenga sembra fidarsi molto di Ivan, tanto da preferirlo ancora al più noto Correa. Intoccabile il tandem Muriel-Eder davanti, Zukanovic in panchina.
Gli uomini di Ventura stanno esprimendo un bel gioco ed il rientro di Moretti dovrebbe di nuovo dare delle certezze a una difesa che finora ha sempre subito gol. Per i blucerchiati il discorso è analogo infatti solo nell’ultima giornata con un uomo in più la porta è rimasta inviolata. Puntiamo su almeno un gol per parte. Pronostico: Goal@1.85
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Quagliarella, Belotti. All: Ventura;
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Pereira, Silvestre, Moisander, Regini; Barreto, Soriano, Fernando; Ivan; Muriel, Eder. All: Zenga;
20/09 Ore 18.00 – Castori è rimasto soddisfatto della squadra che ha pareggiato a Palermo e contro la Viola dovrebbe affidarsi più o meno agli stessi uomini del Barbera. Unico cambio, Cofie per Bianco in mezzo al campo. Paulo Sousa potrebbe mischiare di nuovo le carte. Posto che il tecnico dovrà fare le sue valutazioni dopo la gara di Europa League, in difesa si dovrebbero rivedere Gonzalo Rodriguez e Roncaglia. A centrocampo prima occasione dal 1′ per Blaszczykowski, sulla trequarti Ilicic e Bernardeschi a supporto di Pepito Rossi.
Il Carpi è una delle neopromosse a caccia disperata di punti per una salvezza tranquilla. La “Viola” potrebbe pagare la gara di Europa League giocata in inferiorità numerica per una 20ina di minuti. Pronostico: Over 2,5@2.00
Carpi (3-5-1-1): Brkic; Zaccardo, Bubnjic, Gagliolo; Letizia; Lollo, Cofie, Fedele, Gabriel Silva; Matos; Mbakogu. All: Castori;
Fiorentina (4-3-2-1): Tatarusanu; Tomovic, G.Rodriguez, Roncaglia, Alonso; Blaszczykowski, Borja Valero, Suarez; Ilicic, Bernardeschi; G.Rossi. All: Paulo Sousa;
20/09 Ore 20.45 – Probabile Gabbiadini dal 1′ nella logica del turnover ma al momento rimane confermato il tridente Insigne-Higuain-Mertens. Valdifiori ha smaltito la botta rimediata con l’Empoli, mentre in difesa Koulibaly potrebbe soffiare il posto a Chiriches. Pioli probabilmente lascerà Felipe Anderson ancora in panchina con la possibilità che la Lazio sia la stessa che ha battuto l’Udinese, quindi con Matri ancora fuori dall’11 titolare. In difesa non ha recuperato De Vrij, conferma per il giovane Hoedt in coppia con Mauricio.
Un Napoli strepitoso ammirato in Europa non può che spingerci per un pronostico totalmente a favore dei partenopei. La lazio sembra aver perso qualcosa rispetto all’anno scorso. Per il momento non merita fiducia. Pronostico: 1@1.90
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Insigne; Higuain, Mertens. All: Sarri;
Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Hoedt, Radu; Parolo, Cataldi; Candreva, Mauri, Lulic; Keita B. All: Pioli;
Mirco Drighetto