Si apre con Carpi-Torino, sabato alle 18, il settimo turno della Serie A, prima della sosta per le nazionali. Il derby di Verona è l’altro anticipo, in programma alle 20.45. Tutte le altre gare si giocano domenica, con un doppio posticipo alle 20.45: Fiorentina-Atalanta e Milan-Napoli. Di seguito le ultime dai campi ed il pronostico dei nostri esperti:
03/10 Ore 18.00 – Dopo l’avvio di campionato disastroso in casa Carpi è tempo di rivoluzione. Esonerato senza troppi indugi Castori, la squadra è passata sotto le direttive di mister Sannino. I presupposti per rialzare la testa purtroppo non ci sono. L’infermeria è piena: Mbakogu, Romagnoli, Wilczek, Lollo e Marrone sono di nuovo indisponibili. Per gli uomini di Ventura, nonostante le difficoltà dei padroni di casa, non c’è da aspettarsi una passeggiata. Ricordiamo che nell’ultimo match casalingo la squadra di casa è uscita indenne con un preziosissimo 0-0 rimediato col Napoli e a ciò si può aggiungere che il Toro hs fino ad ora ottenuto una sola vittoria su tre trasferte disputate. Il tandem Maxi Lopez-Quagliarella può comunque far male alla difesa avversaria. Pronostico: X2 @ 1,30.
CARPI (3-5-2): Benussi; Zaccardo, Bubnjic, Gagliolo; Letizia, Cofie, Fedele, Martinho, Gabriel Silva; Matos, Borriello. All. Sannino
TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta, Benassi, Vives, Acquah, Silva; Quagliarella, Maxi Lopez. All. Ventura
03/10 Ore 20.45 – Ancora dubbi per Maran che comunicherà la formazione ufficiale solo all’ultimo. Davanti sembra sicuro il tandem Paloschi-Meggiorini. Il Verona recupera giocatori importanti per il derby con Juanito Gomez e Pazzini su tutti. Ancora assente sponda Hellas l’intramontabile Toni. Dopo un avvio spumeggiante i padroni di casa non sono andati oltre all’1-1 nella trasferta col Sassuolo dell’ultima giornata. Dall’altra parte avvio disastroso per gli uomini di Mandorlini con la vittoria che tarda ad arrivare (finora 3 pareggi e altrettante sconfitte). La difesa “ospite” ha sempre subito gol nelle precedenti giornate. Fiducia al reparto offensivo del Chievo che quest’anno sta andando oltre le più rosee aspettative. Pronostico: Segna goal casa @ 1,25.
CHIEVO (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Paloschi, Meggiorini. All. Maran
VERONA (4-3-3): Rafael; Pisano, Helander, Moras, Souprayen; Greco, Viviani, Hallfredsson; Sala, Gomez, Jankovic. All. Mandorlini
04/10 Ore 12.30 – Empoli che si presenta molto male al match col Sassuolo. Tre giornate di stop a Saponara, una a Giampaolo, in più anche l’infortunio muscolare all’altra fonte di fantasia dell’impianto di gioco empolese, vale a dire Croce. Di ieri la notizia che sarà fuori dai giochi anche Paredes per infortunio. L’undici Di Francesco è un gruppo che ha dimostrato di essere solido anche grazie ai pochi cambiamenti effettuati rispetto alla scorsa stagione. Per la prima volta in stagione, infatti, non dovrebbe cambiare nulla nemmeno in attacco, con la fase offensiva affidata a Berardi, Defrel e Floro Flores, anche se Sansone spinge per farsi spazio. Visti i presupposti della gara è difficile pensare che questo Empoli privo dei suoi giocatori chiave possa fare risultato con gli ospiti ancora imbattuti in campionato. Pronostico: X2 @ 1,52.
EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Dioussè, Buchel; Paredes; Maccarone, Livaja. All. Giampaolo
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Ariaudo, Terranova, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Floro Flores. All. Di Francesco
04/10 Ore 15.00 – Iachini ritrova Rigoni in mediana ed è pronto a schierare come terminale offensivo Gilardino sperando in un’imbeccata decisiva di Vazquez. La Roma di Garcia dovrà fare a meno di Totti, Dzeko, Keita e Rudiger. In casa ospiti l’aria comincia a essere pesante dopo la bruciante sconfitta per 3-2 rimediata col BATE in Champions League e la recente batosta incassata con la Sampdoria. Per i padroni di casa si cerca una vittoria che manca ormai da più di un mese. Pronostico: Over 2,5 @ 1,87.
PALERMO (4-3-2-1): Sorrentino; Struna, Gonzalez, El Kaoutari, Daprelà; Rigoni, Jajalo, Hiljemark; Quaison, Vazquez, Gilardino. All. Iachini
ROMA (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Castan, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Salah, Gervinho, Iago Falque. All. Garcia
04/10 Ore 15.00 – Sempre assenti Coda, De Silvestri, Cassani, Silvestre e Christodoulopoulos per i blucerchiati. Confermata davanti la coppia del gol Muriel-Eder in attesa del recupero di condizione di Cassano. Per l’undici di Mancini nessuna speranza di vedere Jovetic, fuori anche contro la Samp, spazio a Ljajic. Dopo la prima sconfitta stagionale rimediata con la Fiorentina di Sousa, l’imperativo per i nerazzurri è non perdere la concentrazione. La formazione di Zenga si è dimostrata più di una volta spietata nelle occasioni avute e solo nel match in trasferta con il Torino non è riuscita a trovare la rete. Pronostico: Goal @ 1,87
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Pereira, Moisander, Zukanovic, Mesbah; Soriano, Fernando, Barreto; Correa; Muriel, Eder. All.: Zenga.
INTER (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Ranocchia, Murillo, Juan Jesus; Felipe Melo, Medel, Kondogbia; Ljaijc; Perisic, Icardi. All.: Mancini.
04/10 Ore 15.00 – Colantuono è pronto alla conquista dei tre punti con fiducia alla coppia d’attacco Di Natale-Thereau. Infortunati Guilherme, Zapata, Merkel, oltre a Heurtaux che non ha ancora recuperato da uno stato infiammatorio al ginocchio. Per il Genoa reduce dalla vittoria casalinga sul Milan (1-0) fuori Pandev, squalificato per due giornate. Fino ad ora la squadra di Gasperini non ha fatto punti in trasferta e non ha conosciuto mezze misure: 2 vittorie (conseguite in casa) e ben 4 sconfitte. Stessa sorte per i padroni di casa che hanno tuttavia goduto di un calendario più agevole. Fiducia condizionata agli ospiti a caccia della prima vittoria esterna dopo aver ritrovato motivazione col successo sui rossoneri. Pronostico: X2 @ 1,54
UDINESE (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Edenilson, Badu, Lodi, Fernandes, Adnan; Thereau, Di Natale. All. Colantuono
GENOA (3-4-1-2): Lamanna; De Maio, Burdisso, Marchese; Figueiras, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Perotti; Pavoletti, Capel. All. Gasperini
04/10 Ore 18.00 – Dopo la grande partita contro il Siviglia in Champions, viene rimandato il debutto da titolare di Khedira in campionato. A centrocampo, con Pogba, giocheranno Lemina e Hernanes, confermato nella posizione di regista. Allegri dovrebbe confermare il 3-5-2 con Cuadrado e Alex Sandro sulle corsie. Davanti, Morata-Dybala, con Zaza pronto a subentrare. Per i rossoblù k.o Giaccherini, che si ferma per altre tre settimane. In appoggio a Destro giocano Brienza, Mounier e Rizzo. La squadra di Delio Rossi trova la Juve in un periodo di difficile interpretazione. I bianconeri hanno bisogno assoluto di punti e visto che il match si disputerà allo Stadium non possiamo immaginare un ennesimo passo falso. Pronostico: 1 @ 1,25.
JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Rugani, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Lemina,Hernanes, Pogba, Alex Sandro; Zaza, Morata. All.: Allegri
BOLOGNA (4-3-3) Mirante; Ferrari, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Taider, Diawara, Rizzo; Brienza, Destro, Mounier. All.: Delio Rossi
04/10 Ore 18.00 – Pioli ritrova in gruppo Candreva, che dovrebbe subito riprendersi una maglia da titolare. Davanti c’è Djordjevic. Kishna in vantaggio su Keita. In casa Frosinone mister Stellone cerca la replica dopo la convincente vittoria sull’Empoli (2-0) che coincide anche con la prima vittoria stagionale. I biancocelesti non sono certo gli avversari più indicati da affrontare in questo periodo, infatti, sono reduci da ben tre prestazioni eccellenti con vittoria annessa. Nel match di Europa League disputato con i francesi del St. Etienne (vittoria per 3-2) gli uomini di Pioli hanno dimostrato di poter dire la loro sia in europa che in campionato. Fiducia ai padroni di casa. Pronostico: 1 @ 1,30
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Hoedt, Gentiletti, Lulic; Biglia, Parolo; Candreva, Milinkovic, Felipe Anderson; Djordjevic. All. Pioli
FROSINONE (4-4-2): Leali; Rosi, Diakitè, Blanchard, Pavlovic; Paganini, Gori, Gucher, Soddimo; Dionisi, D.Ciofani. All. Stellone
04/10 Ore 20.45 – Paulo Sousa si presenta alla vigilia della 7^ giornata godendosi il primato in classifica (non avveniva dal 1999) dopo l’impresa corsara in casa dell’Inter. La formazione viola vorrà fortemente rimanere in testa, da sola o in compagnia, e l’Atalanta è avvertita, del resto i pronostici sono tutti per Giuseppe Rossi e compagni. Ma la squadra orobica, che finora non ha incontrato nessuna delle “grandi”, potrebbe approfittare della stanchezza della Fiorentina derivante dall’incontro di Coppa del giovedì. Pronostico: Over 2,5 @ 1,92.
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Astori, Gonzalo Rodriguez, Roncaglia; Blaszczykowski, Vecino, Badelj, Alonso; Borja Valero, Ilicic; Kalinic. All. Sousa
ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Bellini, Toloi, Paletta, Dramè; Grassi, De Roon, Kurtic; Moralez, Denis, Gomez. All. Reja
04/10 Ore 20.45 – Milan e Napoli, nonostante il campionato sia iniziato da più di un mese, sono ancora alla ricerca della giusta identità per capire che campionato potranno disputare. I partenopei provengono da due ottime prestazioni con le big (strapazzate Lazio e Juventus) alternate a gare anonime (esempio più recente il pareggio areti inviolate con il Carpi), mentre il Milan ha fatto punti solo con le cosiddette piccole, perdendo il derby e la partita iniziale con la Fiorentina. Mihajlovic deve fare punti, per risalire la china e per tenere a bada i primi malumori. Sarri dalla sua ha tante carte da giocare nel reparto offensivo, considerato anche il turnover messo in atto nella gara di Europa League col Legia vinta agevolmente per 0-2, e chiunque andrà in campo può fare la differenza, da Insigne a Higuain. Pronostico: Over 2,5 @ 1,80
MILAN (4-4-2): Diego Lopez; Calabria, Zapata, Ely, Antonelli; Bertolacci, Montolivo, Kucka, Bonaventura; Bacca, Luiz Adriano. All. Mihajlovic
NAPOLI (4-3-3): Reina; Ghoulam, Koulibaly, Albiol, Hysaj; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri
Mirco Drighetto