Fantacalcio News

Si può vincere spesso al fantacalcio senza studiare le statistiche e i voti?

advaf 1

Ogni estate vedo reclamizzare da tantissimi siti la Griglia Portieri. Un metodo di acquisto a volte definito infallibile. Prima di addentrarmi nel discorso, se per caso non lo sapessi, tale griglia indica le coppie dei portieri che giocheranno sempre a campi invertiti. Un fatto che a prima vista, offrirebbe un gran vantaggio al fantallenatore.Il quale potrà sempre schierare un estremo difensore che gioca in casa. Ti sembra una teoria convincete? Personalmente, io, avrei qualcosa da ridire… Ora t’illustrerò il mio pensiero analizzando le statistiche.

Per la stagione 2014/15 seguendo la Griglia Portieri, erano consigliabili le seguenti coppie di estremi difensori: Atalanta Empoli, Cagliari Udinese, Cesena Fiorentina, Genoa Sampdoria, Inter Milan, Juventus Torino, Lazio Roma, Napoli Palermo, Parma Sassuolo,  Verona Chievo. Ora t’invito a dare un’occhiata alle tabelle statistiche disponibili sul sito L’arte di vincere al fantacalcio.

E subito noterai che Perin, Sepe (solo con il Corriere dello Sport), Marchetti, Sportiello, Karnezis, Bizzarri e Handanovic hanno totalizzato una fantamedia migliore in trasferta. E mi sto limitando solamente ai calciatori che hanno giocato l’intera stagione o quasi da titolari! Tutto ciò vuol dire che se tu avessi acquistato Marchetti e De Sanctis, ti saresti trovato a sacrificare costantemente le loro migliori fantamedie. Tutti i week end saresti stato costretto a sceglieretra la miglior fantamediadi De Sanctis (ottenuta in casa) e la migliore fantamedia di Marchetti (in trasferta). E a campi invertiti,avresti dovuto scegliere tra le due peggiori fantamedie. A scegliere il male minore. Quindi attenzione! La Griglia dei Portiernon è per niente infallibile. Anzi, se malauguratamente acquisti una coppia sbagliata, potresti andare in confusione e morire d’indecisione ogni volta che dovrai fare la formazione. 

Morale, questo metodo non è per niente infallibile! Se vuoi seguirlo, ti consiglierei di acquistare anche il portiere titolare di una terza squadra. Non la riserva di uno che compone la coppia prescelta. In questo modo riuscirai a evitare di trovarti nella situazione che ho appena descritto.Obiettivamente, però, non posso negare che la stagione appena finita è stata particolarmente “favorevole” per dimostrare la mia teoria. Solitamente gli estremi difensori con fantamedia migliore in trasferta sono al massimo 3.  Ma ciò non toglie che bisogna usare le dovute cautele nell’utilizzare la Griglia dei Portieri per definire gli obiettivi di mercato. Non trovi? Entrando nel dettaglio, in passato,  nella stagione 2013/14 i preferibili in trasferta sono stati: Handanovic, Avranov e Mirante (quest’ultimo solo con la Gazzetta dello Sport). Nel campionato 2012/13: Buffon, Frey, Handanovic e Perin.  Nel 2011/12: Buffon, Benassi e Gillet.copertina buona

Questo e altro nella “Guida all’asta 2015-16 e aggiornamento de L’arte di vincere al fantacalcio“. Un testo disponibile in formato cartaceo, su Google Play, iTunes e in tutti gli altri formati ebook, che analizza vari argomenti consigliando una strategia vincente. Oltre all’analisi sulla Griglia Portieri, potrai leggere interessanti metodi per stilare il tuo undici titolare e come proporre scambi ai tuoi avversari cercando di migliorare la tua squadra senza rafforzare chi vuoi che si classifichi dietro di di te. E non solo… E se per caso t’interessa scovare le nuove sorprese a basso costo, i nuovi Tonelli e Vazquez, troverai anche un’analisi delle tre neopromosse e i loro migliori giocatori.

Buon fantacampionato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *