News Serie A

Sorprese a gogò nella prima giornata di Serie A!

Juventus Udinese

Un inizio di campionato così non lo avrebbero immaginato nemmeno Spielberg o Tarantino se avessero dovuto preparare la regia di questa prima di Serie A. In questo copione, la scena che senz’altro ha destato più clamore è stata la sconfitta allo Stadium della Juventus per mano dell’Udinese, grazie alla marcatura di Thereau, tutto solo in occasione del gol. Allegri ha spezzato un incantesimo che durava da 4 anni, in cui la Juve la prima allo Stadium l’aveva sempre portata a casa, a suon di gol.

Qualche meccanismo ancora da oliare per il tecnico juventino, il quale deve trovare il giusto ingranaggio per far funzionare al meglio la sua nuova macchina. L’arrivo imminente di Cuadrado, però, di certo non toglierà le castagne dal fuoco, anzi sotto alcuni punti di vista ne aggiungerà delle altre, visto il cambio di modulo a cui porta l’arrivo del colombiano. Su un altro set, quello di Verona, la Roma di Garcia non va oltre il pareggio, anzi passa in svantaggio, gol scaligero di Jankovic, e poi riesce a rimontare grazie ad un missile di Florenzi, terzino all’occorrenza ormai da un anno. Poco da sorridere, dunque, anche per la Roma, e su Twitter impazza nuovamente l’ashtag #Garciavattene.

Non va meglio per il Milan, che in quel di Firenze incassa un colpo durissimo, da una Fiorentina vivace, che ha confermato quanto di buono visto nelle amichevoli estive. Marcos Alonso e Ilicic, su rigore, abbattono i rossoneri, e Mihajlovic dopo la partita è duro con i suoi, perchè non c’è niente da salvare in questa prima uscita, se non il solito Diego Lopez. Paulo Sousa, invece, sorride perché la sua Fiorentina dimostra personalità ed anche ottime trame di gioco.

Le note positive arrivano da Lazio e Inter, che se pur soffrendo, riescono a portare a casa i primi 3 punti della stagione. I biancocelesti, all’esordio casalingo con il Bologna, sono con la testa già al ritorno del preliminare di Champions League, ma riescono comunque a domare un Bologna, che nonostante il doppio svantaggio, Biglia (uscito poi per infortunio) e Kishna, riaprono la partita con Mancosu, cercando fino alla fine di pareggiarla. La Milano nerazzurra ringrazia Jovetic, che al 93’ abbatte il muro dell’Atalanta con la sua specialità, il tiro a giro, regalando così 3 punti preziosissimi all’Inter, soprattutto per il morale. Questa prima giornata ci ha regalato una Sampdoria spumeggiante, 5 gol rifilati alla neopromossa Carpi, con Eder e Muriel in grande spolvero, doppietta per entrambi.

Tardiva la reazione degli emiliani, che cercano di limitare il passivo con Lazzari, che sbaglia anche un rigore nel finale, e Matos, ma sono troppe le lacune della squadra di Castori, che avrà un bel da fare per topparle al più presto possibile. Al Castellani di Empoli va in scena la remuntada del Chievo Verona, che sotto di un gol, vantaggio Empoli firmato Saponara, riesce nel secondo tempo il soli 9 minuti a ribaltare e chiudere la partita, grazie alle segnature di Meggiorni, Birsa ed il solito Paloschi, a riprova del fatto che l’addio di Sarri, e di giocatori com Valdifiori e Rugani, peseranno come un macigno sulla stagione degli azzurri. A proposito di Sarri, il suo Napoli cade a Modena, contro il Sassuolo, che sotto di un gol dopo soli 2 minuti, Hamsik il marcatore, riesce a pareggiare prima con Floro Flores, ex di turno, e addirittura a vincere la partita grazie a Sansone, entrato dall panchina. Esordio amaro quindi anche per Sarri ed il suo Napoli. Da sengalare la prestazione opaca di Higuain, sostituito dopo 60 minuti ddi gioco.

Corsaro il Torino di Ventura, che in casa della neopromossa Frosinone, riesce a rimontare dopo essere stata sotto per via del gol di Soddimo, che però ha solo illuso i tifosi di casa. Nel secondo tempo i granata hanno cambiato marcia e con Quagliarella prima e Baselli poi hanno riportato l’inerzia della partita dalla loro parte, conquistando meritatamente i 3 punti. Non ultima in ordine di importanza la vittoria casalinga del Palermo, che al Barbera in extremis riesce ad avere la meglio di un Genoa rivoluzionate dal calciomercato, grazie al difensore marocchino El Kaoutari, che bagna così nel migliore dei modi il suo esordi con la maglia rosanero.

Questa prima giornata ci lascia in eredità molte riflessioni, in primi l’inaspettata battuta d’arresto della Juventus, ma anche il mezzo passo falso della Roma e le sconfitte di Milan e Napoli. La prossima giornata sarà già fondamentale, perché il big-match tra Roma e Juventus ci dirà se è stato solo un incidente di percorso per i bianconeri oppure è davvero cambiato qualcosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *