Non c’è storia nella super sfida tra bavaresi e gialloneri, schiacciati sotto il peso di cinque reti e ora in ritardo di sette lunghezze dalla capolista. Crolla lo Schalke 04, battuto in casa dal Mainz per 3-0. Terza vittoria consecutiva per il Borussia Mönchengladbach, 2-0 sul Wolfsburg.
Darmstadt e Mainz aprono le danze dell’ottava giornata di Bundesliga nell’anticipo del venerdì sera. I biancorossi partono fortissimi, dopo 25′ conducono per 2-0 grazie alle reti di Stefan Bell e Yunus Malli, ma i padroni di casa accorciano le distanze già al 27′ con un fantastico gol di Marcel Heller, un tiro di destro che si inserisce sotto la traversa alla destra del portiere. Nella ripresa arriva il pareggio per i padroni di casa con Marco Sailer ma dopo soli 7′ il Mainz torna nuovamente in vantaggio (in modo molto fortunoso), con Pablo De Blasis. Al 94′ l’arbitro concede un calcio di rigore in favore del Darmstadt, dopo un’atterramento in area di Luca Caldirola: dagli undici metri si presenta Sandro Wagner, che però sbaglia calciando alto sopra la traversa.
Nei confronti pomeridiani di sabato, spicca il match tra il Borussia Mönchengladbach e il Wolfsburg: le due squadre, entrambe reduci dalle sconfitte in Champions League rispettivamente contro Manchester City e Manchester United, si affrontano al Borussia-Park. I padroni di casa ottengono la terza vittoria consecutiva da quando André Schubert ha sostituito Lucien Favre in panchina, lasciandosi definitivamente alle spalle il terribile avvio di stagione: i gol arrivano nel secondo tempo, al 75′ con una semirovesciata di Havard Nordtveit, servito da Raffael, e al 79′ con Traoré, su assist di Lars Stindl in seguito ad un contropiede. Finisce 2-0 per il M’Gladbach, che termina la prima partita della stagione mantenendo la propria porta inviolata (l’ultima volta fu nel campionato scorso, alla penultima giornata contro il Werder Brema); il Wolfsburg ha conquistato un solo punto nelle ultime tre partite e continua la sua striscia negativa fuori casa, ancora ferma a 0 punti.
L’Ingolstadt ottiene il suo primo e storico successo casalingo in Bundesliga, arrivando anche a segnare i primi gol nel proprio stadio: a cadere sotto i colpi della squadra bavarese è l’Eintracht Francoforte, con i gol di Pascal Gross e Stefan Lex. 14 ora sono i punti in classifica per la squadra neopromossa, grande protagonista e grande sorpresa di questo avvio di stagione nel massimo campionato tedesco.
Sotto i colpi di Salomon Kalou e la doppietta di Vedad Ibisevic, l’Amburgo cade a Berlino contro l’Hertha, mentre l’Hannover ottiene la prima vittoria in campionato superando di misura il Werder Brema (1-0) e abbandonando così l’ultimo posto in classifica, ceduto nuovamente allo Stoccarda che non va oltre il 2-2 a Sinsheim contro l’Hoffenheim.
Tre le gare giocate nella domenica: Schalke 04–Colonia, Bayer Leverkusen–Augsburg e Bayern Monaco–Borussia Dortmund. A Gelsenkirchen il Colonia dilaga 3-0 con le reti di Anthony Modeste (9° gol stagionale per l’attaccante francese), Yannick Gerhardt e Simon Zoller. Alla BayArena invece è parità tra le “aspirine” e i bavaresi dell’Augsburg: 1-1.
Non c’è storia nella super sfida dell’Allianz Arena: il Bayern Monaco travolge il Borussia Dortmund con un pesantissimo 5-1, dando l’impressione che anche quest’anno non ce n’è per nessuno e il Meisterschale verrà sollevato per il quarto anno consecutivo (record assoluto) dai bavaresi. Al 26′ un lungo lancio di Boateng trova Thomas Müller, il quale si infila in velocità tra Piszczek e Bender, beffa il portiere Bürki in uscita e fa 1-0 per il Bayern. Passano 7′, Mkhitaryan stende Thiago Alcantara in area e l’arbitro indica immediatamente il dischetto: dagli undici metri Müller spiazza Bürki e fa 2-0. La reazione dei gialloneri non si fa attendere, dopo appena un minuto Aubameyang accorcia le distanze, insaccando un cross teso dalla destra di Castro e stabilendo così un nuovo record: è la prima volta che un giocatore realizza in tutte e prime le otto giornate di campionato ed è anche la prima volta che due giocatori (ovvero lui e Robert Lewandowski) hanno segnato un minimo di dieci gol a testa in questo momento della stagione. In avvio di ripresa arriva il terzo gol del Bayern: altro lungo lancio di Boateng che trova impreparata la difesa del Borussia, Lewandowski si infila fra tre difensori e beffa anche lui, come Müller, Bürki e fa 3-1. Al 56′ arriva la doppietta dell’attaccante polacco, servito da un cross di Mario Götze, e anche lui finisce tra i record della storia del campionato: è il primo giocatore che segna nove gol nel giro di tre partite consecutive. Dopo aver servito l’assist per il 4-1, al 66′ Götze si rende ancora una volta protagonista realizzando il suo primo gol in campionato e mettendo così il punto esclamativo sulla partita. L’attaccante classe ’92 interrompe anche un digiuno dal gol che durava dallo scorso 14 febbraio, dalla rete segnata contro l’Amburgo. Finisce 5-1, il Bayern centra l’ottava vittoria consecutiva in altrettante gare in questo campionato e prosegue la sua fuga solitaria in cima alla vetta della classifica, mentre il Borussia Dortmund, dopo cinque vittorie e due pareggi, ferma bruscamente il suo cammino da inseguitrice ma nelle due settimane di stop dovute agli impegni delle Nazionali avrà tempo e modo di rimediare a questa brutta sconfitta.
Riepilogo dei risultati:
- Bayer Leverkusen-Augsburg 1-1
- Bayern Monaco-Borussia Dortmund 5-1
- Borussia Mönchengladbach-Wolfsburg 2-0
- Darmstadt-Mainz 2-3
- Hannover-Werder Brema 1-0
- Hertha Berlino-Amburgo 3-0
- Hoffenheim-Stoccarda 2-2
- Ingolstadt-Eintracht Francoforte 2-0
- Schalke 04-Colonia 0-3
Classifica
- Bayern Monaco 24
- Borussia Dortmund 17
- Schalke 04 16
- Hertha Berlino 14
- Colonia 14
- Ingolstadt 14
- Bayer Leverkusen 13
- Mainz 12
- Wolfsburg 12
- Darmstadt 10
- Amburgo 10
- Eintracht Francoforte 9
- Borussia Mönchengladbach 9
- Werder Brema 7
- Hoffenheim 6
- Augsburg 5
- Hannover 5
- Stoccarda 4
Nicola Beltrami