Juventus News Serie A Sport

Tegola Juve, parla Lichtsteiner: «Purtroppo ora non posso giocare»

Lo svizzero su Facebook: “Non potrò ancora giocare, perché dovrò superare ulteriori accertamenti medici”. Il problema cardiologico è più serio del previsto?

Stephan Lichtsteiner non ci sarà questa sera nella sfida tra la Juventus e il Siviglia, in Champions League. Il difensore svizzero, dopo lo stop rimediato nella gara col Frosinone, nella giornata di Lunedì era tornato ad allenarsi con il resto dei compagni e sembrava pronto per tornare tra i convocati, ma la società bianconera, sentito il parere dello staff medico, ha ieri deciso di sottoporre il giocatore a nuovi accertamenti e visite cardiologiche più specifiche, facendo chiarezza con una nota: «Pur avendo svolto attività fisica senza problemi nella giornata di ieri, il giocatore è da considerarsi indisponibile per la gara di Champions League». 

Il comunicato del club bianconero fa poi luce anche sull’esatta serietà del problema: «Lo staff medico della Juve ha infatti predisposto ulteriori accertamenti e consulenze specialistiche cardiologiche volte ad approfondire le cause della sintomatologia insorta durante la gara contro il Frosinone».   

IMG_20150930_142502Dopo l’annuncio del club, lo stesso Lichsteiner questa mattina ha dato ulteriori aggiornamenti sulla sua condizione tramite il suo profilo Facebook : “Dovrò superare ulteriori accertamenti medici. Ci vorrà ancora più tempo e pazienza”, spiega il calciatore, “Non potrò ancora giocare, visto che dovrò superare ulteriori accertamenti medici”. “Ci vorrà ancora più tempo e pazienza -ribadisce sul social- ma non vedo l’ora di rientrare in campo”.

Senza Lichtsteiner e Caceres, che al di là dell’incidente non avrebbe comunque recuperato, sembra che Allegri non potrà allestire la difesa a quattro in vista del match di questa sera contro il Siviglia, perchè Padoin è fuori dalla lista Champions. L’impressione è che il tecnico juventino dovrà tornare al 3-5-2, con Barzagli, Bonucci, Chiellini dietro, e ridotti ballottaggi a centrocampo (fuori anche Sturaro) e in attacco (due tra Morata, Dybala e Zaza). 

Mirco Drighetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *