|TOP| Khouma Babacar: Non ci sono dubbi, il migliore in campo è lui. Prodigioso il colpo di tacco che smarca Salah davanti a Consigli, prima della successiva doppietta che mette in ghiaccio il match. Mostruoso.
|FLOP| Paolo Cannavaro: Si fa infilare in velocità da Salah in occasione del primo gol e non riesce a fermare Babacar in occasione della seconda rete dei viola. Giornata negativa per l’ex Napoli. Molto male anche Gazzola.
•PALERMO
–
NAPOLI:


|TOP| Franco Vazquez: il migliore in campo insieme a Dybala. Finalizza il 2-0 proprio sul passaggio del 21enne e regala di testa l’assist a Rigoni per il 3 a 0 che chiude la partita. Molto bene Dybala, ma Vazquez oggi è stato decisivo.
|FLOP| Rafael: Enorme papera sul tiro da 40 metri di Lazaar. A causa sua il Napoli è costretto a rincorrere, ma il Palermo dilaga e si porta a casa i 3 punti.
•MILAN
–
EMPOLI:


|TOP| Mario Rui: È un costante pericolo quando decide di sgalloppare sulla fascia sinistra. Nonostante ciò, non si lascia mai sorprendere in fase di copertura da Honda, prima, e da Cerci, poi. Sfiora anche un eurogol da centrocampo con un tiro che scheggia il palo della porta difesa da Diego Lopez. Prestazione completa.
|FLOP| Gabriel Paletta: Difficile scegliere un peggiore in campo. Quello visto contro l’Empoli è stato un Milan vergognoso, ma l’errore in fase di marcatura dell’argentino sull’azione del gol di Maccarone è risultato decisivo, in negativo per i rossoneri.
•TORINO
–
CAGLIARI:


|TOP| Gofred Donsah: Vero “tutto fare” del centrocampo rossoblù. Segna, fa girare la palla, corre e fa tanta legna quando ce n’è bisogno. Non si tira mai indietro. E stiamo parlando di un ragazzino del ’96…
Molto bene anche il portiere Brkič che compie due parate decisive sui tiri di Darmian e Quagliarella.
|FLOP| Marco Sau: Giornata da dimenticare per gli attaccanti di entrambe le formazioni. Sau ha due nitidissime occasioni sul destro per andare in rete, ma, incredibilmente, non le sfrutte.
•UDINESE
–
LAZIO:


|TOP| Dušan Bašta: Si riscatta dopo la opaca prestazione contro il Genoa. Ara la fascia destra per 90 minuti, coprendo molto bene e facendosi trovare sempre pronto in fase propositiva. Bene anche il neo acquisto Mauricio, che riesce ad annullare un giocatore del calibro di Di Natale.
|FLOP| Bruno Fernandes: Gioca discretamente i primi 20 minuti e poi scompare dal campo. Da un giocatore con le sue qualità ci si aspettava di più. Ancora troppo discontinuo.



|TOP| Fredy Guarin: Si procura il rigore trasformato, poi, da Shaqiri, realizza il secondo e il terzo gol dei nerazzurri, con due ottimi tiri dalla distanza e, sul finale, effettua l’assist a Palacio per il definitivo 4 a 1. Partita colossale del colombiano. È tornato il Guarin ai tempi del Porto.
|FLOP| Yohan Benalouane: Sul 2 a 1 si fa espellere per proteste. Ingenuità incredibile che spiana la strada all’Inter.
•GENOA
–
HELLAS VERONA:


|TOP| M’Baye Niang: Ancora una volta decisivo. Dopo la bella prestazione nella gara contro la Lazio, riesce a confermarsi al Marassi contro il Verona. Realizza una bella doppietta che lancia i rossoblù verso la vittoria.
Bene anche Perotti, Iago e Bertolacci.
|FLOP| Eros Pisano: Si fa saltare netto da Bergdich in occasione del primo gol. Tiene, poi, in gioco Niang che raddoppia e soffre ogni volta che Perotti decide di affondare. Prestazione incolore, anche se Moras, Agostini e Sorensen non hanno fatto tanto meglio. Difesa da rivedere, cosi non si va da nessuna parte.
•ROMA
–
PARMA:


|TOP| Pedro Mendes: Partita di sostanza per il portoghese. Cerca sempre di bloccare le iniziative dei giallorossi e molte volte ci riesce, aiutanto da un Lucarelli in grande spolvero.
Nella Roma il migliore è stato, senza dubbio, Radja Nainggolan, l’unico ad essere veramente pericoloso e a crederci fino all’ultimo.
|FLOP| Seydou Doumbia: Non è mai pericoloso e non arriva mai puntuale sui cross e i sui passaggi dei compagni. Viene facilmente domato da Mendes & co. Esordio da dimenticare il prima possibile.
•CHIEVO
–
SAMPDORIA:


|TOP| Riccardo Meggiorini: Ripaga la fiducia datagli da Maran e sfrutta l’erroraccio di Wszolek per andare in rete. Rinato dopo la opaca esperienza al Torino.
I compagni Hetemaj e Izco dominano a centrocampo.
|FLOP| Pawel Wszolek: Fatale l’errore da ultimo uomo che permette a Meggiorini di siglare la rete del 2 a 0.
|TOP| Franco Brienza: Lavora molto per la squadra per tutta la partita. Il migliore in campo insieme a Defrel e Djurič. Al 70esimo sfrutta la sponda di testa proprio del bosniaco e con un sinistro secco all’angolo, fredda Buffon e regala un clamoroso pareggio ai suoi.
|FLOP| Arturo Vidal: Vaga per il campo senza una meta precisa per quasi tutta la partita. Mai uno spunto, mai una giocata che possa cambiare l’inerzia della partita. Al 82esimo ha la chance dal dischetto per portare la Juventus sul 3 a 2, ma sbaglia incredibilmente il tiro dagli undici metri.

Luca Ciarfaglia

Luca Ciarfaglia